


Pro
- Raffinata meccanica con motore V4 stretto
- Valore storico e collezionistico crescente
Contro
- Prestazioni modeste
- Manutenzione impegnativa e reperibilità ricambi non sempre facile
Lancia Appia in sintesi
Trova qui i prezzi attuali dell’auto Lancia Appia in sintesi e ottieni una panoramica delle offerte disponibili su AutoScout24. Leggi di più
Offerte attuali per Lancia Appia
-
Lancia Appia sedile anteriore sdoppiato
€ 5.000,-ND- 100 km
- 07/1960
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-12084 Mondovì -
Lancia Appia Appia III Serie
€ 10.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 3.253 km
- 01/1962
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
0,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-47035 Gambettola - Forlì Cesena - FC -
Lancia Appia
€ 15.500,-ND- 67.000 km
- 07/1955
- 28 kW (38 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-84121 Salerno -
Lancia Appia III SERIE 1960 A.S.I
€ 9.900,-ND- 112.000 km
- 02/1960
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-00071 Pomezia -
Lancia Appia Sport Zagato
€ 110.000,-ND- 1.500 km
- 04/1961
- 48 kW (65 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-37100 verona -
Lancia Appia Terza serie
€ 11.900,-ND- 70.000 km
- 04/1963
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-12050 Serralunga d'alba
Ti interessa la Lancia Appia
Tutti gli articoli

Recensione Lancia Ypsilon: com’è fatta, pro e contro

Prova auto usate: Lancia Ypsilon – La conferma di un successo parte dalla Ypsilon
Prova: Lancia Musa – Lancia Musa: un'italiana doc!

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3
Modelli alternativi
Lancia Appia: Target e Punti di Forza
- Clienti amanti di auto storiche alla ricerca di una berlina elegante, compatta e con una meccanica raffinata.
- Appassionati di auto d'epoca e collezionisti interessati a un modello storico del marchio Lancia con un design distintivo e una meccanica particolare.
- Berlina d’epoca elegante e con uno spazio a bordo abbondante.
- Motore V4 in alluminio particolare e affascinante.
Motorizzazione Lancia Appia
La Lancia Appia era equipaggiata con un motore V4 stretto in alluminio, una caratteristica distintiva della sua meccanica. Il motore è un V4 a 10 gradi di cilindrata variabile tra 1.090 e 1.100 cm³ a seconda della serie. Questo piccolo propulsore in alluminio, compatto e leggero, erogava potenze comprese tra 38 e 54 CV, garantendo prestazioni brillanti per l’epoca, soprattutto nelle versioni derivate o carrozzate da Zagato e Vignale. Abbinato a un cambio manuale a 4 marce e alla trazione posteriore, il motore contribuiva a rafforzare al carattere elegante ma dinamico dell’Appia.
Versione (Serie) | Cilindrata (cc) | Potenza (CV) | Trazione | Cambio |
---|---|---|---|---|
I Serie | 1090 | 38 | Posteriore | Manuale 4M |
II Serie | 1090 | 43-48 | Posteriore | Manuale 4M |
III Serie | 1098 | 48-54 | Posteriore | Manuale 4M |
Dimensioni Lancia Appia
Le dimensioni variavano leggermente a seconda delle serie, ma si attestavano su una lunghezza compresa tra 3,86 e 3,98 metri, una larghezza di 1,46 metri e un'altezza compresa tra 1,43 e 1,45 metri, con un passo tra i 2,51 - 2,55 metri a seconda delle versioni.
- Lunghezza: circa 3,86 - 3,98 m
- Larghezza: circa 1,46 m
- Altezza: circa 1,43 - 1,45 m
- Passo: circa 2,51 - 2,55 m
- Peso: circa 820 - 900 kg
Gli interni erano curati per l'epoca, con rivestimenti in tessuto o pelle (a seconda degli allestimenti) e un design della plancia semplice ma elegante, con i comandi sempre a portata di mano. Lo spazio interno era adeguato per quattro passeggeri, con sedili simili a poltrone. Il bagagliaio offriva una capacità sufficiente per le esigenze dell'epoca.
Varianti Lancia Appia
La Lancia Appia fu prodotta in tre serie principali, ognuna con lievi modifiche estetiche e meccaniche. Inoltre, furono realizzate diverse versioni speciali e derivate, come la Lancia Appia Coupé, Cabriolet e Giardinetta, con carrozzerie realizzate da carrozzieri esterni come Pininfarina, Vignale e Zagato.
Prezzo Lancia Appia
Il prezzo di una Lancia Appia oggi varia notevolmente a seconda della serie, della versione, delle condizioni e del suo valore collezionistico. I prezzi possono spaziare da poche migliaia di euro per modelli da restaurare a cifre significative per esemplari perfettamente conservati o restaurati.
I prezzi all'epoca variavano a seconda della serie e degli allestimenti. Oggi, il valore di una Lancia Appia dipende dalle condizioni, dalla rarità della versione e dal suo stato di conservazione o restauro, con prezzi che possono variare significativamente nel mercato delle auto d'epoca.
Design e interni Lancia Appia
Esterni Lancia Appia
Il design della Lancia Appia era elegante e sobrio per l'epoca, con linee armoniose e un frontale caratterizzato dalla classica calandra Lancia. Le diverse serie presentavano lievi differenze stilistiche nei dettagli dei paraurti, della calandra e delle finiture. La versione III Serie presentava un design più moderno e squadrato rispetto alle prime due. Particolarità della Appia era l’apertura delle portiere, ad armadio, che consentiva un accesso alla vettura confortevole e una piena vista degli interni dall’esterno.
Interni Lancia Appia
Gli interni erano curati e offrivano un ambiente confortevole per l'epoca, con sedili rivestiti in tessuto o pelle. La plancia aveva un design semplice e funzionale, con un quadro strumenti che forniva le informazioni essenziali, formato da uno o due strumenti a seconda della versione.
Sicurezza
La sicurezza automobilistica negli anni '50 e '60 era concettualmente diversa dagli standard attuali. La Lancia Appia offriva sistemi di sicurezza passiva in linea con l'epoca, come una robusta struttura della carrozzeria per la protezione degli occupanti in caso di incidente. Tuttavia, non disponeva delle cinture di sicurezza, più moderne.
Lancia Appia: alternative e concorrenti
Nel suo segmento di mercato negli anni '50 e '60, la Lancia Appia si confrontava con modelli come la Fiat 1100, l'Alfa Romeo Giulietta (nelle versioni berlina), la Renault Dauphine e altre berline di classe medio-bassa dell'epoca che offrivano praticità e prestazioni adeguate al contesto storico.
- FIAT 1100
- Alfa Romeo Giulietta
- Renault Dauphine