- Home
- Auto
- Mercedes-Benz
- Mercedes-Benz 220



Pro
- Scocca portante e sospensioni indipendenti
- Comfort e guidabilità da vettura di lusso
Contro
- Interno molto classico
- Motore progettato un decennio prima
Mercedes-Benz 220 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Mercedes-Benz 220 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Mercedes-Benz 220
-
Mercedes-Benz 220 Cla shootingbrake 4matic sequenziale
€ 21.000,-ND- 123.000 km
- 10/2016
- 130 kW (177 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
-
6,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-50131 Firenze -
Mercedes-Benz 220 bluetec
€ 4.500,-ND- 330.000 km
- 02/2015
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-87055 San Giovanni in Fiore -
Mercedes-Benz 220 blue efficenz
€ 6.500,-ND- 144.000 km
- 01/2012
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-87055 San Giovanni in Fiore -
Mercedes-Benz 220 Mercedes classe E 220cdi (c207)
€ 14.900,-ND- 30.000 km
- 07/2010
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Automatico
- Diesel
-
6,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
149 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-21025 Comerio -
Mercedes-Benz 220 diesel
€ 4.800,-ND- 297.000 km
- 07/2008
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25045 castegniato -
Mercedes-Benz 220
€ 13.000,-ND- 158.000 km
- 09/2010
- 129 kW (175 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-17025 Loano -
Mercedes-Benz 220 diesel
€ 4.200,-ND- 320.000 km
- 06/2008
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-63834 montappone -
Mercedes-Benz 220 CLASSIC
€ 3.750,-ND- 167.504 km
- 08/2003
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-33053 Latisana -
Mercedes-Benz 220 c220d priimium
€ 19.990,-ND- 98.700 km
- 05/2018
- 143 kW (194 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-46044 Mantova -
Mercedes-Benz 220
€ 17.600,-ND- 181 km
- 03/2016
- 130 kW (177 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-38066 Riva del Garda -
Mercedes-Benz 220 Elegance
€ 4.500,-ND- 118.800 km
- 03/1999
- 92 kW (125 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-61023 Pietrarubbia -
Mercedes-Benz 220 Bluefficency
€ 8.000,-ND- 234.000 km
- 06/2010
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
-
5,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
133 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-48026 Russi -
Mercedes-Benz 220 C.Clas 2.2
€ 5.500,-ND- 301.000 km
- 06/2011
- 110 kW (150 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Diesel
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-06068 Tavernelle -
Mercedes-Benz 220 bluetec
€ 14.500,-ND- 155.000 km
- 03/2014
- 170 kW (231 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-96019 Rosolini -
Mercedes-Benz 220 avangart
€ 5.200,-ND- 285.800 km
- 11/2009
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-90121 Palermo -
Mercedes-Benz 220 Avantgarde
€ 10.500,-ND- 148.000 km
- 10/2010
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Diesel
-
4,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
127 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-86010 Campodipietra -
Mercedes-Benz 220 C220 W204 170cv
€ 3.700,-ND- 325.000 km
- 04/2008
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-71016 San Severo -
Mercedes-Benz 220 Sport coupè
€ 2.800,-ND- 299.000 km
- 04/2002
- 110 kW (150 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-35020 Padova -
Mercedes-Benz 220 Classe C - W204 2011 SW SW cdi (be) Avantgarde
€ 10.000,-ND- 159.000 km
- 08/2012
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
-
5,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
136 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-10060 None -
Mercedes-Benz 220 elegance
€ 5.500,-ND- 263.000 km
- 06/2009
- 125 kW (170 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-70123 Bari
Ti interessa la Mercedes-Benz 220
Altre informazioni per la tua ricerca

Prova: Mercedes SLK 200 Kompressor (restyling) – Senza tempo

Prova: Mercedes C320 CDI T 4Matic – Sognando la realtà

Mercedes EQE 350+ Advanced, business class elettrica

Prova auto usate: Mercedes Classe E – Mercedes Classe E

Prova auto usate: Mercedes SL – Mercedes SL
Prova: Mercedes-Benz B 180 CDI – Lo scoiattolo Ciop
Modelli alternativi
Mercedes-Benz 220: Target e Punti di Riferimento
- Per chi cerca un’auto classica di prestigio
- Per gli appassionati di auto d’epoca e youngtimer
- Per chi apprezza la meccanica robusta e l’ingegneria tedesca
- Per chi desidera un’esperienza di guida raffinata e confortevole
- Valore di mercato stabile o in crescita per i modelli più ricercati
Dati Mercedes-Benz 220
Motori Mercedes-Benz 220
La denominazione 220 si riferisce principalmente alla cilindrata di circa 2.2 litri dei motori che hanno equipaggiato queste vetture. Le prime versioni, come la W187, montavano un motore a sei cilindri in linea da 2.195 cm³ che erogava 80 CV, garantendo una velocità massima di circa 140 km/h. Questa motorizzazione segnò un passo significativo rispetto ai modelli prebellici. Con l’arrivo della serie Ponton, i motori si evolvero. La 220a e la 220S videro le potenze aumentare rispettivamente a 85 CV e 100 CV, grazie a carburatori migliorati e un rapporto di compressione più elevato. La 220S, in particolare, raggiungeva i 160 km/h, confermando la sua vocazione stradale. La 220SE (W128), introdotta nel 1958, fu rivoluzionaria per l’adozione dell'iniezione meccanica Bosch, innovazione che portò la potenza a 115 CV e migliorò l'efficienza, portando lo 0-100 km/h a circa 14 secondi.
