Elegante fuori, curata dentro. La A3 è una media “di lusso” che per qualità costruttiva, dotazioni e prestazioni non ha nulla da invidiare a una grande berlina. Disponibile con carrozzeria a tre e a cinque porte (la Sportback), l’auto tedesca da usata è un ottimo affare.
Abbiamo messo a confronto tre berline di lusso: Audi A8, Jaguar XJ e VW Phaeton, dotate tutte di motori diesel a basso consumo. Tutte hanno dimostrato ottime prestazioni ed un risparmio non indifferente.
Due marchi, molte garanzie. Le ottime performance del Touareg su terreni scoscesi sono compensate dal modo sorprendente in cui il Q7 si incolla all’asfalto.
I fronti su cui si combatte la lotta concorrenziale tra le case automobilistiche bavaresi, BMW e Audi, aumentano continuamente. L’ultimo è stato aperto - nel vero senso della parola! - nella classe compatta, precisamente attraverso la competizione tra Audi A3 Cabriolet e BMW serie 1 Cabrio.
Sono veloci, comode ed eleganti. La classe media sportiva dei produttori tedeschi di autovetture scende a confronto. Condizione: sei cilindri, 265 CV o più e trazione posteriore o integrale. La competizione tra l'Audi A4 3.2 Quattro, la BMW 330i e la Mercedes C 350
L'Audi TT è stata un'icona del design, una vettura di culto, appena da migliorare. Si deve riflettere su quali caratteristiche debba avere il nuovo modello, sostenevano alla Audi. Adesso, è un bel pasticcio. La TT ora, ha un vero erede e alcuni fans del primo modello, ora stropicceranno gli occhi.
Ancora una volta si affrontano rosso e blu. Ma questa volta non si tratta del derby cittadino fra le squadre di Monaco di Baviera, l' FC Bayern e il TSV 1860 München. A sfidarsi sono ora: l'Audi A3 Sportback 1.6 FSI in un scintillante rosso fuoco e la BMW 116i in un profondo blu sydney.
La rivale più importante è sicuramente la BMW. E' assolutamente legittimo che i giovani della Audi, si rallegrino particolarmente quando fanno sembrare vecchia la casa di Monaco, dove hanno acquisito un'ottima reputazione con i modelli sportivi della classe media.