Passa al contenuto principale
ford transit courier 71

Ford Transit Courier

1 / 3
ford transit courier 71
ford transit courier 444
ford transit courier 17

Pro

  • Spazio a volontà
  • Dotazioni interessanti

Contro

  • Visibilità non ottimale
  • Assemblaggi non sempre curati

Ford Transit Courier in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Ford Transit Courier inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Ford Transit Courier: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Ford Transit Courier è un mezzo molto versatile in grado di poter rispondere alle esigenze di molteplici tipologie di clienti. Questo Small Van dell’Ovale Blu è principalmente dedicato ad ambienti urbani viste le dimensioni relativamente ridotte ma non si impensierisce neppure di fronte a tragitti più lunghi. Leggi di più

Ti interessa la Ford Transit Courier

Ford Transit Courier usata
Ford Transit Courier nuova auto

Modelli alternativi

Ford Transit Courier: Target e Punti di Forza

  • Per chi cerca un veicolo da lavoro dalle dimensioni ridotte
  • Per chi cerca un veicolo molto versatile
  • Design interessante per un veicolo commerciale
  • Dotazioni di livello
  • Volume di carico interessante

Dati Ford Transit Courier

Motori Ford Transit Courier

La gamma motori di Ford Transit Courier è molto variegata offrendo una vasta scelta di alimentazioni tra benzina, Diesel ed elettrico.

L’entry level della gamma è rappresentato dal 1.0 Ecoboost da 100 cavalli abbinato ad un cambio manuale a sei marce in grado di supportare una capacità di traino fino a 1.000 kg che parte da circa 24.500 euro.

Salendo nel listino prezzi si trova sempre lo stesso propulsore ma con una potenza aumentata a 125 cavalli che parte da 25.091 euro mentre chi deve effettuare molti chilometri non rimarrà deluso dalla presenza nella gamma del 1.5 Diesel da 100 cavalli che parte da circa 26.900 euro.

Valida anche l’offerta elettrica con un propulsore in grado di esprimere 136 cavalli grazie alla batteria da 43, 6 kWh con 290 Nm di coppia massima, ricarica a 11 kW in AC oppure ricarica rapida a 100 kW in DC. In questo caso la capacità di traino arriva fino a 750 kg.

  • 1.0 Ecoboost 100CV, cambio manuale a sei rapporti, trazione anteriore
  • 1.0 Ecoboost 125 CV, cambio manuale a sei rapporti o automatico a sette rapporti, trazione anteriore
  • 1.5 Ecoblue 100 CV, cambio manuale a sei rapporti, trazione anteriore
  • 43,6 KWH 136 CV, trazione anteriore

Dimensioni Ford Transit Courier

Le dimensioni di Ford Transit Courier sono:

  • lunghezza 4,33 metri
  • larghezza 1,80 metri
  • altezza 1,82 metri
  • passo 2,69 metri

La Ford Transit Courier è un vero e proprio piccolo veicolo commerciale disponibile nella versione Van o nella versione Van Doppia Cabina. Per la natura di questo veicolo ad interessare di più, ovviamente, è però lo spazio di carico che si a 2,91 m3 per la versione Van e a 2,45 m3 per la versione a doppia cabina. Buona la capacità del serbatoio del carburante in grado di contenere 45 litri per la motorizzazione a benzina e 44 litri per il propulsore Diesel.

Prezzi Ford Transit Courier

Ford Transit Courier parte da circa 19.250 euro (iva esposta) per il 1.0 Ecoboost da 100 cavalli abbinato al cambio manuale da sei rapporti. La versione base presenta una dotazione completa con cerchi in acciaio da 15”, porte di carico posteriori incernierate, la porta laterale scorrevole, i fendinebbia anteriore, gli specchietti regolabili elettricamente e riscaldati, clima manuale, il Pre-Collision Assist, l’Intelligent Speed Assist, il Lane-Keeping System ed i sensori di parcheggio posteriori. Con lo stesso allestimento Trend ma la motorizzazione più potente da 125 cavalli la Transit Courier parte da 19.750 euro (iva esposta) mentre per l’elettrica occorrono 30.250 euro (iva esposta).

Per chi desidera, invece, una versione più completa nelle dotazioni occorre scegliere la Titanium che offre i cerchi in lega da 16” (da 17’ per l’elettrica), il Ford Co-Pilot360 Assist – Pre-Collision Assist, la telecamera posteriore, l’avviamento senza chiave, clima automatico ed il rivestimento del volante a tre razze in Sensico. Per la termica in questo allestimento molto completo si parte da 21.000 euro (iva esclusa) mentre occorrono 31.500 euro (sempre iva esclusa) per l’elettrica.

Per la versione Diesel, invece, si parte dalla 1.5 Ecoblue Trend offerta a 21.250 euro (iva esclusa) mentre per la Titanium con il propulsore a gasolio occorrono 22.500 euro (iva esclusa).