Le successive Fintail (W111) continuarono questa tradizione, con la 220b, 220Sb e 220SEb che offrivano potenze da 95 CV a 120 CV, sempre con motori a sei cilindri in linea da 2.195 cm³. Questi propulsori erano rinomati per la loro robustezza e fluidità, abbinati spesso a cambi manuali a 4 marce o, in seguito, a un cambio automatico a 4 rapporti.
Le versioni più moderne hanno ripreso la sigla 220 in contesti diversi (come le versioni Diesel o benzina quattro cilindri degli anni 1990 o 2000, a esempio sulla Classe E W124 o W210). Il motore a gasolio 220 CDI (2.1 litri) è diventato un pilastro della gamma Mercedes-Benz, offrendo un eccellente equilibrio tra potenza (spesso intorno ai 143-170 CV), coppia (oltre 300 Nm) ed efficienza nei consumi. Le versioni più recenti possono raggiungere i 220 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi. Questi propulsori moderni beneficiano di iniezione diretta common rail, turbocompressore e sistemi di gestione elettronica avanzata.
Benzina
- 220a, 2.2 sei cilindri in linea aspirato, 85 CV, cambio manuale a 4 marce, trazione posteriore
- 220 S, 2.2 sei cilindri in linea aspirato, 100 CV, cambio manuale a 4 marce, trazione posteriore
Dimensioni Mercedes-Benz 220
Le dimensioni della Mercedes-Benz 220 hanno variato notevolmente nel corso delle sue generazioni, riflettendo le tendenze del design e le esigenze del mercato. Le prime W187 erano berline compatte per l'epoca, con una lunghezza di circa 4,5 metri.
Le celebri Ponton (W180/W128):
- lunghezza circa 4,7 metri
- larghezza circa 1,74 metri
- altezza circa 1,56 metri
- passo circa 2,75 metri
- bagagliaio tra 400 e 500 litri (stimato)
Queste vetture si inserivano pienamente nel segmento delle berline medie-grandi, offrendo spaziosità e un'imponente presenza su strada. Il design monoscocca, che diede il soprannome Ponton, era un’innovazione per Mercedes-Benz e garantiva maggiore rigidità strutturale e sicurezza.
Le Fintail (W111):
- lunghezza circa 4,87 metri
- larghezza circa 1,79 metri
- altezza circa 1,48 metri
- passo circa 2,75 metri
- bagagliaio generoso
Queste dimensioni confermavano la 220 come una vettura confortevole per lunghi viaggi, capace di ospitare comodamente cinque passeggeri e i loro bagagli. Le versioni successive, che hanno portato la sigla "220" su modelli più recenti, hanno mantenuto dimensioni adatte al loro segmento di riferimento, crescendo in linea con le tendenze del mercato automobilistico moderno.
