ferrari 430 scuderia with option scuderia stripe

Ferrari 430 Scuderia

1 / 3
ferrari 430 scuderia with option scuderia stripe
ferrari 430 scuderia 287
ferrari 430 scuderia con l opzione scuderia striscia 3

Pro

  • Design intramontabile
  • Prestazioni da vera Ferrari

Contro

  • Prezzo elevato
  • Configurazione non adatta all’uso quotidiano

Ferrari F430 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Ferrari F430 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Ferrari 430 Scuderia: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Ferrari 430 Scuderia è una versione speciale della F430, berlinetta sportiva prodotta da Ferrari tra il 2004 ed il 2009.

La 430 Scuderia è l’erede della Ferrari 360 Challenge Stradale ed ha fatto la sua prima apparizione al Salone dell’Auto di Francoforte del 2007. La supersportiva ha visto la collaborazione di Michael Schumacher per il suo sviluppo e per massimizzare le prestazioni ha visto una cura dimagrante che ha portato al risparmio di 100 kg rispetto al modello da cui deriva. In ordine di marcia la 430 Scuderia pesa 1350 kg, un valore che ben si sposa con l’aumento di potenza che ha portato a 510 cavalli erogati a 8500 giri. L’accelerazione 0-100 km/h ferma il cronometro a soli 3,6 secondi mentre la velocità massima è di 320 km/h.

Rispetto alla F430 standard è stato reso più rapido il cambio F1 con tempi di risposta pari a 60 millisecondi e cambiano anche le opzioni del manettino disponibili: sparisce l'impostazione neve/ghiaccio più blanda, si parte quindi da fondi sdrucciolevoli, passando poi per Normal, Sport, Race ed i nuovi CT barrato e CST barrato. Leggi di più

Ti interessa la Ferrari 430 Scuderia

Ferrari 430 Scuderia usata

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Ferrari 430 Scuderia: Target e Punti di Forza

  • Collezionisti esigenti alla ricerca di vetture rare e fascinose
  • Appassionati del marchio Ferrari
  • Design riuscito ed intramontabile
  • Guida esaltante
  • Valore destinato a crescere

Dati Ferrari 430 Scuderia

Motori Ferrari 430 Scuderia

Sotto il cofano della 430 Scuderia trova posto un motore V8 da 4308 cm3 di cilindrata in grado di esprimere 510 cavalli di potenza a 8500 giri/minuto. La velocità massima della vettura è di 320 km/h, un valore di tutto rispetto che ben esprime che cosa è capace di fare questa supercar italiana in grado di raggiungere i 200 km/h da fermo in poco più di 11 secondi.

Molto curato il sound del propulsore, mentre è stato rivisto il cambio che ora è più rapido con dei tempi di risposta pari a 60 millisecondi. Un piccolo capolavoro ingegneristico è rappresentato dai freni carboceramici È stata dotata anche di potenti freni carboceramici che contribuiscono all'alleggerimento generale della vettura.

  • 4308 cm3, 375 kW/510 CV, trazione posteriore, cambio automatico sequenziale a sei marce

Dimensioni Ferrari 430 Scuderia

Le dimensioni della Ferrari 430 Scuderia sono:

  • lunghezza 4,51 metri
  • larghezza 1,92 metri
  • altezza 1,19 metri
  • bagagliaio 250 litri

Bassa, larga e ben piantata a terra la Ferrari 430 Scuderia incarna appieno lo spirito delle supercar. Non si tratta soltanto di proporzioni ma anche di dettagli tecnici che seguono le dimensioni di questa vera e propria supercar come testimonia la ripartizione dei pesi all’anteriore al 43% ed al posteriore al 47%. Piccolo il bagagliaio ma non è di certo questo il motivo per cui si sceglie una vettura del cavallino.

