


Pro
- Design accattivante
- Qualità prezzo
Contro
- Non disponibile sui mercati europei
- Affidabilità impianto elettrico
Chevrolet Blazer in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Chevrolet Blazer inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Chevrolet Blazer
-
Chevrolet Blazer 4.3 LT auto GPL 4x4
€ 4.000,-ND- 275.000 km
- 02/2000
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- GPL
-
11,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-28100 Novara -
Chevrolet Blazer 5700 V8 ASI ! VENDUTA !!!
€ 18.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 127.000 km
- 01/1994
- 155 kW (211 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20030 Senago - MI -
Chevrolet Blazer Blazer 4.3 LT auto
€ 5.500,-ND- 231.454 km
- 06/2000
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Automatico
- Benzina
-
14,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-33100 Udine -
Chevrolet Blazer cucv 1009 militare
€ 22.000,-ND- 205.000 km
- 05/1985
- 135 kW (184 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-22044 Inverigo -
Chevrolet Blazer 4.3 V6 5 porte 4WD LT - ASI - Autonavigli
€ 9.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 167.000 km
- 09/2000
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- 3 proprietari
- Automatico
- Benzina
-
14,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-20090 Buccinasco - Milano - MI -
Chevrolet Blazer 4.3 LT auto
€ 5.500,-ND- 231.000 km
- 06/2000
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
14,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-33010 udine -
Chevrolet Blazer 4.3 LT
€ 7.500,-ND- 230.000 km
- 06/2000
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
14,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-56025 Pontedera -
Chevrolet Blazer Blazer+4.3+LT+auto
€ 16.000,-ND- 75.500 km
- 10/1998
- 142 kW (193 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- GPL
-
14,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-22036 ERBA -
Chevrolet Blazer blazer K5
€ 43.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 12.000 km
- 09/1979
- 279 kW (379 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-41037 Mirandola - Modena - MO
Ti interessa la Chevrolet Blazer
Tutti gli articoli

Prova: Chevrolet Captiva – Captiva...una vera Chevy?

