citroen e-c4 741

Citroen e-C4

1 / 3
citroen e-c4 741
citroen e-c4 670
citroen e-c4 57

Pro

  • Design ricercato
  • Comfort elevato tipico del marchio

Contro

  • Visibilità limitata al posteriore
  • Baule meno sfruttabile per la linea discendente

Citroen E-C4 Electric in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Citroen E-C4 Electric inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:26.690,- €*
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):9.2 - 10s
Velocità massima:150 - 150 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):0 - 0 g CO2/km
Consumo (combinato): 0
Dimensioni:4360 x 1800 x 1520 mm
Porte:5
Bagagliaio:380 - 1250 Litri

Citroen e-C4: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Dopo l’addio sul mercato della C4 SpaceTourer, il brand francese ha dato il via ad un nuovo corso che ha visto la virata dal segmento delle MPV in favore di quello dei SUV. Ora C4 si propone in due varianti, ovvero C4 e-C4X, che rispetto alle progenitrici si distinguono per uno stile di maggior carattere pur facendo leva sui loro storici punti di forza, come il comfort e lo spazio a bordo.

Su entrambi i modelli, il frontale è stato modificato per incorporare il nuovo logo e la rinnovata identità del Marchio. Sulla C4, anche la parte posteriore si è evoluta per conferire maggiore pulizia e sostanza, mentre la C4X mantiene il suo stile fastback maggiormente sportivo.

La C4, in particolar modo nella sua versione elettrica, punta tutto su un’esperienza di guida incentrata sul benessere degli occupanti con dotazioni specifiche come i sedili super imbottiti denominati “Advanced Comfort” che sono stati ottimizzati per la comodità a bordo. Tutto è stato pensato per ottimizzare la comodità soprattutto sulle lunghe distanze. Leggi di più

Ti interessa la Citroen e-C4

Citroen e-C4 usata
Citroen e-C4 nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Citroen e-C4: Target e Punti di Forza

  • Ecologisti attenti all’ambiente
  • Famiglie non numerose
  • Comfort di livello
  • Sprint interessante
  • Rapporto qualità/prezzo

Dati Citroen e-C4

Motori Citroen e-C4

Alla base dell’offerta di e-C4 vi sono le motorizzazioni elettriche che propongono un’esperienza di guida unica senza emettere CO2 ma soprattutto in totale assenza di vibrazioni e rumori.

La distinzione tra le due offerte elettriche offerte su e-C4 risiede principalmente nell’autonomia e nell’adattabilità a diverse tipologie di viaggio. Il taglio inferiore della batteria da 46 kWh con una ricarica completa è in grado di percorrere 374 km mentre nel caso della versione da 51 kWh la percorrenza sale a 414 km.

Brillanti anche le prestazioni che nel caso della 46 kWh e 136 cavalli vedono uno 0-100 km/h coperto in 10 secondi mentre per la 51 kWh lo 0-100 km/h ferma il cronometro a soli 9,2 secondi. Vi è poi la possibilità di utilizzare caricabatterie rapidi da 100 kW. Il veicolo recupera circa 10 km di autonomia al minuto e può ripristinare l’80% della carica in meno di 30 minuti.

  • 46 kWh, 100 kW/136 CV, autonomia 374 km, trazione anteriore
  • 51 kWh, 115 kW/156 CV, autonomia 414 km, trazione anteriore

Dimensioni Citroen e-C4

Le dimensioni della Citroen e-C4 sono:

  • lunghezza 4,36 metri
  • larghezza 1,80 metri
  • altezza 1,52 metri
  • bagagliaio 380 litri

Le dimensioni della e-C4 sono l’ideale per i lunghi viaggi ma anche per gli spazi urbani date le dimensioni non troppo esagerate. Buono anche il passo di 2,67 metri che offre un buono spazio per il ginocchia per chi siede al posteriore mentre il bagagliaio seppure non enorme è ben rapportato alle proporzioni di questa tipologia di vetture.

Prezzi Citroen e-C4

I prezzi della Citroen e-C4 risultano allineati al segmento ed alla tipologia di vettura. Si parte da 35.350 euro per la versione base You con la batteria da 46 kWh che comunque offre di serie già delle dotazioni interessanti come gli airbag per la testa, l’avviso anti-colpo di sonno e uscita involontaria di corsia, i cerchi in lega, il clima automatico bizona, il controllo arretramento in salita, i fari a led, la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei limiti di velocità, il sedile posteriore frazionato, i di sensori parcheggio posteriori, oltre al volante in pelle regolabile in altezza e profondità.

