
Migliori auto elettriche per famiglie 2023
Per questo ci siamo chiesti: quali sono le migliori auto elettriche per famiglie del 2023? E come si sceglie un’auto elettrica adatta alle famiglie? Per il nostro criterio di scelta, abbiamo cercato automobili con almeno cinque posti, dotate di un bagagliaio sufficiente per una gita fuori porta con consorte e figli al seguito, e un’autonomia che permetta anche di spingersi fuori dalle mura cittadine.
Le migliori auto elettriche per famiglie 2023 non devono però essere troppo voluminose, in modo da risultare comode anche nell’ambiente dove, probabilmente, queste automobili verranno maggiormente utilizzate: la città. Visti i costi altissimi della vita in Italia, infine, abbiamo scelto automobili elettriche con prezzi ragionevoli, con un listino inferiore o di poco superiore ai 50.000 euro. Con questi paletti piuttosto stringenti abbiamo trovato le migliori cinque auto elettriche per famiglie del 2023 che offrono abitabilità, spazio e versatilità perfette per l’utilizzo in famiglia, tra hobby della domenica, sport e animali domestici. Scopriamo allora le nostre cinque auto elettriche per famiglie preferite, dalla Citroen e-C4 X alla Tesla Model Y.
Sommario
Migliori auto elettriche per famiglie 2023: Citroen e-C4 X
Più lunga di 24 cm rispetto alla normale C4, la Citroen e-C4 X deve piacere a livello estetico, in quanto unisce allo stile già personale e originale di C4 una coda morbida e ben raccordata, ma ormai piuttosto diversa dai canoni stilistici europei. Alla particolare coda si unisce anche uno stile che richiama i SUV, con anche un’altezza da terra piuttosto generosa che mette al riparo da marciapiedi e strade bianche. L’abitacolo, invece, è lo stesso della C4 “normale”, e la inserisce di diritto tra le migliori auto elettriche per famiglie del 2023. I sedili sono infatti comodissimi, e i materiali sono robusti e resistenti, perfetti per resistere anche ai bambini più scalmanati. Se scelta con il tetto elettrico in vetro, poi, l’abitacolo è ancora più arioso e luminoso, e lo spazio è buono anche per cinque, con tanto spazio per la testa e per le spalle. Spicca poi la presenza di un originale porta-tablet davanti al passeggero anteriore, perfetto per intrattenere il passeggero anteriore. Come in tutte le migliori auto elettriche per famiglie del 2023 nella nostra lista, poi, Citroen e-C4 X ha attacchi Isofix anche sul sedile del passeggero anteriore, così come sui sedili posteriori.
L’infotainment sfrutta un sistema da 10 pollici piuttosto completo e moderno, dotato di Apple CarPlay e Android Auto che, in presenza dell’impianto Hi-Fi Focal, offre anche un’ottima qualità audio. Le migliori auto elettriche per famiglie del 2023 devono poter garantire una buona autonomia anche per le gite della domenica, e Citroen e-C4 X non fa eccezione. Realizzata sulla piattaforma modulare CMP, condivisa con le piccole della Casa francese come Peugeot 208 e DS 3, Citroen e-C4 X ha il powertrain di “vecchia” generazione visto su questa base meccanica. Il motore anteriore ha infatti 136 CV e 250 Nm di coppia, ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh. Questo permette alla berlina francese di percorrere 360 km nel ciclo misto omologativo WLTP, e di farlo con un’indole diversa dalle ultime mode. Citroen e-C4 X è infatti un’elettrica rilassata, che punta tutto su comfort e silenziosità. Grazie ad un peso relativamente contenuto di meno di 1.600 kg, Citroen C4 X è comunque vivace e agile sia in città che fuori, ma le sospensioni molto morbide, lo sterzo leggero e l’ottima insonorizzazione permette di viaggiare nel silenzio e senza fatica. Il prezzo di Citroen e-C4 X, infine, parte da 38.300 euro, risultando una delle auto elettriche per famiglie del 2023 dal miglior rapporto prezzo-prestazioni-spazio.
