Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
bmw-420-side

BMW 420

1 / 4
bmw-420-side
bmw-420-front
bmw-420-back
bmw-420-l-04.jpg

BMW 420 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto BMW 420 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. leggi di più

Nuovo a partire da:€ 37.990,-*
Usato a partire da:€ 9.300,-*
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

BMW 420

La BMW 420 è una vettura della Serie 4, che trova posto, a partire dal 2013, nella fascia medio-alta. Le auto di questa serie sono disponibili nelle versioni coupé, cabriolet e coupé 4 porte. Lo standard BMW prevede che venga assegnata una sigla dispari a tutte le berline ed alle station wagon, ed una pari alle coupé e cabriolet in possesso della stessa meccanica. Continua a leggere

Ti interessa la BMW 420

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

La Serie 4 indica quindi una coupé più larga, più bassa e di poco più lunga rispetto a quella della serie 3. I temi stilistici sono simili: il frontale con fari verso il centro e il cofano allungato. Le novità consistono nella presenza di una presa d'aria, che si configura come una appendice aerodinamica, e nella coda che è tronca con fari a L. Gli interni non mostrano grandi variazioni rispetto ai modelli precedenti. Le differenze più rilevanti si notano nella zona posteriore dell'abitacolo, dove si trovano sedili nettamente separati e pensati per ospiti adulti ma non troppo alti di statura.

BMW 420: una vettura grintosa

La BMW 420 prende il posto della Coupé Serie 3 e apre di fatto una nuova linea di auto supersportive, di cui ne è l'esempio più significativo la M4. Guidandola si nota tutta la sua grinta, specie nella versione MSport, con un anteriore aerodinamico, cerchi in lega da 19" e un impianto frenante a pinze blu. Gli interni sono confortevoli per il pilota, che è coadiuvato da un navigatore con grafica 3D, mentre lo stesso non può dirsi per i passeggeri che soffrono lo spazio limitato per gambe e testa. Non manca la praticità: il bagagliaio è ampio e gli schienali dei sedili posteriori sono reclinabili.

BMW 420: un motore pronto, graduale e agile

La BMW 420 monta un motore due litri diesel, ossia una cilindrata da 1997 cm3 con 184 cavalli, pronti a garantire una battuta immediata ed una spinta robusta. Ha un'ottima guidabilità: l'assetto, le gomme extralarge, le sospensioni adattive e uno sterzo leggero e sportivo garantiscono un'agilità estrema alle velocità medie e basse. Se si alza il ritmo della corsa non manca il feeling che diventa passione nella configurazione Sport: il motore è scattante, preciso e graduale. La BMW 420 riesce a raggiungere una velocità massima di 236 km/h, passando da 0 a 100 km/h tra i 7 e gli 8 secondi a seconda della versione. Queste caratteristiche fanno sì che sia una delle vetture maggiormente richieste sul mercato delle auto usate.

Valutazioni sul veicolo per BMW 420

14 Valutazioni

4,9