


Pro
- Comfort e guidabilità di buon livello
- Finiture di ottima qualità per un marchio generalista
Contro
- Praticità del baule ben pensata
- Spazio posteriore un po' sacrificato
Renault Megane in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Renault Megane inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Ti interessa la Renault Megane
Altre informazioni per la tua ricerca

Renault Mégane E-Tech, l'elettrica “facile” per tutti

Prova: Renault Captur TCe 90 – Spaziosa ma compatta

Renault Austral E-Tech, regina di consumi

Prova: Renault 2.0 Koleos (2008) 150 CV – A confronto

Prova: Renault Grand Modus – Vettura di punta in mini formato

Nuova Renault Austral E-Tech Full Hybrid Iconic Esprit Alpine
Modelli alternativi
L’ultima generazione a trazione totalmente elettrica, uscita nel 2021, si caratterizza per un look molto personale ed al tempo stesso aggressivo come da tradizione della Casa francese, votato ad un comfort degno di una vettura di categoria superiore. Il tutto risulta condito da una dinamica di guida degna di nota.
Scopriamo dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti della Renault Megane.
Dimensioni Renault Megane
Le dimensioni della Renault Megane sono:
- lunghezza 4,20 metri
- larghezza 1,77 metri
- altezza 1,50 metri
- passo 2,68 metri
- bagagliaio 389 litri
Le dimensioni della Renault Megane_ sono ben chiare, il segmento C è il suo terreno di gioco. Un’affermazione non così scontata, dato il passato della Megane che era stata declinata in più versioni. La Megane risulta essere originale nelle sue linee. I fari a LED sono delle sciabole taglienti sia all’anteriore sia al posteriore in tipico stile della casa della losanga. Quello che maggiormente colpisce è il particolare look dei gruppi ottici a LED che confluiscono nella zona bassa del paraurti anteriore.
La fiancata risulta essere pulita e piacevole. Chiudono la fiancata i cerchi in acciaio da 18 pollici oppure quelli in lega sempre della stessa dimensione. Al posteriore presenta dei fari a sviluppo orizzontale che attraversano l’intero portellone e sono divisi soltanto dal logo del costruttore che, nelle versioni più belle, ingloba la retrocamera. Poco più sotto si trova la scritta del modello. Complessivamente il retro risulta avere un look sportivo e schiacciato.
Interni Renault Megane
Gli interni della Renault Megane sono tanto razionali nella sostanza quanto ricercati nel design. I materiali sono nella media, ma ottimamente assemblati. Si apprezza lo sforzo dei designer di proporre uno spazio accogliente e versatile senza rinunciare ad alcuni vezzi, come l’illuminazione ambientale soffusa o i comandi elettrici per il sedile guida.
Nuovo anche l’infotainment che è inglobato nella fascia a sviluppo orizzontale che ingloba al suo interno sia il tachimetro che lo schermo dell’infotainment dotato dell’integrazione dello smartphone sia con Apple CarPlay che Android Auto. Il clima è gestibile grazie ad alcuni comandi fisici separati disposti a pianoforte proprio sotto lo schermo, una scelta sempre meno consueta, ma sempre apprezzabile. Nonostante le dimensioni, la Renault Megane può vantare un bagagliaio più che sufficiente per una famiglia: 389 litri. Se i sedili posteriori non servono, abbattendoli si può ampliare lo spazio fino a 1332 litri.
I sedili della Renault Megane risultano comodi ed avvolgenti per quattro occupanti, il quinto posto, come accade su questo genere di vetture, risulta essere ristretto per le persone alte.
Come tutte le vetture che si rispettino sono presenti numerosi ADAS come i sistemi di Pre-Collisione, il Cruise Control Adattivo, l’avviso superamento corsia, il riconoscimento segnaletica stradale.
Motori Renault Megane
La Casa francese ha razionalizzato la gamma motori della Renault Megane che adesso è principalmente basata sull’offerta full electric. Cuore della gamma è il propulsore elettrico offerto in alcune varianti di potenza: 131 e 218 cavalli declinato nelle varianti AC 7 e AC 22.
Elettrico
- EV, 131 cavalli, trazione anteriore
- EV, 218 cavalli, trazione anteriore
Prezzi Renault Megane
Il listino prezzi della Renault Megane risulta essere compatto e razionale, la dotazione spesso non va integrata attingendo dagli optional e la forbice di prezzo è abbastanza contenuta. L’allestimento d’ingresso si chiama Evolution ER, disponibile come entry level, prevede di serie alzacristalli anteriori elettrici impulsionali, commutazione automatica abbaglianti/ anabbaglianti, hands-free card per apertura/chiusura porte, avviamento motore, animazione benvenuto e arrivederci, sensori di parcheggio posteriori, fari full LED adaptative vision con funzione fendinebbia integrata, climatizzatore automatico bi-zona e Digital Driver display 7”, Sistema multimediale EASY LINK con Touchscreen 7”.
Salendo di allestimento, il Tecno disponibile solo per la motorizzazione più potente, offre i cerchi in lega da 20" Soren, sellerie per gli interni miste in TEP / tessuto riciclato Elza Rec grigio mélange.
Al top di gamma troviamo la versione Iconic, che presenta i cerchi in lega da 20'' diamantati Enos, premium Harman Kardon sound system (8 altoparlanti + 1 subwoofer), sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali, il volante riscaldabile e le sellerie in pelle nero titanio con bordature warm titanium.
Listino prezzi Renault Megane
Evolution ER
- 130 CV comfort range AC7 38.050 euro
- 130 CV comfort range AC22 39.550 euro
Techno
- 220 CV comfort range AC7 40.550 euro
- 220 CV comfort range AC22 42.050 euro
Iconic
- 220 CV comfort range AC7 43.950 euro
- 220 CV comfort range AC22 45.450 euro
Renault Megane: concorrenti e conclusioni
La Renault Megane con l’aggiornamento che l’ha vista virare sull’elettrico ha una linea molto originale. È una delle vetture più forti del segmento C equilibrata, ma tutto fuorché che noiosa. Le dimensioni sono giuste e vestite dal design, gli interni sono innovativi e con l’ultimo restyling i motori ibridi risultano essere di primo piano e gli allestimenti sono di prim’ordine. Il motore a benzina rimasto per le versioni R.S. è in grado di regalare grandi emozioni per tutti.
Le concorrenti principali della Renault Megane sono la Cupra Born, la Volkswagen ID.3 e la MG 4.