Passa al contenuto principale
Mercedes-CLA-2025 (16)

Mercedes-Benz Classe CLA

1 / 3
Mercedes-CLA-2025 (16)
Mercedes-CLA-2025 (15)
Mercedes-CLA-2025 (17)

Pro

  • Tecnologie di ultima generazione
  • Design raffinato e distintivo

Contro

  • Peso elevato
  • Diverse proposte, ma niente Diesel

Mercedes-Benz CLA (tutto) in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Mercedes-Benz CLA (tutto) inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Mercedes-Benz CLA: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Cresciuta nettamente rispetto alla scorsa generazione, ora la CLA offre di più ai clienti in ogni dimensione: maggiore spazio, eleganza, comfort, intelligenza ed efficienza rispetto al modello precedente. La CLA costituisce il primo modello di una famiglia di veicoli completamente nuova, il debutto è avvenuto esclusivamente con la trazione elettrica ma in futuro arriveranno delle ibride a 48 Volt. Leggi di più

Ti interessa la Mercedes-Benz Classe CLA

Mercedes-Benz Classe CLA usata
Mercedes-Benz Classe CLA nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Mercedes-Benz CLA: Target e Punti di Forza

  • Per chi cerca una vettura dalla tecnologia sopraffina
  • Per chi cerca una vettura di rappresentanza
  • Design caratterizzante
  • Grande attenzione alla sostenibilità
  • Esperienza di guida equilibrata tra comfort e sportività

Dati Mercedes-Benz CLA

Motori Mercedes-Benz CLA

La nuova CLA è caratterizzata da un sistema propulsivo completamente elettrico che fa delle prestazioni e della sostenibilità i suoi punti di forza: l’impronta di carbonio della nuova CLA, infatti, completamente elettrica è ridotta del 40% sull'intera catena del valore rispetto al modello precedente non elettrificato.

I primi modelli ad arrivare sul mercato sono stati la __CLA 250+ con tecnologia EQ (consumo energetico combinato: 14,1-12,2 kWh/100 km) e la CLA 350 4MATIC con EQ Technology (consumo energetico combinato: 14,7-12,5 kWh/100 km). I tecnici tedeschi hanno lavorato a fondo nel massimizzare l’autonomia della vettura che arriva a 792 chilometri nel ciclo WLTP della CLA 250+ da 200 kW con EQ Technology. La CLA 350 4MATIC con EQ Technology da 260 kW, invece, si posiziona come versione prestazionale all'estremità superiore della gamma di modelli.

Sorprendente poi l'architettura elettrica a 800 Volt che rende i tempi di ricarica molto vicini a quelli di un tradizionale rifornimento di carburante. Ad esempio, la CLA 250 + con EQ Technology può essere ricaricata fino a 325 chilometri in dieci minuti.

  • CLA 250+ con tecnologia EQ, 200 kW/272 CV, trazione posteriore
  • CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ, 260 kW/354 CV, trazione integrale

Dimensioni Mercedes-Benz CLA

Le dimensioni della Mercedes-Benz CLA sono:

  • lunghezza 4,72 metri
  • larghezza 1,85 metri
  • altezza 1,46 metri
  • passo 2,79 metri

La nuova generazione di CLA si caratterizza per la presenza di batterie ad alta densità energetica, con un'impronta di carbonio ridotta. I nuovi modelli completamente elettrici CLA 250+ e CLA 350 4MATIC sono dotati della variante top delle batterie agli ioni di litio con un contenuto di energia utilizzabile di 85 kWh. Le celle hanno anodi che mescolano ossido di silicio e grafite.

Rispetto alla batteria precedente con anodi di grafite convenzionali, la densità energetica gravimetrica è stata aumentata fino al 20%. La densità di energia volumetrica della chimica delle celle è di 680 Wh/l. Il contenuto di cobalto è stato ulteriormente ridotto.

Prezzi Mercedes-Benz CLA

La CLA parte da 56.665 euro, cifra necessaria per acquistare la versione d’ingresso Advanced. Questo allestimento offre di serie, oltre ai fari LED High Performance, alla telecamera per selfie e videocamera e al clima automatico, diversi assistenza alla guida come il sistema di assistenza al mantenimento della distanza DISTRONIC, il Blind Spot Assist, la funzione antisbandamento, il sistema di assistenza alla frenata, la sterzata automatica, il sistema di assistenza alle manovre e la telecamera per la retromarcia assistita.

Salendo nel listino a partire da 58.172 euro si può trovare la Advanced Plus che aggiunge tra le dotazioni di serie il pacchetto Advanced Plus con Digital Extras, il bracciolo posteriore estraibile con portabicchiere e dispositivo per il carico passante, le luci soffuse “ambient” ed il sistema di ricarica wireless per dispositivi mobili all’anteriore.

I due allestimenti più completi della gamma sono poi il Premium ed il Premium Plus. Con il primo si aggiungono alle dotazioni il pacchetto Premium con Digital Extras, il sedile lato guida regolabile elettricamente, il sistema MBUX Entertainment con l’abbonamento valido 3 anni ed il pacchetto Comfort KEYLESS-GO, mentre l’allestimento Premium Plus offre di serie il sistema audio Burmester® surround sound system, i fari Multibeam LED, ed il sistema PRE-SAFE® system.