Allestimento Prezzo (iva esclusa)
TREND 1.0 ECOBOOST 100CV MANUALE M6 19.250
TREND 1.0 ECOBOOST 125 CV MANUALE M6 19.750
TREND 1.0 ECOBOOST 125 CV AUTOMATICA 21.500
TREND 1.5 ECOBLUE 100 CV MANUALE M6 21.250
TITANIUM 1.0 ECOBOOST 125 CV MANUALE M6 21.000
TITANIUM 1.0 ECOBOOST 125 CV AUTOMATICA A7 22.750
TITANIUM 1.5 ECOBLUE 100 CV MANUALE M6 22.500
ACTIVE 1.0 ECOBOOST 125 CV MANUALE M6 21.000
ACTIVE 1.0 ECOBOOST 125 CV AUTOMATICA A7 23.500
ACTIVE 1.5 ECOBLUE 100 CV MANUALE M6 23.250
Doppia Cabina TREND 1.0 ECOBOOST 100CV MANUALE M6 20.750
Doppia Cabina TREND 1.0 ECOBOOST 125 CV AUTOMATICA A7 23.000
VAN Doppia Cabina TREND 1.5 ECOBLUE 100 CV MANUALE M6 22.750
TREND ELETTRICO 43,6 KWH 136 CV 30.250
Van TITANIUM ELETTRICO 43,6 KWH 136 CV 31.500

Design Ford Transit Courier

Esterni Ford Transit Courier

Con l’arrivo dell’ultimo modello il design del Ford Transit è stato completamente rinnovato ed ora offre il 25% in più di volume di carico rispetto alla generazione precedente.

Il look esterno del nuovo Transit Courier si avvicina più a quello di un’autovettura piuttosto che ad un van. Il frontale è caratterizzato da una grande mascherina che riprende il corso stilistico delle ultime Ford incorniciata da due fanali LED molto grandi.

Ovviamente la linea è molto squadrata per massimizzare gli spazi di carico con una porta al laterale scorrevole che permette l’accesso al vano di carico anche nel caso in cui dietro vi sia un’altra vettura.

Chiude il posteriore, invece, una doppia porta con le cerniere a vista nel caso delle versioni van. Diverso è il discorso per le versioni passeggeri che presentano grandi superfici vetrate dato che in questa configurazione il Transit Courier più che un veicolo da lavoro è un multispazio: motivo per cui al posteriore al posto delle due porte è presente un classico portellone molto ampio.

Interni Ford Transit Courier

All'interno, sia il vano di carico che la cabina sono stati concepiti per aumentare la produttività e il comfort durante il lavoro. A stupire è la gamma completa di tecnologie di assistenza alla guida che ha permesso al Transit Courier di diventare il primo furgone a ricevere il riconoscimento Euro NCAP Platinum con rigorosi standard di test, stabilendo un nuovo punto di riferimento nel segmento.

Per i conducenti che necessitano di un accesso agevole al proprio smartphone, un supporto per il telefono integrato nella dashboard è standard su tutti i Transit Courier. Ciò elimina la necessità di supporti aggiuntivi che potrebbero non garantire una posizione sicura, stabile e visibile.

Sono presenti i servizi connessi come il sistema Ford Pro e la plancia ora è davvero al passo con i tempi. A colpire è la strumentazione digitale che può essere personalizzata dall’utente e la presenza a bordo di numerosi vani portaoggetti come quello dove si può alloggiare il telefono che è in grado di ricaricare la batteria del dispositivo senza fili. I conducenti beneficiano di vani portaoggetti aperti di facile accesso dietro la tastiera digitale e sopra il vano portaoggetti, nonché di vani portaoggetti per tablet o blocchi A4 nella console centrale. Gli inserti portaoggetti sulla porta sono dotati di un separatore e possono ospitare bottiglie anche da 1,5 litri.

Belli, infine, il volante e la leva del cambio “fisica” anche nel caso della variante automatica mentre la funzionalità del Transit è sottolineata dalla presenza del freno a mano con la classica leva.

ford e-transit courier 632

Ford Transit Courier: Alternative e Concorrenti

Versione d’ingresso della gamma di veicoli commerciali dell’Ovale Blu, il Ford Transit Courier offre buone capacità di carico, le vantaggiose dimensioni ideali anche per la città e tre motorizzazioni azzeccate in termini di utilizzo e costi di gestione. Tra i due allestimenti quello più ricco è il Trend, che lo fa somigliare almeno nell’abitacolo alla sesta generazione di Ford Fiesta, dalla quale riprende in parte anche il frontale. Se si cerca la versione trasporto persone bisogna guardare al Tourneo Courier. A differenza di alcuni concorrenti, specie giapponesi, la garanzia estesa si paga a parte. Poco bene il reparto infotainment, con lo stretto necessario mentre le dimensioni contenute e il buon spazio di carico rappresentano il suo punto forte.

FAQ

Qual è la portata massima del Ford Tourneo Courier?
Il Ford Tourneo Courier può rimorchiare fino a 1.000 kg di traino.
Dove viene prodotta la Ford Courier?
Il Ford Transit Courier è prodotto in Romania presso lo stabilimento di Craiova.
Qual è il passo del Ford Courier?
Il passo del Ford Courier è di 2,69 metri.

Valutazioni sul veicolo per Ford Basis

1 Valutazioni

5,0

Altri collegamenti

Più dettagli