


Pro
- Agilità ottima grazie alle dimensioni compatte
- Affidabilità elevata
Contro
- Interni spartani
- Rumorosità elevata
Citroen AX in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Citroen AX inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Citroen AX
-
Citroen AX 5p 1.4 TZX 4x4 cat.
€ 2.700,-ND- 156.000 km
- 01/1995
- 55 kW (75 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-16135 genova -
Citroen AX 1.1 TGE Pack - OMOLOGATA ASI ORO
€ 1.999,-ND- 190.000 km
- 01/1992
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-63900 Fermo -
Citroen AX 3p 1.4 GT
€ 8.000,-ND- 10.000 km
- 02/1989
- 61 kW (83 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-50100 firenze -
Citroen AX AX+5p+1.4+4x4+cat.
€ 2.800,-ND- 133.000 km
- 01/1993
- 55 kW (75 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-10060 Prarostino -
Citroen AX GT injection
€ 6.000,-ND- 89.000 km
- 01/1991
- 55 kW (75 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-34121 Trieste -
Citroen AX 3p 1.0 Ten 5V cat.
€ 1.500,-ND- 213.000 km
- 11/1992
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-24020 Oneta -
Citroen AX 1.0i cat 3 porte Spot
€ 2.800,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 150.451 km
- 10/1995
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,7 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-20081 Abbiategrasso - Milano - Mi -
Citroen AX AX 5p 1.1 Tre Vip
€ 1.500,-ND- 162.000 km
- 01/1990
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-87100 Cosenza -
Citroen AX 14 3 porte GTI
€ 8.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 20.000 km
- 08/1991
- 72 kW (98 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
8,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-20072 Pieve Emanuele
Ti interessa la Citroen AX
Altre informazioni per la tua ricerca
Modelli alternativi
Citroen AX: Target e Punti di Forza
- Per chi cerca un'auto economica e accessibile
- Per chi cerca una vettura facile da riparare grazie alla meccanica semplice
- Consumi contenuti
- Presenza versioni a trazione integrale
- Piacevolezza alle andature tranquille
Dati Citroen AX
Motori Citroen AX
Nel corso degli anni si sono susseguiti principalmente quattro motori benzina offerti in diverse declinazioni di potenza e due a gasolio sotto il piccolo cofano della Citroen AX.
I propulsori a benzina erano i più diffusi, il primo risulta essere sotto il 1.000 di cilindrata, fermandosi a 950 cc con 45 o 50 cavalli; successivamente troviamo una versione 1.1 litri da 55 o 60 cavalli ed un 1.3 da 95 cavalli riservato alla versione Sport. La versione più potente della Citroen AX era disponibile con motore 1.4 da 60 o 75 cavalli, oltre a quella più prestazionale sulla versione GT che fu proposta con 85, 98 o 94 cavalli . Tutti questi propulsori erano accoppiati ad un cambio manuale a 5 rapporti.
I due motori che risultavano essere più interessanti per via delle loro tecnologie erano Diesel: si tratta di un 1.4 e di un 1.5 a gasolio rispettivamente con 50 e 58 cavalli in grado di far registrare consumi da record grazie anche ad un Cx bassissimo per una citycar.
Questi motori erano in grado di spingere in poco più di 14 secondi la Citroen AX a 100 km orari e raggiungere una velocità massima di 140 km/orari. La Citroen AX era venduta non solo nella variante a 3 porte, ma anche in quella a 5.
Solo per questa versione, inoltre, venne commercializzato un motore 1.4 da 75 cavalli abbinato alla trazione integrale 4x4.
Motorizzazione | Cilindrata | Potenza kW/CV | Trazione | Cambio |
---|---|---|---|---|
AX 10 | 954 | 33 kW/45 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 4 rapporti |
AX 10i | 954 | 36 kW/50 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 11 | 1124 | 40 kW/55 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 11i | 1124 | 44 kW/60 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX Sport | 1294 | 69 kW/95 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14 | 1360 | 47 kW/65 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14 | 1360 | 51 kW/70 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14i | 1360 | 55 kW/75 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14i 4x4 | 1360 | 55 kW/75 CV | Trazione Integrale | cambio manuale 5 rapporti |
AX GT | 1360 | 62 kW/85 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX GTi | 1360 | 72 kW/98 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX GTi | 1360 | 69 kW/94 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14 Diesel | 1360 | 38 kW/53 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 14 Diesel | 1360 | 36 kW/50 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
AX 15 Diesel | 1527 | 42 kW/58 CV | Trazione Anteriore | cambio manuale 5 rapporti |
Dimensioni Citroen AX
Le dimensioni della Citroen AX sono:
- lunghezza 3,53 metri
- larghezza 1,56 metri
- altezza 1,36 metri
- passo 2,28 metri
La Citroën AX, auto compatta degli anni '80 e '90, tra i suoi pregi ha visto sicuramente le dimensioni compatte. Con soli 3,53 metri di lunghezza l’agilità è uno dei suoi punti di forza che ben si sposa con l’aerodinamica curata che abbassa nettamente il consumo di carburante.
