


Pro
- Spazio a bordo
- Design piacevole
Contro
- Sterzo poco preciso
- Prestazioni limitate
Jaecoo 5 in sintesi
Trova qui i prezzi attuali dell’auto Jaecoo 5 in sintesi e ottieni una panoramica delle offerte disponibili su AutoScout24. Leggi di più
Ti interessa la Jaecoo 5
Tutti gli articoli

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3

Audi Q6 e-tron vs. BMW iX3 vs. Mercedes GLC EQ – Confronto tra SUV elettrici premium

Prova Jeep Avenger: elettrica, ibrida, manuale e anche 4x4

Prova Volvo XC90 T8 AWD (2025): dura più a lungo del previsto
Modelli alternativi
Jaecoo 5: Target e Punti di Forza
- Famiglie che necessitano di spazio
- Clienti alla ricerca di un SUV curato
- Connettività avanzata
- Prezzo molto competitivo
- Dotazione di serie completa
Dati Jaecoo 5
Motori Jaecoo 5
Punto chiave dell’offerta di Jaecoo 5 sono le diverse tipologie di alimentazione dei propulsori: per chi desidera una vettura a benzina si può optare su un 1.6 TGDi abbinato ad un cambio DCT a sette rapporti. Questo propulsore che non prevede l’elettrificazione non gode di una spinta fulminea ma comunque soddisfacente con un tempo sullo 0-100 km/h di 10,2 secondi ed una velocità massima di 190 km/h.
Jaecoo 5 è poi disponibile con un sistema full hybrid dotato del 1.5 full hybrid da 143 CV sempre con trazione anteriore mentre al top dell’offerta si trova la variante 100% elettrica che monta una batteria da 60,9 kWh ed un motore in grado di sprigionare 211 cavalli anche se la velocità massima non è molto elevata attestandosi a 175 km/h.
- 1.6 TGDi, 108 kW/147 CV, trazione anteriore, cambio automatico a sette rapporti
- 1.5 full hybrid, 105 kW/143 CV, trazione anteriore, cambio automatico a sette rapporti
- Elettrica (EV), 155 kW/211 CV, batteria 60,9 kWh, trazione anteriore
Dimensioni Jaecoo 5
Le dimensioni della Jaecoo 5 sono:
- lunghezza 4,38 metri
- larghezza 1,86 metri
- altezza 1,65 metri
- bagagliaio 480 litri (384 litri versione ICE)
Jaecoo 5 è un SUV di medie dimensioni. Grazie alla lunghezza di 4,38 metri questa vettura offre un buono spazio a bordo per tutti gli occupanti anche per via del passo di 2,62 metri. Completano le dimensioni del C-SUV una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,65 metri. Ottimo anche il bagagliaio che nella versione elettrica offre ben 480 litri (384 nel caso della variante a benzina) che diventano 1.180 litri abbassando gli schienali dei sedili posteriori.
Prezzi Jaecoo 5
Anche se i prezzi ufficiali devono essere ancora svelati, certamente Jaecoo 5 punterà con forza sul rapporto qualità/prezzo altamente competitivo. L’entry level parte da 27.500 euro per la ICE e come da tradizione per il marchio cinese punta su un allestimento completo. La base Pure comprende dotazioni di sicurezza e assistenza alla guida di livello avanzato: 7 airbag, AEB, ACC con funzione integrata, mantenimento/centraggio corsia (LKA/ELK), monitoraggio stanchezza, blind-spot, RCTA/RCTB e riconoscimento segnali.
Salendo nella gamma si trova la Exclusive che aggiunge delle dotazioni di livello come aggiunge una serie di elementi premium, tra cui fari full LED, interni in ecopelle e finiture soft-touch, sedili anteriori riscaldati e ventilati, un impianto audio SONY con 14 altoparlanti e un tetto panoramico. Questo allestimento parte da un listino di 30.500 euro nella versione ICE e da 38.500 euro per la EV.
| Allestimento | Prezzo |
|---|---|
| ICE Pure | 27.500 euro |
| ICE Exclusive | 30.500 euro |
| EV Pure | 35.500 euro |
| EV Exclusive | 38.500 euro |
Design Jaecoo 5
Esterni Jaecoo 5
Il design del SUV Jaecoo 5 si distingue per linee decise e una calandra frontale massiccia con dei listelli verticali che includono dei particolari cromati. Ai lati dell’enorme griglia si trovano due proiettori dalla forma sottile e allungata che includono la tecnologia a LED. Più in basso trova posto una grande presa d’aria che al centro ingloba il portatarga e ai due lati i fendinebbia.
