- Home
- Auto
- Volkswagen
- Volkswagen Transporter
- Volkswagen T3



Volkswagen T3 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Volkswagen T3 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Volkswagen T3
-
Volkswagen T3
€ 6.800,-ND- 100.000 km
- 12/1984
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-47100 Forlì -
Volkswagen T3
€ 6.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 145.000 km
- 08/1992
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-22070 Bulgarograsso - Como - CO -
Volkswagen T3 Panel "Bully" già ASI
€ 9.000,-ND- 56.000 km
- 05/1985
- 59 kW (80 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-10090 Trana -
Volkswagen T3 caravelle
€ 19.000,-ND- 170.000 km
- 05/1987
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-63900 Fermo -
Volkswagen T3 Caravelle GL 3.2 WBX6 Syncro Oettinger
€ 32.000,-ND- 187.000 km
- 02/1989
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-16145 Genova -
Volkswagen T3 syncro
€ 45.000,-ND- 390.000 km
- 05/1991
- 143 kW (194 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
11,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-10077 San Maurizio Canavese -
Volkswagen T3 Carthago Malibu
€ 15.500,-ND- 260.000 km
- 01/1989
- 55 kW (75 CV)
- Epoca
- 3 proprietari
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-56017 Rosignano
Ti interessa la Volkswagen T3
Altre informazioni per la tua ricerca

Prova: Test di confronto: Opel Astra TwinTop e VW Eos – Libertà tedesca

Prova auto usate: Volkswagen Passat Variant – Volkswagen Passat Variant

Prova auto usate: Volkswagen Golf 2.0 TDI Sportline 5p – Volkswagen Golf

Nuova Volkswagen Taigo: il CUV più Coupé che ci sia

Prova: VW Golf 2.0 TDI DSG – Per sempre Golf!

Prova Volkswagen Golf 2025: la storica compatta ora è una (vera) ibrida
Modelli alternativi
La produzione del VW Tipo 3 cominciò nel 1979 e proseguì così la linea di pulmini del marchio Volkswagen. Contrariamente ai due predecessori il T3 non era più orientato alla tecnica e alla struttura del VW Maggiolino e può quindi essere considerato il primo modello di minivan sviluppato autonomamente.
Anche il VW T3 era equipaggiato con motori a benzina e diesel raffreddati ad aria collocati nella parte posteriore del veicolo. In seguito vi si aggiunsero anche motori boxer raffreddati ad acqua, riconoscibili per l'ulteriore presa d'aria sul fronte del veicolo. Il T3 era disponibile in numerose varianti di equipaggiamento di serie e modelli speciali. Esisteva come classico veicolo commerciale (cassonato o furgonato), il Transporter T3, e ufficialmente come pulmino (T3 Westfalia), più tardi come Caravelle nelle versioni C, CL, GL e Carat. Specialmente adeguata alle esigenze della famiglia e del tempo libero, la versione Multivan era dotata di un tavolino pieghevole e di una panchina che poteva essere trasformata in un letto a due piazze.
A partire dal 1983 il VW T3 era in circolazione anche come "Syncro" con trazione integrale, accessoriato in opzione con pneumatici da 16 pollici, che sollevavano ulteriormente il veicolo dal suolo. L'ultimo minibus con il classico motore posteriore uscì di fabbrica nel 1992 ed apparteneva alla versione "LLE" - Limited Last Edition. Di questi modelli vennero prodotti complessivamente 2.500 esemplari, l'ultimo dei quali si trova oggi nel Museo Volkswagen a Wolfsburg.