Prezzi Ferrari 430 Scuderia

Ferrari 430 Scuderia è stata realizzata in soli 1200 esemplari. Questo spiega il perché oggi come oggi la supercar sia fortemente ricercata e le sue quotazioni siano davvero alte. Quanto occorre sborsare per mettersi in garage una 430 Scuderia? Non poco, da alcune ricerche di mercato alcuni esemplari della vettura si trovano mediamente a più di 250.000 euro per arrivare anche a 320.000 euro nel caso di 430 Scuderia in condizioni perfette.

Ma questi prezzi non conoscono limiti per alcune vetture appartenute in passato a personaggi famosi oppure in colorazioni particolari. In questi casi è facile superare tranquillamente i 500.000 euro.

Design Ferrari 430 Scuderia

Esterni Ferrari 430 Scuderia

All’esterno la Ferrari 430 Scuderia differisce dalla versione normale per il paraurti rivisto rispetto alla 430 normale da cui la vettura deriva. I dettagli in questo caso sono molto più marcati con un design quasi affilato, mentre anche le minigonne sono leggermente riviste in particolar modo per le prese d’aria davanti alle ruote posteriori.

I dettagli più evidenti sono, però, concentrati nel propulsore e questo dettaglio si deduce esteticamente dalla presenza di un posteriore più sportivo caratterizzato da uno scarico specifico e da un diverso estrattore aerodinamico. I terminali dello scarico singoli sono in posizione quasi centrale in sostituzione ai classici doppi di dimensione relativamente contenuta. I cerchi pentarazze sono diversi e verniciati oro.

Pregevoli anche alcuni dettagli come gli specchietti laterali in carbonio con trama a vista e le fasce che percorrono il cofano partendo dallo stemma del Cavallino.

Interni Ferrari 430 Scuderia

Gli interni sono ancora più “essenziali” rispetto a quelli della F430 che per l’epoca del lancio era già in controtendenza rispetto alla moda di creare interni ricchi a scapito del peso. Sulla 430 Scuderia viene adottata la filosofia usata sulla Enzo, che ha puntato sulla funzionalità e sull'uso dei materiali ad alta tecnologia.

L'abitacolo, quindi, risulta essere minimalista e corsaiolo rinunciando a dettagli lussuosi o opulenti. Sono molteplici gli elementi realizzati in fibra di carbonio mentre la strumentazione include un grande contagiri posizionato centralmente su una superficie gialla o rossa, a fianco il tachimetro che ha come fondo scala i 360 km/h.

I comandi più importanti sono stati posti sul volante che presenta degli inserti in carbonio, come, per esempio, "il manettino" e il tasto di accensione. I pannelli della portiera hanno un design semplice e funzionale in conformità con la filosofia dell'auto ed anche il tunnel centrale è ridotto al minimo.

ferrari 430 scuderia with option scuderia stripe2

Ferrari 430 Scuderia: Alternative e Concorrenti

Per un’auto così esclusiva è difficile dire con precisione quali possano essere le concorrenti in grado di offrire così tanto fascino e prestazioni mostruose. Tra le tante concorrenti del periodo di commercializzazione di questa vettura vi sono la Lamborghini Gallardo, la Porsche 997 Turbo, l’Audi R8 e la McLaren MP4-12C.

FAQ

Quanto vale una Ferrari 430 Scuderia?
Non poco, da alcune ricerche di mercato alcuni esemplari della vettura si trovano mediamente a più di 250.000 euro per arrivare anche a 320.000 euro nel caso di 430 Scuderia in condizioni eccellenti.
Cosa cambia tra F430 e F430 Scuderia?
A distinguere la F430 è la maggiore vocazione racing. Questa supersportiva, infatti, presenta un assetto specifico che mira alla riduzione del peso e a massimizzare le prestazioni.
Quante Ferrari 430 Scuderia sono state prodotte?
Sono state prodotte circa 1200 esemplari di Ferrari 430 Scuderia.

Valutazioni sul veicolo per Ferrari F430

2 Valutazioni

5,0