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3

Prova: Mercedes C320 CDI T 4Matic – Sognando la realtà

Prova: Mercedes SLK 200 Kompressor (restyling) – Senza tempo
Modelli alternativi
Chevrolet Blazer: Target e Punti di Forza
- Per chi cerca buone prestazioni in fuoristrada
- Clienti che cercano uno stile curato
- Motori V6 potenti
- Abitacolo ampio
- Tecnologia moderna
Dati Chevrolet Blazer
Motori Chevrolet Blazer
La Chevrolet Blazer è dotata di un quattro cilindri turbo da 2,0 litri capace di erogare 228 CV e un V6 da 3,6 litri e 308 CV. Entrambi sono accoppiati ad una trasmissione automatica e trazione anteriore o integrale. La versione turbo a quattro cilindri a trazione anteriore ha una potenza più che sufficiente per viaggiare in città o in autostrada. Tuttavia, il V6 offre un’accelerazione impressionante e fornisce senza ombra di dubbio una maggiore sicurezza quando si devono raggiungere alte velocità. Il quattro cilindri può trainare fino a quasi 700 kg mentre il V6 può arrivare fino a poco più di 2.000 kg.
La differenza è molto importante e questo dimostra la netta superiorità prestazionale del modello a sei cilindri. Questi motori, abbinati ad uno sterzo preciso e delle buone sospensioni fanno si che questo SUV sia uno dei più prestazionali della sua categoria e difficilmente si resta insoddisfatti di ciò che può offrire. Per quanto riguarda la sua versione sportiva, lo Chevrolet Blazer RS AWD offre un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 6,1 secondi mentre, per arrivare a 200 km/h, necessita di circa 30 secondi. Le prestazioni sono dunque molto buone e soddisfacenti.
Motori che rispecchiano l’heritage considerando che la seconda serie del Chevrolet Blazer aveva un solo, ma potente, motore: un V6 4.3 litri Vortec con una potenza di 190 CV. Un propulsore non proprio adeguato agli standard europei, sebbene gli estimatori continuino a dare la caccia al modello nell'usato auto per la sua capacità di unire solidità a prestazioni quasi da fuoristrada. Quasi tutti gli Chevrolet Blazer sono dotati di trazione integrale: quella solo anteriore ebbe scarso appeal sul mercato perché ne snaturava il carattere marcatamente off-road. Due i cambi: uno automatico a quattro rapporti, per soddisfare le richieste degli statunitensi, e uno manuale a cinque rapporti.
- 2.0 litri 4 cilindri, 228 CV, cambio automatico a nove marce, trazione anteriore o integrale.
- 3.6 litri V6, 308 CV, cambio automatico a nove marce, trazione anteriore o integrale.
Dimensioni Chevrolet Blazer
Le dimensioni della Chevrolet Blazer sono:
- lunghezza 4,86 metri (4,99 versione 7 posti)
- larghezza 1,95 metri
- altezza 1,70 metri (1,74 versione 7 posti)
- passo 2,86 metri
Disponibile in due versioni, è possibile scegliere tra il modello a 5 posti lungo 4,86 metri e alto 1,7 o quello a 7 posti lungo 4,99 metri e alto 1,74.
Rispetto ai precedenti modelli, con i vari aggiornamenti le dimensioni della vettura sono aumentate. Per quanto riguarda la lunghezza si è passati dai 4602 mm del Blazer II (1994-1999) ai 4862 mm della versione moderna. Anche la larghezza è aumentata mentre l’altezza è rimasta invariata. Altra differenza la si ritrova nel peso che, dai 1860 kg della versione precedente, è sceso a 1778 kg. Le dimensioni sono generalmente abbastanza importanti e fanno sì che questo veicolo rientri a pieno diritto nella categoria dei SUV. Così come la macchina in sé, anche i cerchioni possono essere grandi, arrivando a misurare fino a 21 pollici. La Blazer presenta un design aggressivo che ricorda per certi versi gli stilemi visti nella Camaro, in particolare all’anteriore, dove fanno bella figura le sottilissime luci diurne. Il posteriore è meno appariscente ma non rinuncia allo stile grazie al tetto flottante.
Prezzi Chevrolet Blazer
La Chevrolet con questo modello non ha certo voluto creare un veicolo economico. Si è anzi impegnata per rendere la Blazer un’auto ricca di dettagli e attenzioni, ideale per soddisfare anche esigenze più elevate. Grazie ad una linea estetica accattivante, abbinata a motori con buone prestazioni, la possibilità di godere di buone prestazioni alla guida e l’uso di materiali di qualità, la Chevrolet ha stabilito che il modello base partisse da un prezzo di 34.795 dollari.
Andando a salire si possono poi acquistare le altre versioni come la 3LT e la Premier rispettivamente per 39.995 e 43.990 dollari. A questo ultimo prezzo si può anche acquistare la versione RS, ovvero la vettura equipaggiata con la più sportiva delle configurazioni disponibili.