La versione più costosa della gamma parte, invece, da 67.834 euro: è il caso della CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ PREMIUM PLUS dotata della trazione integrale.

Allestimento Prezzo
CLA 250+ con tecnologia EQ ADVANCED 56.665 euro
CLA 250+ con tecnologia EQ ADVANCED PLUS 58.172 euro
CLA 250+ con tecnologia EQ PREMIUM 59.978 euro
CLA 250+ con tecnologia EQ PREMIUM PLUS 62.235 euro
CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ ADVANCED 62.265 euro
CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ ADVANCES PLUS 63.772 euro
CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ PREMIUM 65.577 euro
CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ PREMIUM PLUS 67.834 euro

Design Mercedes-Benz CLA

Esterni Mercedes-Benz CLA

La novità che salta subito all’occhio è come l'iconica e sportiva “calandra ad A” sia stata reinterpretata per l'era elettrica. L'innovativo pannello star pattern senza giunture è completamente illuminato per la prima volta su un veicolo di serie Mercedes-Benz. 142 stelle a LED ad effetto cromato, animate singolarmente, creano una firma distintiva del marchio. Una delle poche differenze visive che contraddistinguono la CLA ibrida è, invece, la classica griglia del radiatore con motivo Mercedes-Benz cromato, incorniciato da una guida luminosa a LED.

Con i fari MULTIBEAM LED opzionali, le luci diurne assumono la forma di una stella Mercedes-Benz. I fari sono collegati da una fascia luminosa, mentre le luci posteriori sono a forma di stella e unite da un elemento di design illuminato. Questa combinazione conferisce a CLA una presenza visiva forte e unica. Insieme ai fari MULTIBEAM LED opzionali, costituisce la nuova firma luminosa che rende una Mercedes immediatamente riconoscibile in qualsiasi momento del giorno e della notte, una dichiarazione inconfondibile di lusso iconico. I fari LED High Performance di serie presentano un elemento cromato a forma di stella.

Il passo lungo, gli sbalzi corti e il potente posteriore GT sono un'espressione emotiva di potenza atletica. Le proporzioni sportive dell'auto sono esaltate da una greenhouse bassa, da un cofano lungo scolpito da powerdome e da cerchi di dimensioni importanti. Le spalle muscolose e atletiche della vettura partono dai passaruota anteriori e si estendono fino al posteriore scultoreo. Il chiaro linguaggio del design enfatizza le superfici scolpite con linee ridotte e raccordi precisi. Se osservate lateralmente, le linee di carattere sulla fiancata creano un interessante gioco di luci e ombre.

Interni Mercedes-Benz CLA

Gli interni della nuova CLA offrono il massimo che Mercedes offre oggi tra lusso e tecnologia avanzata. Il sistema ora si chiama Superscreen MBUX e domina la plancia, offrendo un’esperienza digitale personalizzabile con uno schermo da 10,25″ per la strumentazione, da 14″per l’infotainment e ancora da 14″ per il display del passeggero.

La console centrale con lo schermo è fluttuante, aggiunge un tocco moderno, mentre i materiali, come pelle sintetica e inserti in alluminio, garantiscono un ambiente che si dà un tono raffinato e confortevole.

Il nuovo sistema operativo Mercedes-Benz (MB.OS) permette l’integrazione wireless con i dispositivi mobili e una personalizzazione senza precedenti dell’esperienza a bordo. L’MBUX di quarta generazione introduce un’intelligenza artificiale capace di apprendere dalle abitudini del conducente per offrire suggerimenti proattivi e comandi vocali sempre più precisi.

prijs-mercedes-cla-dit-krijg-je-allemaal-voor-58979-euro-en-dit-ontbreekt-2025-03

Mercedes-Benz CLA: Alternative e Concorrenti

La nuova piattaforma e i sistemi di sospensione migliorati promettono da Mercedes un’esperienza di guida equilibrata tra sportività e comfort. Lo sterzo è stato affinato per garantire una risposta più precisa, mentre la trazione integrale disponibile su alcune versioni permette un’aderenza ottimale anche su superfici difficili.

A livello di sicurezza poi è difficile volere di più grazie all’integrazione del pacchetto MB.DRIVE ASSIST che tra le funzioni disponibili offre il DISTRONIC Distance Assist, che regola automaticamente la velocità in base al traffico e il Lane Change Assist, che aiuta a mantenere la traiettoria in carreggiata. Inoltre, numerosi sensori e telecamere lavorano insieme per garantire una guida più sicura e confortevole in qualsiasi condizione. Le concorrenti della CLA sono la BMW i4, la Tesla Model 3 e la Polestar 2.

FAQ

Quando esce la nuova Mercedes-Benz CLA?
L’ultima generazione è stata presentata nel mese di marzo 2025, i prezzi sono stati diffusi nei mesi successivi.
Quanto costa la nuova Mercedes-Benz CLA?
La CLA parte da 56.665 euro, cifra necessaria per acquistare la versione d’ingresso Advanced. La versione più costosa della gamma parte, invece, da 67.834 euro: è il caso della CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ PREMIUM PLUS dotata della trazione integrale.
Per cosa sta la sigla CLA Mercedes?
Le lettere GL stanno ad indicare l’appartenenza della vettura alla categoria SUV mentre CL va a precisare la categoria della vetture, nel caso della CLA “coupè 4 porte”.

Altri collegamenti

Speciale

Più dettagli