Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
subaru-l.jpg

Subaru

Subaru

Trova ora il modello più adatto a te.

Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.

Subaru è un marchio giapponese di automobili le cui origini fanno capo alla ditta Fuji Heavy Industries (FHI) e viene considerato il maggiore produttore di vetture a trazione integrale. La fondazione dell'impresa risale già all'anno 1917, quando Chikuhei Nakajima diede vita alla Nakajima Aircraft Co., Ltd., destinata a divenire l'azienda produttrice di aerei leader in Giappone. Dopo il 1945 la ditta venne ribattezzata in Fuji Sangyo Co. Ltd. e cominciò la produzione di pullman e motoscooter. Nel 1947 lanciò sul mercato il Rabbit S-1, un semplice motoscooter che divenne il primo campione di vendite dell'azienda. All'inizio degli anni '50 Subaru si ritrovò costretta a suddividersi in più sottoimprese, sei delle quali si riunirono però dopo un breve periodo nuovamente sotto il nome di Fuji Heavy Industries (FHI).

Kenji Kita, il primo presidente della Fuji Heavy Industries, diede anche il nome alla casa automobilistica, e cioè Subaru, che è la denominazione giapponese del gruppo di stelle delle Pleiadi. Questi sei corpi celesti nella costellazione del Toro sono tenuti a rappresentare le sei aziende da cui ha avuto origine Subaru. Il nome giapponese Subaru significa inoltre "riunirsi", aspetto che aggiunge al nome dell'impresa un significato ulteriore.

Nel 1945 venne realizzato il prototipo di un'automobile, la P-1, che fu il primo veicolo a portare il nome Subaru. Ma l'economica utilitaria 360, detta anche coccinella per le sue forme arrotondate, andò in produzione in serie solo alla fine degli anni '50. Nel 1965 fece il proprio ingresso sul mercato la Subaru 1000, la prima auto giapponese a trazione anteriore andata in serie. Nel 1972 Fuji Heavy Industries riesce ad acquisire una posizione d'avanguardia nel settore dei veicoli a trazione integrale grazie alla Leone 4WD, essendo questa la prima vettura di serie dotata di trazione integrale attivabile. Da questo momento in poi la storia del marchio rimarrà intimamente legata alla trazione integrale.

Il primo veicolo a trazione integrale permanente (AWD), la XT, appare ciò nonostante solo nel 1985. Fino al 1994 le automobili Subaru sono state dotate, a seconda del modello, di trazione integrale attivabile (4WD) o permanente, mentre oggi vengono costruite solo vetture AWD. Negli anni '80 venne prodotta oltre alla XT anche la Subaru Legacy, che regalò al marchio i primi successi nelle corse automobilistiche.

Negli anni '90 Subaru ampliò la propria gamma di prodotti con una vettura sportiva di lusso, la SVX, e la piccola auto utilitaria Vivo, mentre nel 1995 venne presentata la Subaru Outback (il primo SUV Subaru) ed un anno più tardi la Subaru Forester, una berlina station wagon dal carattere sportivo. A partire da questo momento tutti i veicoli vengono dotati di serie di trazione integrale permanente (AWD).

L'espansione del marchio Subaru è stata supportata da numerose cooperazioni e negli Stati Uniti la casa giapponese gestisce in collaborazione con Izusu uno stabilimento in cui viene prodotta l'Outback. In Ungheria è situata un'ulteriore fabbrica nella quale Subaru costruisce con la Subaru Justy. Dal 2000 al 2005 General Motors è stata in possesso di alcune quote del marchio Subaru, oggi però, e più precisamente da 2005, Fuji Heavy Industries collabora con Toyota, fatto questo che ha comportato e che continuerà a comportare in futuro lo sviluppo in comune di alcuni modelli.

Scopri su AutoScout24 i prezzi e gli annunci di auto Subaru usate.

Tutti i modelli, tutte le versioni

Modelli

Speciale