Hyundai-Genesis-Front

Hyundai Genesis

1 / 3
Hyundai-Genesis-Front
Hyundai-Genesis-Side
Hyundai-Genesis-Back

Pro

  • Design elegante
  • Ampia scelta di versioni

Contro

  • Alcune finiture sottotono
  • Presenza limitata in Italia

Hyundai Genesis in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Hyundai Genesis inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):6.5 - 6.5s
Velocità massima:240 - 240 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):270 - 270 g CO2/km
Consumo (combinato):11.6 - 11.6 l/100km
Dimensioni:4990 x 1890 x 1480 mm
Porte:5
Bagagliaio:433 - 433 Litri

Hyundai Genesis: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Hyundai Genesis è una berlina di fascia alta prodotta dalla casa coreana a partire dal 2008, pensata per sostituire la Hyundai Dynasty nel segmento delle grandi berline, sia sul mercato europeo che asiatico. La Hyundai Genesis è il frutto di un nuovo progetto, destinato a cambiare radicalmente la concezione delle berline di notevoli dimensioni prodotte dalla casa coreana.

Fece il suo debutto nel 2008 al Salone dell'Automobile di New York, dopo un lungo periodo di "gestazione", iniziato nel 2006. Questa debuttante ricevette, da subito, un ottimo giudizio da parte della critica e nel 2009 fu premiata come "Auto dell'Anno" in Nord America e Canada; contemporaneamente venne lanciata una versione coupé, di dimensioni molto più compatte e divertente da guidare e che ebbe una vendita maggiore in Italia ed i Europa.

A causa dello scarso successo commerciale della Dynasty, infatti, la Hyundai decise di puntare a produrre una grande berlina a trazione posteriore (poi abbandonata in favore di quella integrale), che potesse competere con le principali ammiraglie europee. Questo progetto è divenuto realtà con l'uscita della Hyundai Genesis. Leggi di più

Ti interessa la Hyundai Genesis

Hyundai Genesis usata

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Hyundai Genesis: Target e Punti di Forza

  • Per chi cerca una grande berlina diversa dalle altre
  • Per chi cerca un buon rapporto qualità/prezzo
  • Affidabilità
  • Trazione integrale
  • Sensazioni premium

Dati Hyundai Genesis

Motori Hyundai Genesis

Nel corso degli anni sono susseguiti diversi tipi di motorizzazioni sotto il cofano della Hyundai Genesis berlina rigorosamente a benzina (occorre ricordare che la berlina non era venduta nel Bel Paese se non d’importazione). Complessivamente i motori erano tre a benzina con il motore d’ingresso che era un 3.3 litri V6 da 268 cavalli a Lambda che sviluppava 315 nm di coppia, il passo successivo era un 3.8 litri sempre V6 da 300 CV e 383 Nm a Lambda, terminava un più potente 4.6 litri V8 Tau da 381 cavalli e ben 450 Nm di coppia, un motore da vera ammiraglia. Questi motori erano accoppiati ad un cambio ZF di origine BMW serie 5.

Per quanto riguarda la Hyundai Genesis coupé troviamo invece due motori dall’impronta decisamente più europea, prevedeva infatti anch’essa solo due motorizzazioni benzina, ma queste erano un 2.0 litri Turbo 16 valvole da 214 cavalli e 300 Nm di coppia che poteva portare la Hyundai Genesis Coupé fino a 220 km/h, oltre ad un più potente e rivisto motore V6 3.8 litri da 303 cavalli e 360 Nm di coppia, lo stesso già visto sulla berlina, ma in grado di far registrare prestazioni nettamente migliori.

In questo caso i propulsori erano accoppiati ad un cambio manuale a 6 rapporti per la versione Turbo, mentre il V6 era automatico e la trazione posteriore.

  • 3.3 V6, 268 CV, cambio automatico a sei rapporti, trazione posteriore
  • 3.8 V6, 300 CV, cambio automatico a sei rapporti, trazione posteriore
  • 4.6 V8, 381 CV, cambio automatico a otto rapporti ZF, trazione posteriore
  • 2.0 Turbo 16 V, 214 CV, cambio manuale a sei rapporti, trazione integrale
  • 3.8 V6, 303 CV, cambio automatico sei rapporti, trazione posteriore

Dimensioni Hyundai Genesis

Le dimensioni della Hyundai Genesis sono le seguenti:

  • lunghezza 4,97 metri
  • larghezza 1,86 metri
  • altezza 1,48 metri
  • passo 2,93 metri

Imponente e curata, Hyundai Genesis offre quello che ci si aspetta da una vettura di questo segmento. A bordo lo spazio non manca ed in base alle versioni si trovano le varianti 5 porte con una coda prominente data dalla presenza del bagagliaio, oppure dalle linee basse e taglienti della 3 porte con il piglio da coupé. Per tutte le versioni la linea è arrotondata e leggermente bassa per far capire che la Hyundai Genesis è una vettura anche con il piglio sportivo e pronta a scattare.

Prezzi Hyundai Genesis

Non sono molte le Hyundai Genesis presenti sul mercato dell’usato. Ovviamente i modelli più ricercati ed apprezzati per i collezionisti futuri o per chi vuole semplicemente divertirsi alla guida di una vettura dal piglio sportivo sono le versioni Coupè o con motori particolari come il V6. I prezzi medi per le versioni possono raggiungere anche i 12.000 euro per vetture con meno di 100.000 km all’attivo.

