Quest’anno Renault propone due interessanti novità per le auto della famiglia Mégane: il cambio a doppia frizione EDC e il nuovo pacchetto design GT Line che.
Quest’anno la Renault ha in programma una sorta di “offensiva a cielo aperto”: il prossimo giugno, prima del roadster Twingo Wind, la casa francese lancerà la Mégane CC di seconda generazione.
Nissan ha finalmente comunicato la data di commercializzazione della prima auto elettrica della casa, denominata LEAF, nei quattro paesi che attualmente godono di maggiori incentivi da parte dei rispettivi governi.
Consumi inferiori del 24% e un aumento di potenza del 12%: questi i dati con cui Mercedes esce alla ribalta con la nuova generazione di motori a benzina ad alte prestazioni, ora con 306 e 435 CV rispettivamente… Non si tratta né di ibridi, né di elettrici, né di propulsori all’idrogeno.
Volkswagen presenterà al mondo, per la prima volta, la sua Golf elettrica al Salone dell’Automobile Ecologia e della Mobilità Sostenibile di Madrid.
È il modello da strada più potente che Porsche abbia fabbricato sino ad oggi. Il suo motore da 3,6 litri di cilindrata eroga ben 620 CV. Ne saranno prodotti solo 500 esemplari al prezzo di 240.337€...
Nonostante il lancio di una versione rinnovata dell’Audi Q7 un anno fa, la casa di Ingolstadt sta ora proponendo un restyling di questo modello, con modifiche molto più corpose del semplice make-up proposto durante la scorsa stagione.
Con la RS5 Audi lancia la punta di diamante della serie A5, un punto di riferimento in termini di dinamica di guida. La RS5 sarà disponibile presso le concessionarie a partire da giugno 2010.
Con la sua Logan lanciata nel 2004, la, il marchio Dacia è entrato a competere nel segmento delle utilitarie. Quattro anni dopo, ha immesso sul mercato una variante più elegante con portellone posteriore verticale, la Sandero.
La TT rappresenta il simbolo della sportività per il marchio Audi, da quando ha visto la luce per la prima volta nel 2006.
Avrà 35 CV in più e sarà più leggera di 100 kg rispetto alla R8 V10 che conosciamo da sempre. Si tratta di una edizione speciale limitata a 333 esemplari che porta ai massimi livelli quest’auto supersportiva.
In occasione dell’Auto China di Pechino (25 aprile - 2 maggio 2010), Ford ha presentato il prototipo Start relativo al concetto di una nuova utilitaria.
Di fronte al fatto che in Cina fanno tendenza le automobili lunghe, Mercedes ha presentato a Pechino la versione “stretch” della Classe E, che viene realizzata proprio in Cina.
Al Concorso di Eleganza Villa d’Este, uno tra gli eventi più rinomati che celebrano il fascino delle automobili d'epoca, quest’anno ha sfilato una creazione che ha reso omaggio ai 100 anni di Alfa Romeo.
Ecco quello che mancava! Dopo aver visto, negli ultimi mesi, come le berline più grandi del mercato (Audi A8 e Mercedes -Benz Classe S) si sono sottoposte a dei veri e propri lifting, ora tocca alla Phaeton di Volkswagen.
Una concept car che si chiama Metropolis suggerisce l’idea di un’auto compatta, ideale per la città.
La nuova versione più lunga della superberlina A8 sarà lanciata nel nostro paese verso la fine del 2010. La grande novità è che sarà possibile equipaggiarla con un motore W12 6,3 FSI che eroga 500 CV di potenza...
Mercedes ha presentato un nuovo prototipo al Salone dell'Auto in Cina che prosegue nell'intento di migliorare i tratti dei futuri modelli della casa. La Shooting Break è un’auto familiare a quattro porte simile a un coupé...
La nuova Giulietta sarà disponibile nelle concessionarie a partire dal mese di giugno: così Alfa Romeo lancia la sua nuova compatta. Compito della nuova Giulietta sarà quello di sostituire la 147.
Nel 2008 la casa di Ingolstadt aveva già ridisegnato pressoché completamente l’A3, tuttavia l’estate 2012, ovvero la data prevista per il “cambio della guardia”, è ancora lontana. Con questa nuova rielaborazione dell’A3 Audi vuole rimettere in forma la sua compatta per i due anni a venire.
Dopo il restyling estetico dell’anno scorso, la casa di Ingolstadt ha ora deciso di rinnovare la gamma delle motorizzazioni del Q7.
È il "Cavallino Rampante" appartenente alla serie più veloce di tutta la famiglia Ferrari, sotto il cui cofano alloggia un enorme motore a dodici cilindri a V e 670 CV: un’edizione limitata della 599 GTB Fiorano di cui vengono prodotte solo 599 unità…
Hyundai aggiunge alla sua gamma un altro nome di successo. Il successore del Tucson, il SUV compatto della casa, è l’ix35, un modello completamente rinnovato. Non solo il nome è una rivoluzione, ma anche la tecnologia, l’ottica, le dimensioni, le opzioni di equipaggiamento, ecc.
La nuova versione dell’Audi TT debutta all’AMI di Lipsia, il salone dell’automobile in corso dal 10 al 18 aprile 2010. I modelli Roadster e Coupé si presentano al pubblico con una parte frontale rinnovata e un nuovo motore 2.0 TFSI da 211 CV.
