


Pro
- Robusta e affidabile
- Interno spazioso e pratico
Contro
- Linea molto anonima
- Non silenziosissima alle alte velocità
Hyundai ACCENT in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Hyundai ACCENT inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Hyundai Accent
-
Hyundai ACCENT 4p 1.3 12v GL Air
€ 2.300,-ND- 75.000 km
- 03/2003
- 63 kW (86 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-10098 Rivoli -
Hyundai ACCENT 5p 1.3 12v GLS Max
€ 1.700,-ND- 181.000 km
- 03/2007
- 63 kW (86 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-25020 pavone del mella -
Hyundai ACCENT Accent II 1999 4p 1.3 12v GLS Max
€ 1.200,-ND- 115.200 km
- 11/2001
- 63 kW (86 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- GPL
-
6,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-00159 Roma -
Hyundai ACCENT Accent I 1994 5p 1.3 12v GLS Air
€ 1.000,-ND- 100.000 km
- 05/1997
- 62 kW (84 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
7,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-97013 Comiso -
Hyundai ACCENT 3p 1.3 12v GS Comfort
€ 2.800,-ND- 110.000 km
- 02/1997
- 62 kW (84 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
4,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-47121 Forlì -
Hyundai ACCENT 5p 1.3 Active
€ 1.700,-ND- 181.000 km
- 01/2007
- 62 kW (84 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-25020 pavone del mella -
Hyundai ACCENT 5p 1.3 12v GLS Air
€ 700,-ND- 166.000 km
- 01/1998
- 62 kW (84 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
7,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-71037 Monte Sant'Angelo
Ti interessa la Hyundai Accent
Tutti gli articoli
Modelli alternativi
Hyundai Accent: Target e Punti di Forza
- Famiglie che necessitano di spazio
- Clienti con budget limitato
- Spazio a bordo
- Affidabilità ottima
- Buona dotazione di serie
Dati Hyundai Accent
Motori Hyundai Accent
A livello di meccanica e motori, Hyundai Accent è decisamente meno dimessa di quanto ci si possa immaginare. La base meccanica è quella della nuova KIA Rio, lanciata proprio nel 2005, e si tratta di un pianale completamente nuovo che, sebbene ospiti uno schema meccanico molto classico con sospensioni anteriori McPherson e posteriori a ponte torcente, ha una ottima rigidezza strutturale che permette di avere un livello di sicurezza tra le migliori della classe. Come succedeva poi per le Hyundai dell’epoca, la vettura era dotata di motori tecnicamente semplici ma estremamente affidabili e dotati di una potenza superiore alle rivali dirette.
E infatti i motori di Hyundai Accent sono solo due, e sono relativamente prestanti per il suo segmento. Ad aprire la gamma ci pensa l’allora nuovo 1.4 16v della famiglia Hyundai Alpha II: si tratta di un quattro cilindri aspirato con una bella grinta e tanta voglia di girare in alto e con buoni consumi, dotato di 97 CV e 125 Nm di coppia, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 12,3 secondi e raggiungere i 177 km/h. L’altro motore è invece il 1.5 CRDi quattro cilindri turbodiesel sviluppato in collaborazione con l’italiana VM Motori di Cento. Dotato di 110 CV e 235 Nm di coppia, fa scattare Accent da 0 a 100 in 11,5 secondi e arriva a 176 km/h, con consumi medi intorno ai 18/20 km/l. Entrambi i motori, infine, sono dotati di un classico cambio manuale a 5 marce.
- 1.4, 1.4 quattro cilindri aspirato, 97 CV, cambio manuale a 5 marce, trazione anteriore
- 1.5 CRDi, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 110 CV, cambio manuale a 5 marce, trazione anteriore
Dimensioni Hyundai Accent
Le dimensioni della Hyundai Accent sono:
- lunghezza 4,04/4,28 metri
- larghezza 1,70 metri
- altezza 1,47 metri
- passo 2,50 metri
La Hyundai Accent è una vettura che punta tutto sulla sua semplicità. Non bisogna aspettarsi grandi colpi di scena ma la vettura di medie dimensioni della casa coreana ha tutto ciò che serve per spostarsi anche in famiglia a pieno carico. Il segreto del grande spazio di carico a bordo? Sono proprio le linee semplici che le permettono di massimizzare le superfici: il bagagliaio della tre porte ospiti 270 litri, mentre la tre volumi arriva a 390 litri.
Prezzi Hyundai Accent
Il listino prezzi di Hyundai Accent era uno dei grandi punti di forza della vettura, capace di offrire spazio, motori vivaci e un’ottima dotazione a un prezzo davvero stracciato. E infatti, la Accent d’accesso era la 1.4 in allestimento base Style, offerta a 12.400 euro. Si tratta di un prezzo da utilitaria, che però offriva di serie chiusura centralizzata, clima manuale, vetri elettrici anteriori e posteriori, sedile regolabile in altezza, ABS, predisposizione per la radio e servosterzo. La versione Active, offerta a 13.200 euro con il 1.4 e a 14.600 con il 1.5 CRDi, invece, aggiungeva fari fendinebbia, radio, computer di bordo, maniglie in tinta, retrovisori elettrici riscaldabili, mentre la top di gamma era la Dynamic, disponibile solo con la carrozzeria a 3 porte.