Le versioni berlina, invece, in Italia sono davvero pochissime e per questo risultano introvabili. Hyundai Genesis è disponibile solo d’importazione con prezzi che variano da modello a modello; durante gli anni di commercializzazione le cifre partivano da 65.000 euro ipt esclusa per le 3.8 litri V6.

In ogni caso per le dotazioni il prezzo è sempre stato interessante: sono di serie, infatti, dispositivi di sicurezza come il sistema per il mantenimento della corsia di marcia (Lkas) e l'Autonomous Emergency Braking (Aeb), fari allo Xeno, luci a LED, tetto apribile panoramico, climatizzatore automatico trizona, strumentazione digitale con schermo da sette pollici ad alta definizione, sistema di infotainment con monitor da 9,2 pollici, head-up display, sedili elettrici, riscaldabili e ventilati davanti e dietro, impianto hi-fi Lexicon con 17 altoparlanti e videocamera di retromarcia con Around View Monitor.

Design Hyundai Genesis

Esterni Hyundai Genesis

Rispetto alla Hyundai Dynasty, le dimensioni della Hyundai Genesis sono inferiori, ma a confronto con la progenitrice la vettura presenta delle linee che la rendono più matura. La vera novità di tutte le Hyundai Genesis è senza dubbio il frontale ben sviluppato ed aggressivo che include una griglia molto ampia che accentua il carattere sportivo della vettura coreana. Nella parte laterale del muso troviamo i proiettori che presentano un design orizzontale ed un taglio affilato.

Lungo la fiancata la Hyundai Genesis si caratterizza per una forma semplice, che riprende i dettami stilistici delle berline dal carattere premium dell’epoca, mentre molti particolari si rifanno al family feeling della casa coreana. Innovativa per l’epoca poi l’idea di inserire l’indicatore di direzione all’interno dello specchietto.

Il posteriore presenta una coda aerodinamica e tagliata che fa risaltare i gruppi ottici affilati e molto grandi. Anche qui ritroviamo i dettami stilistici tipici delle Hyundai dell’epoca con un lunotto ampio ed un portellone ottimo per caricare tutto l’occorrente per la famiglia. Nel caso delle versioni Coupé si aggiunge una coda specifica che però mantiene i fanali della Genesis a tre volumi. Chiudono gli esterni di questa Hyundai Genesis i cerchi che potevano essere, a seconda delle versioni da 16 a 18 pollici.

Interni Hyundai Genesis

Gli interni della Hyundai Genesis risultavano essere semplici e ben assemblati per l’epoca. Erano stati rivisti interamente rispetto alla progenitrice Hyundai Dynasty, mantenendo però l’aspetto tipico di una vettura di lusso. Accomodandosi sui sedili decisamente comodi e contenitivi, tipici delle ammiraglie, si può godere della plancia semplice ed al tempo stessa curata che enfatizza il carattere premium della vettura.

Chi siede al posto di guida trova tutto il necessario dietro al volante con un quadro analogico con due indicatori dal bordo nero lucido, mentre nella parte inferiore sono presenti due anelli più piccoli che riportano gli indicatori dell’acqua e del carburante ed un piccolo display che racchiude le informazioni principali. Al centro della plancia trova poi posto un secondo display che ingloba il sistema multimediale (nelle versioni più complete trovava posto anche il navigatore).

Nella parte centrale della plancia troviamo poi tutti i comandi della radio ed i comandi del clima, insolitamente non orientati verso il guidatore, per ricordare che questa vettura viene pensata prima di tutto per il comfort a bordo piuttosto che per la sportività. Nel tunnel, posizionato ben in alto, si trova la leva del cambio e del freno a mano a leva ed un portabicchieri.

Ma il meglio di questa vettura viene dietro: sulla cinque porte ci si può godere per davvero il viaggio con buono spazio per le gambe ed in ogni direzione.

Hyundai-Genesis-Interior Hyundai-Genesis-Seating

Hyundai Genesis: Alternative e Concorrenti

La Hyundai Genesis ha rappresentato per il marchio coreano con un modello molto competitivo del segmento E che non ottenne il successo sperato. Nella versione coupé, la Hyundai Genesis Coupé ha segnato una svolta proponendo un nuovo concetto di elementi e unicità nel panorama delle segmento D questa Genesis ha messo un’ulteriore aggiunta alla versione regalando la possibilità a tutti di avere un modello concreto e concettualmente completo che porta con sé divertimento, sportività e concretezza come solo una Hyundai divertente sa fare.

Sono molte le concorrenti della Hyundai Genesis, specialmente nei suoi anni di produzione, lei però è sempre riuscita a dare molto filo da torcere. Partiamo con le rivali storiche come l’Audi A6, la BMW Serie 5, la Cadillac CTS, la Lexus GS, la Mercedes-Benz Classe E, la Jaguar XF e la Volvo S80. In versione Coupé ulteriori rivali sono la Mazda RX-8, l’Audi A5, la Nissan 370Z.

FAQ

Quanto costa oggi una Hyundai Genesis Coupè?
La Hyundai Genesis Coupé può arrivare a costare anche 12.000 euro.
Quanti cavalli ha la Hyundai Genesis Coupè Turbo?
La Hyundai Genesis Coupè Turbo monta un motore 2.0 litri turbo benzina da 214 cavalli.
Quanto è grande Hyundai Genesis?
La Hyundai Genesis berlina è lunga poco meno di 5 metri, inserendosi nel segmento E del mercato, la volumetria del bagagliaio è di 433 litri poco meno della media di categoria.

Valutazioni sul veicolo per Hyundai Coupe 3.8 V6 Automatik

3 Valutazioni

4,3

Altri collegamenti

Più dettagli