Nonostante esistano diversi pacchetti che permettono di aggiungere gadget all’auto, sono diversi anche i gadget già presenti di serie. Come abbiamo visto tutti i modelli sono equipaggiati con Apple Car e Android Auto, oltre che essere dotati di un sistema tecnologico di assistenza alla guida che include, tra le altre cose, l’avviso di collisione con frenata di emergenza automatizzata e abbaglianti automatici.
- Blazer 2LT da 36.095 dollari
- Blazer 3LT da 39.995 dollari
- Blazer Premier da 43.990 dollari
- Blazer RS da 43.990 dollari
Design Chevrolet Blazer
Esterni Chevrolet Blazer
L’ultimo modello di Chevrolet Blazer presenta un design fortemente rinnovato in grado di riscontrare il gusto anche dei clienti europei. Le “enormi proporzioni” della vettura sono ben mascherate dal disegno specifico della mascherina che varia a seconda della versioni (nell’allestimento Premium la finitura è argentata mentre la Rs presenta una caratterizzazione nettamente più sportiva nera opaca). Al centro del frontale spicca la grande croce tipica “Chevrolet” che a seconda delle versioni risulta brunita o dorata mentre ai lati delle proporzioni si estendono due sottili fanali LED; poco più sotto trovano posto i proiettori degli anabbaglianti creando una separazione tra i gruppi ottici che così creano una firma luminosa specifica.
Il laterale della vettura si caratterizza da una linea di cintura che sale nettamente in corrispondenza del “montante C” mentre le finiture nelle parti basse delle portiere a contrasto servono a rendere la silhouette più filante insieme ai grandi cerchi da 21”.
Chiude, invece, un posteriore dal disegno molto dinamico con due grandi proiettori allungati ed un finto estrattore in plastica nera a contrasto con ai lati due scarichi in alluminio.
Interni Chevrolet Blazer
Per quanto riguarda il design degli interni il Blazer è fortemente ispirato alla Chevy Camaro. Presenta un intuitivo e comodo sistema di climatizzazione che presenta prese d'aria rotonde sotto la pila centrale. Queste prese d'aria possono essere ruotate per regolare le impostazioni di temperatura. Gli svolazzi visivi includono plastica morbida al tatto e una combinazione di colori bicolore. Mentre i modelli più elaborati ricevono superfici in pelle e materiali più sgargianti, un Blazer di livello medio ha diversi pezzi economici e colori per lo più in scala di grigi.
Il Blazer offre anche contenuti desiderabili, come illuminazione interna ambientale, sedili anteriori riscaldati e ventilati e sedili posteriori riscaldati.
Sempre considerando un modello di medio prezzo e non il top di gamma, i sedili anteriori hanno piccoli cuscini privi di supporto, ma il sedile posteriore presenta molto spazio di allungamento che riesce a confortare tutti durante i lunghi viaggi. Con 0,8 metri cubi dietro i sedili posteriori e 1,8 con i sedili ripiegati, si è in grado di ospitare rispettivamente all’incirca 11 e 26 valigie a mano. Esistono diverse soluzioni per riporre piccoli oggetti, comprese le sporgenze sui pannelli delle porte anteriori perfette per gli smartphone. Su tutti i modelli è inoltre presente il sistema Chevrolet Infotainment 3 con touchscreen da otto pollici, Apple CarPlay e Android Auto. Sono inoltre presenti OnStar con funzionalità Wi-Fi 4G LTE e accesso senza chiave con avvio a pulsante.
Chevrolet Blazer: Alternative e Concorrenti
La Chevrolet Blazer del 2019 si è andata ad inserire nel mercato dei SUV di medio-alto livello. Questo mercato presenta non pochi concorrenti come la GMC Acadia e la Cadillac XT5 in USA e la Maxus D60 in Cina. Anche questo veicolo è un SUV di buona qualità prodotto con attenzione alle finiture e ai dettagli. Forse unica pecca del Blazer è il prezzo che, essendo abbastanza elevato, fa sì che il suo mercato diminuisca. Nonostante ciò, si può considerare questo veicolo un’eccellenza della Chevrolet. Dopo essere stato prodotto dal 1969 al 2005, questo modello aveva conquistato i cuori di molti appassionati lasciando un segno indelebile nella storia dell’automobilismo.
Rientrata in produzione nel 2019, questo veicolo ha si è però profondamente discostato dalle sue antenate grazie ad un look più “stiloso” e raffinato, fortemente ispirato alla più sportiva Chevrolet Camaro, che ben poco ha a che vedere con le più goffe e squadrate linee delle versioni precedenti. Grazie ai suoi potenti motori in grado di avere anche ottime performance, agli interni raffinati, confortevoli e tecnologici e ad un’estetica molto accattivante, questo veicolo ha conquistato i cuori di molte persone e, nonostante il prezzo relativamente elevato, è riuscito a conquistare una buona fetta di mercato. Per una famiglia che necessita di comodità e spazio, ma desiderosa anche di buone prestazioni, se disposta a pagare un bel prezzo questo veicolo può davvero essere la soluzione migliore sul mercato.