Sebbene nel nostro paese questo segmento non abbia molto mercato, alcuni marchi continuano a scommetterci in modo deciso, a partire da Volkswagen, che ha recentemente presentato l’Amarok, fino a Nissan col Navara o Mazda col BT-50.
Con la sua linea che ricorda quella di un SUV, la sua enorme variabilità e massima versatilità d’utilizzo, la Mercedes Classe R riunisce in sé parecchie caratteristiche assolutamente attraenti, che però non sono bastate per farla diventare un best-seller.
La Fiat 500 è leader indiscutibile del segmento A.
La produzione della RS terminerà con questa edizione limitata di cui si fabbricheranno solo 500 unità.
Abbiamo atteso molto, ma alla fine è arrivato. Il più grande crossover di Nissan, che fino ad oggi poteva essere acquistato con un unico motore V6 a benzina, a partire da settembre sarà disponibile anche con un motore diesel da quattro cilindri e 190 CV.
La variante station wagon della Serie 5, recentemente uscita, verrà messa in vendita dall’inizio dell’estate. A tutte le eccezionali caratteristiche della nuova berlina tedesca, in questa versione si sommano un ampio portabagagli e diverse soluzioni pratiche per facilitare il carico.
È già definitivo. Come da programma, BMW ha pubblicato le prime immagini del modello da corsa Z4, auto destinata a team e clienti privati che intendono partecipare a competizioni ufficiali.
Arriverà a fine marzo la nuova Audi R8 Spyder e non deluderà nessuno. Dal 2011 ci sarà anche una versione con motore 4.2 V8 da 420 cavalli.
Nonostante la nuova Ford Focus abbia debuttato soltanto all’inizio dell'anno al Motor Show di Detroit, in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra la casa automobilistica di Colonia aggiunge già una nuova SW dal nome Turnier.
Il contributo di Porsche al Salone di Ginevra si è concentrato quasi esclusivamente sulla tecnologia ibrida. La supersportiva in questione, terzo modello con tali caratteristiche presentato in occasione dell'evento, potrà erogare una potenza di 700 CV con consumi di 3 litri per 100 km...
Con i suoi 570 CV, è la Gallardo di serie più potente e veloce della storia.
Sembra che a Stoccarda non si parli d’altro. Porsche ha realizzato una nuova piattaforma per la Cayenne su cui si basa il nuovo tesoro della gamma, la Cayenne S Hybrid.
A partire dal prossimo maggio, Porsche amplierà la gamma Panamera introducendo due nuove versioni meno potenti e relativamente più “accessibili”.
Questo prototipo può considerarsi una piccola anticipazione dei piani futuri di Mercedes. Stiamo parlando di una berlina a 5 posti d’alta gamma, a tecnologia “verde” e dal design d’avanguardia.
Il marchio bavarese rinnova la sua imponente M3 attraverso rifiniture estetiche già applicate alla Serie 3 e un sistema automatico di avvio e arresto del motore. Inoltre, da adesso potrà montare, come optional, il pacchetto “Competition Package”...
Le Peugeot 407 e 607 in futuro dovrebbero lasciare il posto alla 508, una berlina della classe media superiore. Un’idea concreta di questa nuova auto di lusso - che mira a fare la parte del leone! - è data dalla Conceptcar-5, che debutterà presso il Salone dell’Automobile di Ginevra 2010.
Audi lancia la nuova A8, moderna e sportiva al tempo stesso, un’auto che conquista, soddisfa e diverte. La carrozzeria elegante e possente, realizzata con struttura Audi Space Frame in alluminio, pesa circa il 40% in meno di una equivalente in acciaio.
Volkswagen lancerà sul mercato la nuova generazione della Touareg a partire dal prossimo maggio. Tra i suoi tratti identificativi troveremo un’estetica moderna, motori molto più efficienti, con consumi ridotti fino al 20%, nuovi sistemi di assistenza e sicurezza e una notevole riduzione del peso.
Mai prima d’ora, o almeno dalla rinascita della MINI, un’auto tanto piccola aveva suscitato tanta ammirazione e tanto interesse.
Dopo poco più di tre anni, vale a dire nel rispetto dei tempi consueti, BMW sottopone il suo SUV per antonomasia, l’X5, a qualche ritocco estetico e ad un aumento di potenza.
In occasione del salone dell’automobile di Ginevra Renault presenterà in prima assoluta la nuova Mégane CC con hardtop in vetro, assieme alla Renault Wind.
A partire dal prossimo mese di marzo, BMW amplierà la gamma meccanica della X1 con l’arrivo di un nuovo motore benzina da 218 CV. Inoltre, si estenderà ad altre versioni la possibilità di montare il cambio automatico a sei velocità.
In occasione del Salone di Ginevra, che si terrà ai primi di marzo, saranno rivelati i segreti della nuova cabrio compatta di Renault.
9ff di Dortmund, ditta di tuning per di Porche, dichiara per la GTurbo1000 uno sprint da o a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità di 392 km/h. Con questi valori la 911 così ritoccata si laurea tra le automobili più veloci in assoluto.
In occasione dell’Autosalone di Ginevra, Carlsson, la casa automobilistica di Merzig, presenterà con orgoglio la sua prima auto sviluppata internamente, nella fattispecie la C25, una supersportiva con il carattere della GT, una potenza di 753 CV e un numero di esemplari tassativamente limitato a 25.
Più potenza, più efficienza e maggiore soddisfazione alla guida. MINI apporta profonde modifiche ai motori in tutta la gamma.