Analizzando il frontale complessivamente si può notare comunque una certa cura nel prodotto con delle linee molto piacevoli e futuristiche che donano una certa personalità al SUV evidenziando una certa parentela con il corso stilistico del brand Jaecoo. Rispetto alla Jaecoo 7 il look del SUV è meno fuoristradistico e soprattutto meno massiccio dato che le dimensioni del 5 sono visibilmente inferiori.
Lateralmente la Jaecoo 5 presenta una disegno molto pulito e lineare con una linea di cintura alta e delle maniglie tradizionali (non a scomparsa) mentre i cerchi in lega presentano un design specifico volto a massimizzare l’efficienza.
Il posteriore, infine, si distingue per delle linee nettamente squadrate con due proiettori sottili che sono collegati da un inserto in plastica lucida nera. Chiude nella parte bassa un paraurti che ingloba un piccolo finto estrattore.
Interni Jaecoo 5
All’interno della vettura sono presenti materiali curati con rivestimenti in tessuto nel caso dell’allestimento Pure o in eco-pelle nella versione top di gamma Exclusive. La plancia è molto lineare e a bordo domina il minimalismo: sono solo due i display con una strumentazione digitale da 8,8” dietro il volante mentre al centro del cruscotto svetta un display centrale da 13,2” dotato di Apple CarPlay e Android Auto wireless.
Sono molto comodi i sedili anteriori che includono le regolazioni elettriche e nelle versioni più accessoriate presentano la ventilazione ed il riscaldamento delle sedute. Il climatizzatore è manuale nel caso delle versioni base mentre l’allestimento più completo prevede il clima automatico bi-zona.
Molto completo l’impianto audio che a seconda degli allestimenti può includere un sistema a sei speaker o a 14 speaker SONY. Chiudendo con la descrizione dell’abitacolo si apprezza la presenza di oltre 35 vani portaoggetti mentre la capacità di carico del bagagliaio è di 480 litri.
Jaecoo 5: Alternative e Concorrenti
La Jaecoo 5 è un SUV dal grande livello tecnologico: proprio per l’approccio innovativo della casa cinese e per le avanzate dotazioni presenti di serie, la schiera di concorrenti che possono insidiare Jaecoo 5 è fatta principalmente da costruttori orientali che stanno facendo della tecnologia il proprio punto di forza.
L’approccio che sta dietro alla Jaecoo 5 è sicuramente legato al mettere al centro l’esperienza non solo di chi sta alla guida ma anche dei passeggeri: ecco, infatti, che sono presenti delle dotazioni interessanti fruibili da tutti gli occupanti della vettura come la ricercatezza del sistema multimediale che si basa su ben 8155 chip, la visione mediante il sistema di telecamere a 540°, oppure la funzione karaoke che tramite un microfono dedicato permette di svagarsi con gli amici nel tempo libero.
A supporto di tanta tecnologia vi è anche una rete di vendita ben sviluppata che in Italia vede la collaborazione della casa cinese con numerose concessionarie storiche che operano sul territorio di modo da poter offrire, inoltre, un’assistenza personalizzata ed efficiente. Un aspetto su cui Jaecoo punta a differenziarsi profondamente rispetto ad altri costruttori cinesi che scontano una rete di vendita non troppo sviluppata e che soprattutto in caso di guasti o incidenti può determinare lunghe attese per via della scarsa reperibilità dei pezzi di ricambio.
Sono diverse le alternative sul mercato che rivaleggiano con la Jaecoo 5. Sicuramente un rivale di questo SUV è l’Omoda 5, vettura prodotta dallo stesso gruppo automobilistico. Dando un’occhiata alle competitor si trovano poi la MG ZS, la Nissan Qashqai, la Hyundai Tucson e la Peugeot 3008. Guardando al segmento delle B-SUV si trovano, infine, Peugeot 2008, Jeep Avenger e Ford Puma.