Prezzi Citroen AX
Non sono moltissimi gli esemplari di Citroen AX sul mercato dell’usato. La Citroen AX veniva proposta nelle versioni E, RE, TRE, TRS e TZS, le quali avevano optional specifici per l’epoca e l’ultima, la TRS, che presentava anche il climatizzatore.
Dando uno sguardo agli annunci disponibili per la piccola Citroen si trovano esemplari che partono dai 1.500 euro ed arrivano agli 8.500 euro. Le più economiche sono le AX di seconda generazione mentre le più costose sono le AX con pochissimi chilometri in allestimenti speciali GTi. Queste versioni sono sicuramente rare e di sicura rivalutazione in futuro. Interessanti sono anche le 4x4 che negli ultimi anni hanno visto aumentare il loro interesse collezionistico diventando pian piano le “anti-Panda” per eccellenza.
Design Citroen AX
Esterni Citroen AX
Lo stile della piccola Citroen riflette quello tipico delle utilitarie francesi dell’epoca. Ogni elemento sembra richiamare una grande funzionalità piuttosto che un design ricercato: le linee della carrozzeria sono molto semplici e aerodinamiche con un coefficiente Cx molto basso pari a 0,31 che per l’epoca rappresentava un ottimo risultato per un auto da tutti i giorni.
Anche i paraurti riflettono le esigenze dell’epoca con parti in plastica nera molto resistenti agli urti che cedono il passo a quelli verniciati nello stesso colore della carrozzeria soltanto nelle versioni più accessoriate. Tipici degli anni ’80 anche i fanali anteriori rettangolari che sono contornati da una calandra molto semplice che integra il logo Citroen.
Disponibile nelle varianti a tre o a cinque porte, la AX montava cerchi piccoli da 13” (in lega solo sulle versioni sportive) mentre anche il posteriore badava al sodo con un disegno squadrato ed i fari verticali.
Interni Citroen AX
Gli interni della Citroen AX, esattamente come gli esterni, risultavano essere semplici e riflettevano l’approccio economico che i progettisti avevano ideato per questa vettura. La plancia ha un disegno molto pulito caratterizzato da linee dritte ed una strumentazione essenziale. Le plastiche utilizzate erano principalmente economiche.
Solo le più sportive GT e GTi presentavano il contagiri mentre le altre versioni disponevano di una strumentazione base che comprendeva il contachilometri, il tachimetro, il livello del carburante e la temperatura dell’acqua, oltre a qualche spia.
Semplice anche il volante con un disegno tipico Citroen con la maggior parte della corona libera che diveniva a tre razze nel caso dei modelli più sportiveggianti.
La parte centrale del cruscotto vedeva campeggiare negli esemplari prodotti nella seconda parte della sua carriera il vano dell’autoradio che poteva essere installata aftermarket in un secondo momento, mentre subito sotto svettavano le bocchette dell’aria.
I sedili erano sottili ma comodi con tessuti più spartani nelle versioni base ed in generale lo spazio a bordo non mancava grazie all’ottimizzazione degli ingombri. Chiude l’abitacolo un bagagliaio di 265 litri ampliabili fino ad oltre 1.000 litri, una cifra davvero importante se si considerano le dimensioni esterne.
Citroen AX: Alternative e Concorrenti
La Citroen AX ha da sempre rappresentato una buona vettura. In tutti i suoi anni di produzione dal 1986 al 1998 si è distinta per la sua funzionalità e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Nel 1998 è uscita di produzione dopo una serie innumerevoli di successi lasciando il testimone ad un’altra beniamina francese, la Citroen Saxò.
Sono molte le concorrenti della Citroen AX: partiamo con le rivali storiche come la best seller Fiat Panda, seguita, specialmente nei suoi anni finali di produzione dalla Fiat Cinquecento.
Le altre acerrime competitor sono: la francesine Peugeot 205 e 106, l’americana Ford Fiesta, le italiane come l’Autobianchi Y10 e l‘Innocenti Mini, la Renault Clio e Supercinque e l’Austin Metro,