Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
renault-megane-front

Renault Megane

1 / 4
renault-megane-front
renault-megane-l-01-1100.jpg
renault-megane-l-04-1100.jpg
renault-megane-l-03-1100.jpg

Pro

  • Comfort
  • Finiture

Contro

  • Praticità del baule
  • Spazio posteriore

Renault Megane in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Renault Megane inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Renault Megane: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Renault Megane venne presentata in Europa nel 1995 come il suo aspetto che ha poco in comune con la sua progenitrice Renault 19 e da allora si è sempre distinta nel corso degli anni come una delle vetture del segmento C maggiormente apprezzate sul mercato. In passato venne prodotta in moltissime versioni che spaziavano dalla 3 o 5 porte, fino alla cabriolet o al multivan. L’ultima generazione, uscita nel 2019, si caratterizza per un look molto personale ed al tempo stesso aggressivo come da tradizione della Casa francese, votato ad un comfort degno di una vettura di categoria superiore. Il tutto risulta condito da una dinamica di guida degna di nota. Con l’ultimo aggiornamento effettuato, la gamma si aggiorna anche dal punto di vista delle motorizzazioni, accogliendo a listino un’inedita variante interamente elettrificata, attualmente è solo disponibile in abbinamento con la carrozzeria familiare. Continua a leggere

Ti interessa la Renault Megane

Renault Megane auto usata
Renault Megane nuova auto
Renault Megane offerte concessionario

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Per questo risulta essere molto utilizzata nei taxi francesi. La Renault Megane è distribuita sia in versione berlina che station wagon per strizzare l’occhio alle aziende.

Scopriamo dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti della Renault Megane.

Dimensioni Renault Megane

Le dimensioni della Renault Megane sono:

  • lunghezza 4,36 metri
  • larghezza 1,81 metri
  • altezza 1,48 metri
  • passo 2,66 metri

Le dimensioni della Renault Megane sono ben chiare, il segmento C è il suo terreno di gioco. Un’affermazione non così scontata, dato il passato della Megane che era stata declinata in più versioni. La Megane risulta essere spigolosa, tormentata e acuminata. I fari a LED sono delle sciabole taglienti sia all’anteriore sia al posteriore in tipico stile della casa della losanga. Quello che maggiormente colpisce è il particolare look dei gruppi ottici a LED che confluiscono nel paraurti anteriore con un graffio decisamente personale.

La fiancata risulta essere pulita e movimentata da un gioco di pieni e vuoti realizzato in corrispondenza della finestratura e della parte bassa delle portiere. Chiudono la fiancata un cerchio in lega che va da 16 ai 17 pollici con disegni cromati. Al posteriore presenta dei fari a sviluppo orizzontale che attraversano l’intero portellone e sono divisi soltanto dal logo del costruttore che, nelle versioni più belle, ingloba la retrocamera. Poco più sotto si trova la scritta del modello e la gola per il portellone. Complessivamente il retro risulta avere un look sportivo e schiacciato, merito anche dello spoiler che chiude parzialmente il lunotto posteriore e dalla pinna sul tetto che fende l’aria.

Interni Renault Megane

Gli interni della Renault Megane sono tanto razionali nella sostanza quanto ricercati nel design. I materiali sono nella media, ma ottimamente assemblati. Si apprezza lo sforzo dei designer di proporre uno spazio accogliente e versatile senza rinunciare ad alcuni vezzi, come l’illuminazione ambientale soffusa o i comandi elettrici per il sedile guida. Nuovo anche l’infotainment che ingloba al suo interno un tablet verticale che, grazie al Renault Easy Link, consente l’integrazione dello smartphone sia con Apple CarPlay che Android Auto. Il clima è gestibile grazie ad alcuni comandi fisici separati, una scelta sempre meno consueta, ma sempre apprezzabile. Nonostante le dimensioni, la Renault Megane può vantare un bagagliaio più che sufficiente per una famiglia: 384 litri. Se i sedili posteriori non servono, abbattendoli si può ampliare lo spazio fino a 1247 litri.

I sedili della Renault Megane risultano comodi ed avvolgenti per quattro occupanti, il quinto posto, come accade su questo genere di vetture, risulta essere ristretto per le persone alte

Come tutte le vetture che si rispettino sono presenti numerosi ADAS come i sistemi di Pre-Collisione, il Cruise Control Adattivo, l’avviso superamento corsia, il riconoscimento segnaletica stradale.

renault-megane-interieur

Motori Renault Megane

La Casa francese offre ai suoi clienti due scelte per i motori benzina, uno per i diesel, infine una plug-in hybrid.

I motori disponibili risultano essere in grado di soddisfare tutti i “palati”: a benzina infatti c’è un moderno turbo 1.3, disponibile nella variante da 140 CV, mentre il turbodiesel 1.5 è disponibile nella versione più potente da 115 CV al quale viene applicato un cambio manuale a 6 marce, oppure uno automatico a 7 rapporti. La punta di diamante è il turbo benzina di 1.8, per le versioni Megane RS che arriva a 300 CV. Interessante l’ibrido plug-in della Renault Megane E-Tech, anche se inizialmente lo ha solo la wagon: è composto dal 1.6 a benzina e due motori elettrici, alimentati da una batteria con 9,8 kWh di capacità, che si ricarica attraverso una colonnina o presa di corrente. La Megane E-Tech ha 160 CV per migliorare l‘efficienza in città, dove è in grado di viaggiare per lunghi tratti con la trazione elettrica: secondo la casa francese può percorrere fino a 65 km, che diventano 50 km nei tratti extraurbani (fino alla velocità massima di 135 km/h, dopo la quale entra in funzione il 1.6).