Migliori auto elettriche per famiglie 2023: MG 5
Gli interni di MG 5 sono infatti molto spaziosi e ariosi, e ovviamente possono contare su un bagagliaio estremamente versatile. La capacità di carico oscilla tra i 479 e i 1.337 litri, e grazie alla presenza del portellone è adatta anche a grandi oggetti o ai nostri amici animali. Lo spazio a bordo, invece, è decisamente generoso per quattro persone, con il quinto posto che non è affatto sacrificato. Gli interni di MG 5 sono poi stati completamente rivisti con il restyling del 2022, e ha ora un abitacolo moderno e tecnologico. Al centro della plancia spicca lo schermo dell’infotainment da 10,25 pollici, che ospita anche i comandi per il clima. Non mancano Apple CarPlay e Android Auto (seppur via cavo), e la qualità costruttiva stupisce chi si aspettava ancora le auto cinesi scarne e scadenti. Come le migliori auto per famiglie del 2023, elettriche e non, MG 5 non lesina sulla dotazione di sicurezza, con una guida autonoma di Livello 2 di serie fin dalla versione d’accesso Standard Range Comfort.
Arriviamo allora alla meccanica di MG 5, che propone due versioni molto interessanti per contenuti e prezzi. Come per altre vetture tra le migliori auto elettriche per famiglie 2023, MG 5 è disponibile con due tagli di batteria, Standard Range e Long Range. A cambiare, tra le due, è anche la potenza. La versione d’attacco Standard Range ha un motore anteriore da 176 CV e 280 Nm di coppia, collegato ad una batteria da 50,3 kWh. L’autonomia nel ciclo misto WLTP è così di 320 km per la versione Comfort con cerchi da 16 pollici, che diventano 310 km con i cerchi da 17” della versione Luxury. Per avere più autonomia, invece, MG 5 propone la versione Long Range, che ospita una batteria maggiorata da 61,1 kWh.
Il motore, invece, ha sempre 280 Nm di coppia, ma una potenza massima minore: 158 CV. Le prestazioni, quindi, sono pressoché identiche, con uno 0-100 km/h coperto in 8,3 secondi, mentre l’autonomia è tra le migliori delle auto elettriche per famiglie del 2023. Con i cerchi da 16 pollici della Comfort, il ciclo misto WLTP ha stabilito una percorrenza di 400 km, che diventano 380 per la Luxury.
Nonostante un’ottima dotazione di serie, l’autonomia di buon livello e lo stile moderno, MG 5 ha un prezzo estremamente interessante tra le auto elettriche per famiglie 2023. La versione d’accesso Comfort Standard Range parte infatti da 34.480 euro, che arrivano a 40.490 per la top di gamma Luxury Long Range.
Migliori auto elettriche per famiglie 2023: Renault Megane E-Tech Electric
Gli interni di Renault Megane E-Tech Electric sono poi tra i più moderni e tecnologici non solo tra le migliori auto elettriche per famiglie 2023. Il pannello a L che domina la plancia include al suo interno il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e il sistema di infotainment da 12” che include il nuovo sistema OpenR. Basato su Android Automotive, è uno dei più intuitivi, completi e veloci sistemi nel panorama automobilistico attuale. Grazie alla disponibilità delle app del catalogo di Google Play, applicazioni come Google Maps, Spotify e anche l’assistente Google sono perfettamente integrati all’interno dell’auto, rendendola estremamente sfruttabile. Questa tecnologia così prominente la fa entrare di diritto tra le migliori auto elettriche per famiglie del 2023, e gli interni curati nello stile fanno il resto. Peccato per materiali non sempre impeccabili e per una luminosità limitata al posteriore: i passeggeri posteriori, che però hanno tanto spazio per gambe e testa, potrebbero sentirsi un po’ “costretti”.
