Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
chevrolet-camaro-l-01.jpg

Chevrolet

Chevrolet

Trova ora il modello più adatto a te.

Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.

Marchio Europeo grazie all’acquisizione della Daewoo

Dal 1911 Chevrolet costituisce insieme a Buick e Oldsmobile il terzo marchio d’auto storiche del gruppo americano General Motors (GM), fondato nel 1908. In effetti Chevrolet è una delle ditte produttrici di automobili più antiche del mondo, nonché una delle più forti all’interno del gruppo GM. Grazie alla sua posizione così ben consolidata in particolare sul mercato dell’America del Nord, nel panorama degli acquisti a livello mondiali, ha conquistato da diversi decenni una posizione che rasenta il vertice. Con la leggendaria auto sportiva Corvette, ormai staccatasi in un marchio a sé, negli anni Settanta Chevrolet ha fatto il suo ingresso anche sul mercato europeo. Da quando nel 2005 la maggioranza delle quote è nelle mani della ditta sudcoereana Daewoo, la casa americana è presente in Europa con un programma completo di modelli dal nome di Chevrolet che spazia dalle auto di piccolo formato ai SUV, e inoltre possiede dei propri stabilimenti di produzione in Europa. La particolarità della casa americana consiste nel proporre tutti i modelli in via opzionale con propulsione GPL, affermandosi così come precursore di una tecnica di propulsione a gas ecologica ed economica.


In Europa Chevrolet punta sui motori parsimoniosi

Mentre negli Stati Uniti la ditta ha continuato la tradizione di produrre autovetture di grossa cilindrata e grossi pickup, la casa di Detroit ha approfittato della collaborazione con Daewoo per affermare il marchio Chevrolet in Europa in modo adeguato al gusto europeo. Sulla base della tecnologia Daewoo, Chevrolet ha proposto i modelli Matiz e Aveo nel settore delle automobili di piccolo formato e utilitarie. La Chevrolet Matiz EcoLogic dalla cilindrata di 796 ccm e un’emissione di CO2 di 0119 g/km è stata uno dei veicoli su cui in Germania sono state caricate tasse più basse in assoluto. L’Aveo è stata la prima Chevrolet prodotta presso lo stabilimento europeo, situato per l’esattezza in Polonia. Nel settore delle auto compatte, è stato presentato il modello Lacetti, nella classe media la Chevrolet Epica. Nel segmento van e SUV Chevrolet ha proposto invece le serie HHR e Captiva sia negli Stati Uniti che in altre parti del mondo. In Europa un cliente su dieci ha ordinato la sua Chevrolet con motore GPL già incorporato presso lo stabilimento di produzione, con cui l’emissione di CO2 sulla Chevrolet Matiz cala a 111 g/km.


Rinascita della leggendaria Chevrolet Camaro

Il modello "top” di Chevrolet è costituito dal coupé sportivo Camaro, proposto anche in Europa dal 2009 come riedizione della Chevrolet Camaro 69 (realizzato appunto tra il 1969 e il 2002). Questa variante dalla potenza elevata della nuova Chevrolet Camaro prodotta in Canada, dotata di motore V8 da 6,2  litri, vanta una potenza di 315 kW (422 CV), per cui si riaggancia ai tempi della Camaro, considerata un classico delle Pony-Car  americane, nonché alle origini sportive del marchio Chevrolet dall’inizio del XX° secolo.


Marchio di tradizione fondato dal pilota Louis Chevrolet

Il pilota svizzero Louis Chevrolet (1878-1941) nel 1911 ha fondato la Chevrolet Motor Car Company insieme a William C. Durant della General Motors. Un anno dopo la prima Chevrolet ha lasciato gli stabilimenti di produzione di Detroit. Si trattava di una vettura tour con motore sei cilindri, che è stata proposta sul mercato fino al 1914 come Classic Six serie C e che raggiungeva una velocità massima di 105 km/h. Mentre l’appassionato pilota Louis Chevrolet voleva continuare a puntare su macchine veloci  caratterizzate dal massimo comfort della categoria di presso superiore, il suo partner Durant vedeva il futuro della Chevrolet nei modelli di grande volume dal prezzo più abbordabile, secondo il tipo presentato dal concorrente Ford con il suo primo modello T. Anche se Louis Chevrolet ha abbandonato la ditta, le sue ambizioni sportive non hanno mancato di fare effetto, visto che è stato proprio con un’auto sportiva, precisamente la Corvette, che la Chevrolet ha conquistato dal 1953 uno dei suoi maggiori successi in assoluto in fatto di vendita e di immagine.


Tutti i modelli, tutte le versioni

Modelli

Speciale