Questa era dotata in più di cerchi in lega, clima automatico, volante e cambio in pelle, spoiler posteriore e radio CD ad un prezzo di 14.500 euro per la 1.4 e 15.900 euro per la 1.5 Diesel. Nonostante l’offerta davvero concorrenziale, le vendite europee di Accent languirono, per poi interromperne l’importazione nel 2009. Ma oggi, quali sono i prezzi di Hyundai Accent? Visto il suo scarso successo e la bassa attrattiva della carrozzeria a tre volumi, Accent è un’automobile davvero economica: bastano 800 euro per portarsi a casa una 1.3 12 V in allestimento GLS, che salgono a 1.700 per le Accent del 2007. Il massimo che si può raggiungere per delle Accent usate è per le 4 porte con meno di 100.000 km, in questo caso le quotazioni possono anche superare di poco i 2.000 euro.
Design Hyundai Accent
Esterni Hyundai Accent
Lo stile di Hyundai Accent non è esattamente all’ultimo grido, e non farà mai innamorare nessuno di quest’automobile. Sviluppata a Russelsheim, sotto la scocca si nasconde un’auto robusta e versatile, e la carrozzeria è stata studiata per essere apprezzata da più clienti possibili in giro per il mondo. Da tutte le angolazioni, infatti, Accent è rigorosa, semplice, un po’ anonima. Il frontale in realtà cerca di dare un po’ di brio all’auto con una calandra in linea con le Hyundai del tempo e due grandi fari tondeggianti, mentre il paraurti con una presa d’aria inferiore, i fendinebbia (di serie) e il cofano con due modanature laterali non danno l’impressione di guardare un’auto estremamente economica.
Lateralmente, la versione a tre porte sfoggia una lunga portiera e un posteriore piuttosto sportivo, con fari triangolari che ricordano vagamente quelli della nuova MINI. La Accent tre porte, però, ha avuto ancora meno successo della tre volumi, anche in Italia la più venduta. Questa versione più tranquilla ha portiere posteriori della stessa grandezza di quelle anteriori, un lunotto che scende molto presto quasi come quello della tre porte e un baule piuttosto corto e semplice nelle linee, con fari triangolari che ricordano quelli della Coupé e un paraurti semplicissimo.
Interni Hyundai Accent
Gli interni di Hyundai Accent sono esattamente come gli esterni: semplici, disegnati per piacere a tutti e forse un po’ anonimi. In realtà, Hyundai ha tentato di rendere più vivaci i suoi interni con una plancia rivestita in plastica colorata un po’ come ha fatto poi sulla “nostra” i10, ma il disegno punta tutto su ergonomia e praticità, non di certo su stile e ricercatezza. I materiali usati sono economici, normale per un’auto così economica, ma gli assemblaggi sono davvero ottimi, con accoppiamenti costanti e pochi scricchiolii.
La plancia in due colori, scuro in alto e chiaro in basso, da un tono meno dimesso agli interni di Accent, come anche i sedili in tessuto chiaro, più sporchevoli ma capaci di accogliere più luce e rendere così più allegri e visivamente spaziosi gli interni di Hyundai Accent. A livello di comandi, tutto è dove ce lo si aspetta, con la radio in cima alla plancia circondata da due bocchette e dotata di un portaoggetti inferiore (questo rende perfetta l’installazione di una radio 2DIN), i comandi del clima (di serie su tutte le Accent) più in basso e ancora più sotto un pratico portaoggetti e la presa 12 V. Dietro il semplice volante a tre razze troviamo un quadro strumenti tanto semplice quanto chiaro e bello da leggere, mentre sulla cinque porte lo spazio è ottimo davanti e buono dietro, dove si sta piuttosto comodi anche in tre. Meno spaziosa la tre porte, ovviamente.
Hyundai Accent: Alternative e Concorrenti
Sebbene sia un’auto ancora oggi apprezzata e sia a tutti gli effetti l’erede della mitica Hyundai Pony, dopo un inizio interessante Accent non ha avuto il successo sperato, chiudendo mestamente la carriera dopo sempre meno richieste. Certo, le linee della carrozzeria sono poco emozionanti, gli interni non sono i più raffinati, e alla guida Accent non vi stamperà un sorriso sul volto per le emozioni tra le curve. Ciò che però è in grado di fare questa piccola compatta coreana è offrire spazio, facilità di guida, prestazioni vivaci e soprattutto un’affidabilità quasi proverbiale ad un prezzo contenutissimo. E pazienza se rispetto ad alcune concorrenti Hyundai Accent pecca in stile, qualità dei materiali o non è la più silenziosa alle velocità autostradali.
La berlina compatta coreana è una delle ultime vetture portatrici della vecchia anima Hyundai, ancora insita nei suoi modelli nascosta tra la tecnologia e lo stile: robustezza, praticità, abitabilità e affidabilità sopra ogni cosa. Se cercate un’auto da città, da usare tutti i giorni senza grandi pretese, magari una seconda macchina per non stressare la vostra amata sportiva nel traffico, Accent non sarà la scelta più glamour o tecnologica, ma è vivace il giusto, spaziosa e robusta, e spicca nelle categorie che contano in un’auto da battaglia. Concludiamo, come di consueto, con le concorrenti di Hyundai Accent, tra cui troviamo la cugina KIA Rio, la SEAT Cordoba, la Skoda Fabia e la Chevrolet Lacetti.