CUPRA Formentor VZ5 Taiga Grey versione speciale in serie numerata VGI VS 3006202 91 (1)

Cupra Formentor VZ5

1 / 3
CUPRA Formentor VZ5 Taiga Grey versione speciale in serie numerata VGI VS 3006202 91 (1)
Cupra Formentor VZ5
media-CUPRA Formentor VZ5 Taiga Grey versione speciale in serie numerata VGI VS 3006202 91 (2)

Pro

  • Look molto sportivo
  • Motori potenti e distintivi

Contro

  • Visibilità posteriore ridotta
  • Prezzi impegnativi

CUPRA Formentor VZ5 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto CUPRA Formentor VZ5 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):4.2 - 4.2s
Velocità massima:250 - 250 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):0 - 0 g CO2/km
Consumo (combinato): 0
Dimensioni:4470 x 1850 x 1510 mm
Porte:5
Bagagliaio:410 - 410 Litri

Cupra Formentor VZ5: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Nel mondo dei SUV è difficile riuscire a piacere a così tante persone in così poco tempo, soprattutto se si appartiene ad un brand ancora molto giovane. Nonostante questo, però, Cupra Formentor ha convinto tutti, a partire da una linea originale e sportiva che piace anche a chi i SUV non li può proprio sopportare, passando per un’ottima abitabilità e una guidabilità sorprendente per un’auto “a ruote alte”. Vista per la prima volta, ancora in versione concept, al Salone di Ginevra 2019, la Cupra Formentor è la prima vettura prodotta dal Brand iberico con una natura a sé stante.

Questo SUV ha conquistato letteralmente il mercato anche grazie alla grande diversificazione della gamma in grado di offrire vetture ideali per l’utilizzo quotidiano con potenze attorno ai 150 cavalli e vere e proprie supersportive come nel caso della VZ5 che monta un 2.5 cinque cilindri da ben 390 cavalli e 480 Nm di coppia. Leggi di più

Ti interessa la Cupra Formentor VZ5

Cupra Formentor VZ5 usata
Cupra Formentor VZ5 nuova auto

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Cupra Formentor VZ5: Target e Punti di Forza

  • Amanti delle prestazioni
  • Clienti che vogliono distinguersi
  • Trazione integrale 4Drive
  • Funzione “Drift” per massimizzare il piacere di guida
  • Cambio automatico DSG

Dati Cupra Formentor VZ5

Motori Cupra Formentor VZ5

Cupra Formentor nasce dalla polivalente piattaforma MQB EVO, la stessa su cui hanno preso vita quasi tutte le vetture medie del gruppo Volkswagen. Questo pianale permette una grande versatilità relativamente alle potenze ed ai sistemi di trazione dato che può ospitare motori a tre, quattro e cinque cilindri. E, infatti, questo ha permesso agli ingegneri tedeschi di realizzare un vero e proprio “mostro di potenza” come la VZ5.

Formentor VZ5 è contraddistinta da caratteristiche tecniche e meccaniche che esaltano il carattere racing, quali blocco motore in alluminio pressofuso per limitare al massimo il peso della vettura, albero a gomiti forgiato e temperato per aumentarne la resistenza, testa del cilindro fissata al blocco con bulloni ad alta resistenza e guarnizione a cinque strati e impianto di scarico con sistema di alette ad apertura variabile in grado di esaltare il sound del motore.

Il sistema di gestione delle alette prevede una strategia di attivazione asimmetrica (lato destro e sinistro) con apertura delle valvole di scarico in funzione del profilo di guida scelto. L’unità di controllo del motore apre e chiude le alette di scarico a seconda di numero di giri, condizione di carico, marcia inserita, situazione di accelerazione o decelerazione.

La VZ5 è una vera e propria folle: sotto il cofano trova posto il 2.5 TSI 5 cilindri turbo di derivazione Audi RS3, capace di 390 CV e 480 Nm di coppia, per delle prestazioni pazzesche: accelerazione 0-100 km/h in 4,2 secondi e velocità massima di 250 km/h autolimitati.

  • 2.5 TSI 5 cilindri turbo, 286 kW/390 CV, trazione integrale, cambio automatico DSG

Prezzi Cupra Formentor VZ5

Trattandosi di una serie limitata, la Cupra Formentor VZ5 sicuramente costituisce un’auto interessante anche dal punto di vista collezionistico. Molto interessante anche la dotazione di serie che per CUPRA Formentor VZ5 include cerchi in lega da 20” Machined VZ5 Sport Black Matt/Copper, impianto frenante Akebono con pinze anteriori a 6 pistoni e disco anteriore da 375 mm, quattro terminali di scarico visibili con finiture rame, colore carrozzeria metallizzato Nero Midnight, estrattore posteriore con finiture in fibra di carbonio, specchietti esterni, passaruota e griglia anteriore in tonalità Sport Black, spoiler laterali paraurti anteriore in fibra di carbonio e badge identificativo VZ5.