Prezzi Mercedes-Benz 220
La questione dei prezzi per una Mercedes-Benz 220 è complessa, data la sua lunga storia e le numerose versioni prodotte. Non parliamo di un prezzo di listino per un'auto nuova, bensì di valori sul mercato dell'usato e delle auto d’epoca. Al lancio, nel 1954, per portarsi a casa una Mercedes-Benz 220 W180 in versione 220a servivano 12.500 marchi tedeschi. A questo prezzo ci si portava a casa una berlina con servofreno, cromature un po’ dappertutto, interni in radica lussuosi e curati e il cambio manuale a quattro marce sincronizzate. In Italia, invece, nel 1960 ci si portava a casa una Mercedes-Benz 220 a circa 3.000.000 di vecchie lire. Per fare un raffronto, la piccola FIAT 500 costava 395.000 lire, quindi sette volte e mezzo più economica, e la vendutissima berlina 1100 arrivava a 1 milione, costando quindi tre volte meno.
Oggi, invece, quali sono i prezzi di Mercedes-Benz 220 W180? Nonostante sia stata prodotta quasi 70 anni fa e venduta per l’ultima volta oltre 60 anni fa, trovare una 220 W180 in perfette condizioni non è difficile neanche in Italia. Nonostante infatti i prezzi proibitivi delle Mercedes in quel periodo, ci sono alcuni esemplari in Italia offerti a partire da 25.000 euro, con le prime 220a che possono arrivare a 38.000 euro e le ultime 220 SE con iniezione meccanica che possono anche raggiungere i 65.000 euro. In Germania, invece, il prezzo è leggermente inferiore per via della maggiore disponibilità: si parte da 25-30.000 euro per esemplari già perfetti, mentre per le più belle si può arrivare a 40-50.000 euro. Le rarissime 220 Coupé, invece, possono anche raggiungere gli 80-90.000 euro.
Allestimento | Anno | Prezzo indicativo |
---|---|---|
Nuova (220a W180) | 1954 | 12.500 marchi tedeschi |
Nuova (Italia) | 1960 | 3.000.000 di lire |
Usato (Italia - Base) | - | da 25.000 euro |
Usato (Italia - 220a, prime versioni) | - | fino a 38.000 euro |
Usato (Italia - 220 SE, iniezione meccanica) | - | fino a 65.000 euro |
Usato (Germania - esemplari perfetti) | - | da 25.000 a 30.000 euro |
Usato (Germania - esemplari migliori) | - | da 40.000 a 50.000 euro |
Usato (rarissime 220 Coupé) | - | da 80.000 a 90.000 euro |
Design Mercedes-Benz 220
Esterni Mercedes-Benz 220
Lunga ben 4,72 metri, la Mercedes-Benz 220 incarna lo stile che oggi riteniamo classico per una vera Mercedes-Benz classica, ma che negli anni 1950 fu rivoluzionario. A causa infatti delle sanzioni che colpirono la Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Casa propose modelli ancora pesantemente derivati da quelli degli anni 1930, come la precedente 220 W187, con forme palesemente anteguerra. Oltre alle grandi novità a livello estetico, Mercedes-Benz 220 W180 portò uno stile completamente nuovo. Più pulito, più filante, più moderno, con una carrozzeria a tre volumi e la mitica carrozzeria Ponton, ovvero con una carrozzeria univoca con i parafanghi integrati nel resto della carrozzeria. Il frontale sfoggia infatti la classica calandra cromata verticale con la Stella al centro a sbalzo, tipica delle Mercedes di quel periodo, mentre i parafanghi sono integrati ma ancora piuttosto accentuati sia davanti che dietro con il frontale a sbalzo con i fari tondi montati sui parafanghi, mentre dietro si formano due iconiche “codine”.
Lateralmente notiamo poi una fiancata morbida e pulita, con un tetto molto sinuoso e morbido, mentre spicca la presenza di un parafango posteriore accentuato da una finitura cromata che lo cinge fino alla coda. Salta subito all’occhio, infatti, la presenza di tantissime cromature: questa fu una trovata di Mercedes che decise così di distinguere la ricca 220 (equivalente dell’odierna Classe S) dalla 180 (l’odierna Classe E), dando alla più ricca e costosa uno stile ben più signorile e altolocato. Completano uno stile elegante e d’altri tempi i paraurti anteriori e posteriori interamente cromati, mentre concludendo con le dimensioni di Mercedes-Benz 220 il bagagliaio è davvero generoso, con tanto spazio per tutti i bagagli di una famiglia molto abbiente.