Per essere una delle migliori auto elettriche per famiglie del 2023, Renault Megane E-Tech Electric punta anche su una meccanica dedicata e al passo coi tempi. La compatta francese è infatti realizzata sull’inedita piattaforma CMF-EV, condivisa con la altrettanto interessante Nissan Ariya. Qui, però, Renault Megane E-Tech Electric punta solo sulla configurazione a motore singolo, sebbene disponibile in due livelli di potenza. La versione d’accesso, la EV40, ha un motore da 131 CV e una batteria piuttosto piccola, da 40 kWh, che garantisce un’autonomia di 302 km nel ciclo misto WLTP. Decisamente più interessante è la EV60: il motore elettrico ha 218 CV e 300 Nm di coppia, mentre la batteria ospita 60 kWh.
L’autonomia, così, sale a ben 450 km nel ciclo WLTP, ottima per una delle migliori auto elettriche per famiglie del 2023. Per chi vuole il massimo dell’autonomia, infine, c’è una terza combinazione, la EV60 ER, che accoppia il motore da 131 CV con la batteria da 60 kWh. L’autonomia, però, è di 20 km in più, a fronte di prestazioni meno vivaci: lo 0-100 km/h è di 10,0 secondi per la EV40, 10,5 per la EV60 ER e di 7,4 secondi per la EV60. Anche i prezzi sono decisamente interessanti: la EV60 in allestimento base Equilibre parte da 36.800 euro, mentre la top di gamma EV60 Iconic arriva a 45.300 euro.
Migliori auto elettriche per famiglie 2023: Skoda Enyaq iV
Gli interni di Skoda Enyaq iV invece entrano di diritto come i più spaziosi tra le migliori elettriche per famiglie del 2023. Nonostante sia infatti più piccola della Tesla Model Y, la quinta vettura nella nostra lista, grazie al passo di 2,77 metri e ad un ottimo lavoro di sfruttabili degli spazi, Skoda Enyaq offre tantissimo spazio sia davanti che soprattutto dietro, dove i tre posti sono davvero comodissimi. Le versioni top di gamma offrono anche pratici tavolini e tende parasole per il divano posteriore, nonché dei pratici poggiatesta estraibili per dormire comodamente in viaggio. Il bagagliaio è poi il più sfruttabile tra le migliori auto elettriche per famiglie del 2023. Oltre ad essere davvero grande (la capacità minima è di 585 litri, che diventano 1.710 abbattendo il divano), è dotato di ganci, reti e di diversi accessori Simply Clever in pieno stile Skoda. Gli interni di Skoda Enyaq iV poi combattono contro lo storico stereotipo che vuole le Skoda meno rifinite delle cugine Volkswagen.
La qualità costruttiva è davvero ottima, con materiali morbidi anche dove la sorella VW ID.4 ha rivestimenti rigidi. Peccato però per il sistema infotainment, un po’ sottotono per fluidità e rapidità nonostante i ben 13 pollici di diagonale, e per il quadro strumenti, da soli 5,3 pollici: un po’ troppo pochi. A livello meccanico, Skoda Enyaq è la prima tra le nostre migliori auto elettriche per famiglie 2023 ad avere una meccanica a trazione posteriore. Basata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, infatti, Skoda Enyaq offre due motorizzazioni con motore singolo posteriore e una terza versione dual Motor con motore anche anteriore e trazione integrale.
La versione d’accesso della gamma è la Enyaq 60, dotata di un motore da 179 CV e una batteria da 58 kWh, capace di un’autonomia nel ciclo WLTP di 398 km. La Enyaq 80 è invece la migliore in quanto a rapporto prestazioni-prezzo-autonomia. Offerta a partire da 52.900 euro (la 60 parte da 46.800 euro), le prestazioni sono pressoché identiche (lo 0-100 km/h è coperto in 8,7 secondi, contro gli 8,8 della 60) ma l’autonomia è maggiore, grazie alla batteria da 77 kWh. Secondo il ciclo WLTP, Enyaq 80 arriva a 547 km in un percorso misto. La 80x, invece, punta su un secondo motore anteriore che porta la potenza a 265 CV, mentre l’autonomia scende a 524 km omologati. Ottimo, infine, il diametro di sterzata, di soli 9,3 metri.