Il comfort di bordo e la tecnologia sono garantiti da BeatsAudio System, Top View camera, portellone elettrico con sistema “handsfree”, Winter Pack e antifurto volumetrico. Infine, il convertitore di coppia “Torque Splitter” con modalità Drift (per utilizzo esclusivo in pista) e il sistema Pre-crash assist garantiscono un’esperienza di guida senza pari.

All’acquisto non mancavano poi le possibilità di personalizzare la vettura fino all’ultimo dettaglio grazie ad alcuni colori opachi per la carrozzeria, i sedili sportivi avvolgenti rivestiti in pelle nera o Petrol Blue con regolazione elettrica del sedile conducente o i sedili sportivi avvolgenti CUP bucket rivestiti in pelle Sabelt nera o Petrol Blue. Dando un’occhiata al mercato dell’usato le occasioni per mettersi in garage una VZ5 non mancano: si parte da circa 42.000 euro per le VZ5 con circa 30.000 km che diventano 47.000 per alcune vetture con 20.000 km e la carrozzeria Taiga Grey.

Al top della gamma troviamo alcune VZ5 chilometro zero che sono proposte a 59.000 euro.

Design Cupra Formentor VZ5

Esterni Cupra Formentor VZ5

Se già le linee della Cupra Formentor erano azzeccate, la VZ5 si caratterizza ancora di più per alcuni particolari che “incattiviscono” l’aspetto del SUV. Il disegno della VZ5 è da SUV Coupé, con linee muscolose e personali, e le firme luminose sia anteriori che posteriori sono immediatamente riconoscibili. Davanti il frontale è cattivo e appuntito, e il cofano lungo dona grande sportività e dinamismo. Non mancano poi cerchi in lega da 20” e dettagli esclusivi in fibra di carbonio.

La coda, discendente, ben si armonizza con lo spoiler e con le linee fluide delle vetture che vanno a percorrere la carrozzeria. Anche la firma luminosa può contare su tecnologia e fascino, con luci a LED anteriori e posteriori che riprendono le firme luminose di altri modelli del gruppo Volkswagen.

Al posteriore colpisce sempre l’unico grande gruppo ottico a tutta larghezza, che rende ancora più imponente la già massiccia carrozzeria di Formentor. un dettaglio non da poco su un’auto pensata con un’innata sportività. “Pazzi”, infine, i quattro scarichi al posteriore disposti uno sopra l’altro che non tradiscono la vocazione sportiva di questa vettura.

Interni Cupra Formentor VZ5

Se all’esterno le modifiche della VZ5 rispetto alla classica Formentor sono marcate, in abitacolo le novità sono meno evidenti. La plancia, infatti, mantiene le ottime caratteristiche già apprezzate sul modello di serie con materiali di qualità ed assemblaggi curati.

Il tunnel centrale è molto pulito e minimale, con i modelli dotati di cambio automatico che sfoggiano una piccola leva a bilanciere che libera molto spazio. A livello tecnologico, Cupra Formentor VZ5 si dimostra assolutamente al passo coi tempi grazie all’accoppiata tra quadro strumenti virtuale da 12,5” (Cupra Virtual Cockpit) e il generoso, forse troppo, schermo centrale dell’infotainment da 12”.

La vera differenza rispetto alle classiche Formentor si trova nei sedili di vera e propria ispirazione racing avvolgenti rivestiti in pelle nera o Petrol Blue con regolazione elettrica del sedile conducente oppure con gli opzionali sedili sportivi avvolgenti CUP bucket rivestiti in pelle SABELT nera o Petrol Blue, sempre con regolazione elettrica del sedile guidatore.

Cupra Formentor VZ5, 390 cavalli scatenati 05

Cupra Formentor VZ5: Alternative e Concorrenti

Le concorrenti di Cupra Formentor sono tante e molto agguerrite. A darle battaglia ci sono le rivali interne Audi Q3 e Q3 Sportback, SEAT Ateca, Skoda Karoq e Vokswagen T-Roc e Tiguan, mentre BMW X1 e X2, Mercedes GLA, Volvo XC40, oltre all’Alfa Romeo Tonale ed alla “generalista” Peugeot 3008.

Per la VZ5 il discorso, però risulta fortemente diverso dato che si tratta di una vettura estrema e caratterizzata da una motorizzazione da primato che vede una potenza di poco inferiore ai 400 cavalli. In questo caso quindi per trovare vetture paragonabili occorre guardare alla Mercedes GLA AMG, alla BMW X2 M, all’Audi Q3 RS oppure all’Alfa Romeo Tonale Veloce.

FAQ

Che marchio è Cupra?
Cupra è una Casa spagnola, nata dalla più famosa Casa iberica SEAT, nel 2018, e produce vetture sportive nell’estetica, dinamica e originale, e nell’esperienza di guida, sempre di ottimo livello.
Qual è la velocità massima della CUPRA Formentor VZ5?
La velocità massima della Cupra Formentor VZ5 è di 250 km/h con uno 0-100 km/h coperto in circa 4 secondi.
Quali sono i consumi della Cupra Formentor VZ5?
La Formentor VZ5 ha un dato dichiarato di consumo di circa 10,1 – 10,3 l/100 km nel ciclo combinato.