Con l’avvento delle Ponton il design beneficiò di una trasformazione radicale, introducendo la carrozzeria a scocca portante con fiancate a pontone, ovvero senza parafanghi sporgenti. Questa soluzione stilistica e costruttiva fu un'innovazione per Mercedes-Benz, conferendo alle vetture un aspetto più moderno, pulito e integrato. La linea era sobria, elegante, con ampie superfici vetrate e una griglia anteriore prominente che incorporava la stella a tre punte. Le versioni coupé e cabrio di questa serie sono oggi tra le più ricercate per la loro bellezza intrinseca e le proporzioni armoniose. Le successive Fintail portarono un’estetica influenzata dal design americano dell'epoca, caratterizzata da piccole pinne posteriori (da cui il soprannome Fintail).
Interni Mercedes-Benz 220
Gli interni di Mercedes-Benz 220 W180 non hanno ancora lo stile iconico delle Mercedes degli anni 1960 come la successiva W111, ma rappresentano molto bene il passaggio dalle vecchie Mercedes di un tempo a quelle più moderne e complete. La plancia è infatti realizzata in legno sia nella parte superiore che in quella inferiore, un materiale allora molto pregiato, ancora più di oggi. Vedendo infatti le forme e le curve che ha subito la radica utilizzata per la plancia della 220, si possono immaginare le ore di lavoro dietro ogni singolo cruscotto. Integrato all’interno di questa plancia troviamo un quadro strumenti quadrato a sviluppo orizzontale, molto particolare e quasi inedito anche sulle successive Mercedes.
Il volante a due razze in bachelite con anello per le frecce (si sposta a destra per mettere la freccia destra e viceversa per quella sinistra) e per il clacson centrale e la leva del cambio manuale al piantone sono invece tipicamente Mercedes. Gli interni non sono però solo realizzati in maniera impeccabile, ospitano anche un sistema di aerazione antesignano dei moderni bizona, con comandi separati per guidatore e passeggero, mentre al centro troviamo una radio con cassa dedicata poco più in basso. I sedili, infine, sono molto classici sia davanti che dietro, comodi ma ben poco contenitivi. Con le Fintail, gli interni divennero ancora più raffinati e sicuri. Venne introdotta la plancia imbottita e un volante a calice con una zona centrale deformabile per la sicurezza del guidatore.
Mercedes-Benz 220: Alternative e Concorrenti
Nonostante oggi le linee di Mercedes-Benz 220 W180 possano sembrare molto classiche e per nulla moderne, quando la berlina tedesca lasciò per la prima volta gli stabilimenti di Sindelfingen fu una vera rivoluzione. Dotata di carrozzeria con scocca portante, uno stile completamente nuovo anche se ancora indiscutibilmente della Casa tedesca, interni curati e quell’indole signorile e lussuosa che Mercedes-Benz era in grado di offrire. Rispetto alle concorrenti però la 220 W180 non è perfetta: l’abitacolo era ancora molto classico, lontano dalla ricercatezza delle successive Classe S, e il motore era ancora il vecchio 2.2 sei cilindri in linea della W187, tanto valido quanto basato ancora sulla tecnologia anteguerra.
Grazie al suo comfort, al suo stile unico e alle prestazioni davvero ottime su strada grazie alle sospensioni indipendenti sulle quattro ruote, la Mercedes-Benz 220 W180 riportò la Casa di Stoccarda sui radar per modernità, lusso e qualità, riprendendo da dove aveva lasciato prima della Seconda Guerra Mondiale. Alla W180 va anche il merito di essere la prima ad aver sfoggiato la mitica lettera S, diventando per molti la primissima Sonderklasse, l’odierna Classe S, e di aver messo le basi per le successive, amatissime W111/112 e W108/109, le prime vere Classe S. Concludiamo infine, come di consueto, con le concorrenti di Mercedes-Benz 220 W180, partendo dalle apprezzatissime Jaguar MkII 2.4 e 3.8, passando per le Lancia Aurelia e Flaminia, Alfa Romeo 1900 e 2000 e la BMW 2600.
Nel contesto odierno del mercato delle auto d’epoca e youngtimer, la Mercedes-Benz 220 compete per l'attenzione degli appassionati con altri classici tedeschi e internazionali. Il suo valore è spesso legato alla storia del singolo esemplare e alla sua integrità.