Migliori auto elettriche per famiglie 2023: Tesla Model Y
Gli interni di Tesla Model Y piaceranno moltissimo a tutti, anche ai più piccoli: grazie al tetto panoramico in vetro, agli enormi finestrini e alla plancia molto bassa accoppiata ad un enorme lunotto, la luce a bordo è sempre tantissima, e permette di avere un abitacolo luminoso e molto spazioso. I sedili in pelle sintetica bianca, però, sono molto sporchevoli e non si addicono molto ad una delle migliori auto elettriche per famiglie del 2023: meglio scegliere la selleria nera “anti-sporco”. La plancia è minimalista, con nessun tasto fisico all’infuori di quelli sul piccolo volante. Tutto è compreso all’interno dell’enorme display da 15 pollici centrale, centro nevralgico dell’intera automobile. Privo di Apple CarPlay e Android Auto, non è immediato da usare: ha talmente tante funzioni che necessita di un periodo di apprendistato. Tra la presenza di Netflix, karaoke, giochi, navigazione web e le modalità “Sentinella”, “Cane” e “Campeggio”, però, l’enorme tablet ha qualcosa per piacere a tutta la famiglia. Anche il bagagliaio è all’altezza delle migliori auto elettriche per famiglie del 2023.
La capienza del vano di carico posteriore non è dichiarata, ma abbattendo il divano si arriva a ben 1.900 litri, e fa il paio con il vano anteriore sotto il cofano da 117 litri. Peccato però per l’assenza di ganci, fermaborse e di una cappelliera tradizionale. Ottimo, però, il passaggio dal portellone posteriore in lamiera da classica berlina della Model 3 al più pratico portellone completo di lunotto. A livello meccanico, Tesla Model Y condivide la meccanica con la berlina Model 3, dalla quale eredita le raffinate sospensioni (quadrilatero deformabile anteriore e Multilink a cinque bracci posteriore) e i powertrain. Troviamo infatti tre versioni di Tesla Model Y, con la più generosa autonomia tra le migliori auto elettriche per famiglie del 2023. La versione d’attacco è la RWD, che però per molti potrebbe già bastare. Dotata di un singolo motore posteriore, questa versione ha già 325 CV, e grazie ad una batteria da 60 kWh permette un’autonomia nel ciclo misto WLTP di 455 km. Le prestazioni, invece, sono già vivaci, con uno 0-100 km/h coperto in 6,9 secondi. La più equilibrata è però la Long Range Dual Motor: la batteria diventa da 75 kWh, mentre arriva un secondo motore anteriore che porta la potenza a 351 CV. Le prestazioni diventano da sportiva, con uno 0-100 km/h coperto in 5,0 secondi, e l’autonomia arriva a 533 km.
Quasi esagerata, per l’utilizzo familiare, la Performance: la potenza arriva a 462 CV, e le prestazioni da Supercar con uno 0-100 km/h in 3,7 secondi. L’autonomia, invece, scende di poco, arrivando a 514 km nel ciclo WLTP. La presenza dell’eccellente rete di ricarica Tesla Supercharger, l’ottima guidabilità e il prezzo davvero allettante rendono Tesla Model Y una delle migliori auto elettriche da famiglia del 2023, ma non solo. All’inizio dell’anno, infatti, Tesla ha tagliato di netto i prezzi di Model Y: ora per portarsi a casa una RWD bastano 46.900 euro, che diventano 53.900 per la Long Range Dual Motor, un taglio da oltre 12.000 euro.
Scopri: I migliori consigli per l´acquisto di un´auto elettrica