



Nissan Pixo in sintesi
Trova qui i prezzi attuali dell’auto Nissan Pixo in sintesi e ottieni una panoramica delle offerte disponibili su AutoScout24. Leggi di più
Offerte Nissan Pixo
Ti interessa la Nissan Pixo
Altre informazioni per la tua ricerca
Modelli alternativi
Il punto di vista degli esperti internazionali, invece, si era già concentrato da qualche tempio sul mercato indiano. Bassi salari, ingegneri ben preparati e una classe media in crescita hanno reso interessante fare investimenti in India. La società giapponese Suzuki, per esempio, aveva già creato una joint venture con Maruti negli anni ottanta, con la partecipazione dello stato indiano. Da quel momento sono stati realizzati in India modelli come la Suzuki Alto. In seguito il produttore ha attirato l’attenzione grazie alla coppia Maruti-Suzuki. VW si è assicurata una partecipazione di minoranza nella casa madre giapponese; Il produttore di auto franco giapponese Nissan, con Renault in secondo piano, ha affidato l’incarico a Maruti nel 2009 per la produzione dell’utilitaria battezzata come Nissan Pixo. La Nissan Pixo è stata il primo veicolo realizzato dagli indiani per un marchio estero, che è stato commercializzato il tutto il mondo.
La Nissan Pixo condivide la piattaforma di costruzione con la Suzuki Alto
La Nissan Pixo ha condiviso la tecnologia e la piattaforma di costruzione con la Suzuki Alto, di cui la prima generazione era stata costruita in Giappone alla fine degli anni settanta. Dalla metà degli anni ottanta il modello per la Nissan Pixo è stato realizzato in India da Maruti. Per la produzione della settima generazione della vettura Alto, nel 2009, i giapponesi si sono orientati di conseguenza verso il loro sito in India, dove lo stabilimento di produzione poteva essere utilizzato al meglio grazie alla realizzazione in parallelo della Nissan Pixo.
Caratteristiche personalizzate di progettazione per la Nissan Pixo
Con una lunghezza fino a 3,66 metri ed una larghezza di 1,63 metri la Nissan Pixo, con il suo 1,47 metri d’altezza, si differenzia molto poco dalla Suzuki Alto. Solo l’allestimento delle prese d’aria traforate del radiatore e gli elementi di coda in plastica sono caratteristiche uniche nel design della Nissan Pixo. Anche se la Nissan Pixo guida la classe delle utilitarie, è stata costruita solamente nella versione a cinque porte. Con i sedili posteriori ripiegati si ha a disposizione nella Pixo un volume di carico di quasi 370 litri.
Le motorizzazioni della Nissan Pixo
La Nissan Pixo era offerta sia con cambio automatico nei modelli più accessoriati, sia con cambio manuale standard a cinque marce per i modelli di serie. Per la propulsione il produttore ha equipaggiato la Nissan Pixo con un aggregato a tre cilindri per una cilindrata di un litro che può sviluppare fino a 50 kW (68 CV). Il motore Euro5 consuma una media di 4,4 litri di carburante con emissioni CO2 pari a 103 g/km.