Salendo al top della gamma si trova la Max che aggiunge dotazioni esclusive come la chiave elettronica, cruise control adattativo, fari abbaglianti assistiti, monitoraggio angolo cieco, riconoscimento segnali stradali, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre ai vetri posteriori scuri. In questo caso il listino parte da 38.900 euro.

Per chi cerca un buon rapporto tra qualità e prezzo si trovano alcune versioni intermedie come la Plus e la Collection offerte rispettivamente a 35.850 euro e 37.850 euro.

Allestimento Prezzo
ë-C4 You 46 kWh 35.350 euro
ë-C4 Plus 46 kWh 35.850 euro
ë-C4 Collection 51 kWh 37.850 euro
ë-C4 Max 51 kWh 38.900 euro

Design Citroen e-C4

Esterni Citroen e-C4

Il frontale incorpora il nuovo logo del brand posizionato sulla griglia del radiatore ridisegnata. I sottili ed eleganti proiettori anteriori a LED presentano una firma luminosa suddivisa in tre segmenti orizzontali distintivi, che assicura una riconoscibilità immediata anche a distanza. Avvicinandosi alle luci diurne, si nota subito la precisione della sagomatura delle lamelle e del guscio centrale, segno di modernità anche nel design e nei processi di produzione. Le luci di direzione anteriori a LED sono direttamente integrate nella parte inferiore della firma luminosa.

Il frontale è fortemente strutturato, con una decisa espressione di carattere e verticalità, guidata dal posizionamento del nuovo logo.

La fiancata vede una linea di cintura alta, mentre la parte posteriore della Citroen C4 è più semplice rispetto al precedente modello. Il collegamento tra la parte inferiore del montante C e i gruppi ottici posteriori è stato reso più elegante e stretto, contribuendo così all’efficienza aerodinamica complessiva della vettura.

I gruppi ottici posteriori sono stati progettati per accordarsi con l’impatto visivo del frontale, allargando visivamente la parte posteriore del veicolo aumentando la muscolarità delle linee. La fascia nera che collega i fari posteriori, in finitura Glossy Black, aggiunge fascino estetico e fa da sfondo al marchio Citroen.

Interni Citroen e-C4

All’interno la e-C4 punta tutto sullo spazio e su finiture curate anche se principalmente questa vettura non rinuncia alla praticità. Sono due i display che dominano la plancia (uno che integra le funzioni del tachimetro e l’altro posizionato al centro della plancia).

Il primo è abbastanza piccolo di appena 5,5” ed integra le funzioni essenziali mentre il secondo al centro della plancia è da 10”. Più in basso trovano posto i tasti fisici per il condizionatore e la piastra per la ricarica wireless mentre tra il posto guida e quello passeggero è presente una penisola in finitura black che integra i comandi per il cambio ed il freno di stazionamento elettronico.

Molto bene i sedili, con imbottitura differenziata che offrono la sensazione di sedersi su una morbide poltrone; solo chi è più alto di 190 cm arriva a sfiorare con la testa il soffitto.

citroen e-c4 316

Sicurezza Citroen e-C4

La Citroen e-C4 è dotata di una gamma completa di sistemi ADAS per garantire sicurezza e comfort:

  • Frenata automatica d’emergenza
  • Cruise control adattivo con funzione stop & go
  • Mantenimento di corsia
  • Fari a matrice di LED
  • Riconoscimento dei segnali stradali

Citroen e-C4: Alternative e Concorrenti

Citroen e-C4 si colloca in un segmento sempre più affollato, ovvero quello delle compatte 100% a batteria.

Dalla sua per distinguersi la francese punta tutto su grande comfort e silenziosità rinunciando però ad alcune velleità sportive. Tra le sue concorrenti non si può non citare Volkswagen ID.3, Renault Megane e-tech, Peugeot e-3008, Hyundai Kona electric ed MG 4 electric.

FAQ

Quanti km fa la C4 elettrica?
La 46 kWh con una ricarica completa è in grado di percorrere 374 km mentre nel caso della versione da 51 kWh la percorrenza sale a 414 km.
Come caricare una C4 elettrica?
Utilizzando un caricatore da 100 kW a ricarica rapida, la batteria si ricarica molto velocemente con 0-80% che viene completato in 30 minuti.
Qual è il prezzo della Citroen e-C4?
I prezzi della Citroen e-C4 risultano allineati al segmento ed alla tipologia di vettura: si parte da 35.350 euro per la versione base You con la batteria da 46 kWh, al top della gamma si trova la Max a 38.900 euro.