Sul fronte consumi dei motori Renault Megane risultano essere interessanti: per le versioni dotate di motori benzina da 140 CV la percorrenza media è di 18,5 km/l, mentre si hanno consumi maggiori con la versione sportiva a 12.1 km/l. Il diesel è più parsimonioso con valori pari a 25,6 km/l. Infine, la versione plug-in, grazie alla batteria da 9,8 kWh, può percorrere fino a 50 km con un “pieno” di energia, che possono arrivare fino a 65 km nel ciclo cittadino.

Benzina

  • 1.3, 140 CV, Cambio manuale, trazione anteriore
  • 1.3, 140 CV, Cambio automatico, trazione anteriore
  • 1.8, 300 CV, Cambio manuale, trazione integrale

Diesel

  • 1.5, 115 CV, Cambio manuale, trazione anteriore
  • 1.5, 115 CV, Cambio automatico, trazione anteriore

Benzina Hybrid

  • 1.6, 160 CV, Cambio automatico, trazione anteriore

Prezzi Renault Megane

Il listino prezzi della Renault Megane risulta essere compatto e razionale, la dotazione spesso non va integrata attingendo dagli optional e la forbice di prezzo è abbastanza contenuta. L’allestimento d’ingresso si chiama Business, disponibile per tutte le motorizzazioni come entry level, prevede di serie Digital Driver display 7”, Sistema multimediale EASY LINK con Touchscreen 7”, Easy Access System II Accensione automatica dei fari e dei tergicristalli, ABS sistema antibloccaggio, ESP con Hill Start Assist, Cruise Control, Sensori di parcheggio posteriori e anteriori, Fari Full LED, Clima Automatico Bi-zona, Fari diurni a LED con firma C-Shape. L’allestimento più sportivo, ovvero l’R.S. Line dedicato principalmente alla versione elettrica prevede un pacchetto sportivo unico, un design interno RS Line con impunture rosse su leva del cambio e bracciolo centrale, volante in pelle pieno fiore con badge RS Line, design esterno RS Line con paraurti anteriore sportivo con lama F1 e paraurti posteriore sportivo, Full LED PURE VISION, Multi-Sense con Ambient Lighting, Clima Automatico Bi-zona.

Il prezzo della Megane parte da poco più di 27.000 euro per la versione d’accesso e raggiunge i 46.850 euro della Megane R.S. Trophy. Tuttavia, quest’ultima versione non può praticamente essere arricchita in nessun altro modo comprendendo quasi tutto in quanto risulta avere sportività da vendere e look davvero molto aggressivo, oltre ad una versione 4x4.

Listino prezzi Renault Megane

Business

  • 1.3, 140 CV, 27.250 €
  • 1.5, 115 CV, 27.250 €
  • 1.3, 140 CV, EDC, 29.250 €
  • 1.5, 115 CV, EDC 29.250 €
  • 1.6, 160 CV, 37.250 €

R.S. Line

  • 1.3, 140 CV, 30.000 €
  • 1.5, 115 CV, 30.000 €
  • 1.3, 140 CV, EDC, 32.000 €
  • 1.5, 115 CV, EDC 32.000 €
  • 1.6, 160 CV, 42.750 €

R.S.

  • 1.8, 300 CV, 4WD, 42.750 €
  • 1.8, 300 CV, 4WD, Trophy, 46.850 €

Renault Megane: concorrenti e conclusioni

La Renault Megane è una delle vetture più forti del segmento C equilibrata, ma tutto fuorché che noiosa. Le dimensioni sono giuste e vestite dal design, gli interni sono innovativi e con l’ultimo restyling i motori ibridi risultano essere di primo piano e gli allestimenti sono di prim’ordine. Il motore a benzina rimasto per le versioni R.S. è in grado di regalare grandi emozioni per tutti.

Le concorrenti principali della Renault Megane, trattandosi di un segmento affollato, sono davvero innumerevoli. La prima è chiaramente la regina Volkswagen Golf, seguita da Peugeot 308, Opel Astra, Toyota Corolla e Fiat Tipo. Sembrano già tante, ma la lista è lunghissima e contempla altre vetture altrettanto agguerrite come ad esempio Hyundai i30 e Seat Leon. Mantenendo come punto fermo la varietà di motori che spaziano dal benzina, al diesel, fino all’ibrido ed alla sportiva vera e propria cosa che ormai non è più così.

FAQ

Quanto costa la Renault Megane Hybrid?
La nuova Renault Megane Hybrid costa nella versione Business, 37.250 euro.
Quando esce la nuova Megane?
La nuova Renault Megane uscirà nei primi mesi del 2022.
Come va la Renault Megane 1.5 dCi?
La Megane risulta essere più comoda, più silenziosa, ma ha perso un po' di grinta e agilità tra le curve. Mantiene sempre un ottimo sterzo: bel peso, buon feeling, anche se meno diretto che in passato, ma il telaio risulta sensibilmente più inerte e neutrale

Valutazioni sul veicolo per Renault Megane

277 Valutazioni

4,4

Altri collegamenti

Modelli

Speciale

Più dettagli