Subaru Trezia: un modello brioso, dotato di tutti comfort
La Trezia presenta una gamma a due motori: 1.4 90 cavalli turbodiesel, e 1.3 99 cavalli benzina.
Maneggevolezza e grande compattezza
Subaru Trezia benzina si presenta con sedili anteriori dotati di un elevato gioco longitudinale, con schienale regolabile. La seduta per il guidatore è eretta, posizione da cui è possibile disporre di un'ottima visibilità. Il motore, una volta acceso, non presenta vibrazioni, per una silenziosità tipica della gamma. La Trezia benzina dispone unicamente della trasmissione a 6 cambi manuale, con posizionamento medio alto, e leva piccola e maneggevole. Gli innesti sono fluidi e veloci. Subaru Trezia si guida piacevolmente, ed è comodissima per il guidatore e i passeggeri grazie alla sua flessibilità. Un'auto usata dalle prestazioni notevoli anche per lunghi tragitti. Motore 1.3 a 4 cilindri, a 99 cavalli, per una coppia 125 Nm che rende la Trezia agile e scattante. L'aerodinamica è ben bilanciata, con sospensioni tipiche Subaru con un basso rollio. Progressivo lo sterzo, con adeguato carico sul volante, sensibilmente demoplicato.
Modello turbo agile e scattante
Il diesel si presenta, come detto, con 90 cavalli per un 1.4 turbodisel con trasmissione anche qui a 6 cambi manuale. Questa versione presenta anche il comando Start, che garantisce comodità e immediatezza. 1800 205 Nm di coppia motrice. Questo modello non si presenta come sportivo, ma offre sempre la facilità di trasmissione tipica Subaru e agilità nei comandi, questo evitando accelerate eccessive. In questo caso la piacevolezza nella trasmissione è evidente. Un bagaglio spazioso, una eccelsa versatilità, e l'ampiezza degli spazi vanno a completare le qualità di questo modello. Subaru Trezia è un'auto disponibile a prezzi vantaggiosi per entrambi i modelli.