Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
toyota-yaris-cross-front

Toyota Yaris Cross

1 / 3
toyota-yaris-cross-front
toyota-yaris-cross-side
toyota-yaris-cross-overview

Pro

  • Grandi differenze estetiche rispetto alla Yaris
  • Motore efficiente

Contro

  • Spazio per le gambe per i passeggeri posteriori
  • Assenza del plug-in hybrid

Toyota Yaris in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Toyota Yaris inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Toyota Yaris Cross: l’urban SUV secondo la Casa giapponese

La Toyota Yaris Cross è un modello inedito sia per il segmento B sia per la stessa Casa giapponese. Frutto della grande esperienza del costruttore nella costruzione di auto compatte, adatte alla città, Yaris Cross nasce sulla stessa piattaforma, la GA-B, sulla quale è nata la Car of the Year 2021, la Yaris. Diversa nelle dimensioni e nel design, così come in parte anche per quanto riguarda gli interni, la Yaris Cross si posiziona nel competitivo segmento dei B-SUV dove la concorrenza è agguerrita. Per prevalere, oltre a un look che la rende più vicina a un SUV che ad una citycar, c’è la “forza” del motore ibrido da 116 CV che equipaggia tutte le versioni. Un’altra arma in più è la possibilità di richiedere la trazione integrale, che è sempre a pagamento. Leggi di più

Ti interessa la Toyota Yaris Cross

Toyota Yaris Cross usata
Toyota Yaris Cross nuova auto
Toyota Yaris Cross offerte concessionario

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Dimensioni Toyota Yaris Cross

Le dimensioni della Toyota Yaris Cross sono:

  • lunghezza: 4,18 metri
  • larghezza: 1,76 metri
  • altezza: 1,56 metri
  • passo: 2,56 metri

Queste dimensioni della Yaris Cross sono le tipiche del segmento B a ruote alte. Rispetto a Yaris, che rimane nel segmento B delle utilitarie, Yaris Cross è considerevolmente più lunga ma il passo è lo stesso, segno che si è “giocato” molto con gli sbalzi, specialmente all’anteriore. Diversa anche l’altezza da terra (17 centimetri), a sottolineare un’impronta più ispirata dal mondo dei SUV.

Dimensioni a parte, Yaris Cross è stata disegnata in Europa, nel sud della Francia, e predilige uno stile deciso con cerchi che possono arrivare fino a un massimo di 18”, un frontale robusto con calandra e griglia inferiori che formano due trapezi sovrapposti, luci a LED sul primo allestimento che possono diventare anche Matrix LED o full LED di serie.

Tra le colorazioni della Toyota Yaris Cross, la Urban Blue è di serie solo sul primo allestimento, mentre l’altra pastello, la Super White, è in optional a 500 euro sul primo allestimento. Le vernici metallizzate sono la Black Met, la Silver Met, la Dark Grey Met, la Dark Blue Met, la Oxyde Bronze Met, la Emotional Red Met. Alcune di esse sono a pagamento (750 euro) mentre sugli allestimenti top di gamma si trova la vernice perlata (Pearl White). La vernice bicolore (Silver Met/Black, Oxyde Bronze/Black, Dark Blue/Black, Emotional Red/Black, Pearl White/Black e Brass Gold/Black) è talvolta presente in optional, solo l’ultima di questa lista è di serie sulla versione top di gamma Premiere.

Interni Toyota Yaris Cross

A sottolineare la linea più marcata all’esterno, anche gli interni della Toyota Yaris Cross presentano una console marcata a sviluppo verticale, già a partire dallo schermo centrale che parte da una diagonale di 8” ma arriva a 9” già dal secondo allestimento a crescere. Sempre di serie Apple CarPlay e Android Auto che dal secondo allestimento è di tipo Wireless. Anche la posizione di guida di Yaris Cross è rialzata rispetto a Yaris, mentre lo spazio interno, con il passo uguale a Yaris, ma la sensazione di spaziosità è maggiore.

Da una parte il sistema Toyota Smart Cargo dispone di un piano di carico diviso su due livelli così da poter trasportare oggetti più ingombranti o anche più piccoli grazie al nuovo accessorio Flex Belt. Dall’altra, si guarda al bagagliaio della Toyota Yaris Cross, il quale presenta una capacità minima di 397 litri, la quale scende a 320 litri per chi volesse optare per la presenza della trazione integrale. Il portellone è ad apertura elettrica sulla top di gamma Premiere. Gli schienali si reclinano 60/40, mentre a richiesta si può richiedere la “formula” 40/20/40.

Toyota Yaris Cross Interior Toyota Yaris Cross Trunk

Motori Toyota Yaris Cross

Il motore della Toyota Yaris Cross è ibrido, unica scelta disponibile per questo modello, è il frutto della quarta generazione dei sistemi ibridi studiati dalla Casa giapponese da ormai più di vent’anni. La potenza massima è di 116 CV, una dose di cavalleria più che sufficiente per garantire le classiche doti che abbiamo imparato a conoscere sui modelli targati Toyota. I consumi dichiarati sono di 4,4 - 5,0 l/100 km nel ciclo combinato WLTP. Più alti i consumi della Toyota Yaris Cross 4x4, che salgono a 4,7 - 5,1 l/100 km, sempre nel ciclo di omologazione WLTP. Le emissioni di CO2 sono invece, rispettivamente, di 100 - 113 g/km di CO2 e di 107 - 115 g/km di CO2.

Ibrido

  • Benzina 3 cilindri HEV turbo da 1,5 litri, 116 CV cambio automatico e-CVT

Prezzi Toyota Yaris Cross

Il prezzo della Toyota Yaris Cross parte da 25.400 euro e 5 sono gli allestimenti proposti all’interno della gamma: Active, Trend, Lounge, Adventure e Premiere. A livello di dotazione di serie la Toyota Yaris Cross Active già propone come primo equipaggiamento i cerchi in lega da 16”, il clima automatico, la vernice pastello Urban Blue (a pagamento la pastello Solid White e le metallizzate), i fari fendinebbia a LED, il sensore pioggia, lo schermo da 8” con radio DAB e i sistemi di mirroring (Apple CarPlay e Android Auto, il navigatore satellitare è un optional da 750 euro) e la retrocamera di parcheggio.

Su tutti gli allestimenti, escluso il primo entry level Active per cui non è disponibile, il costo della trazione integrale da sommare al listino prezzi della Toyota Yaris Cross è di 2.500 euro. Normalmente la vettura propone la sola trazione anteriore.

Listino prezzi Toyota Yaris Cross

Yaris Cross Active

  • 1.5 E-CVT 116 CV 25.400 €

Yaris Cross Trend

  • 1.5 E-CVT 116 CV 27.600 €

Yaris Cross Lounge

  • 1.5 E-CVT 116 CV 29.300 €

Yaris Cross Adventure

  • 1.5 E-CVT 116 CV 30.300 €

Yaris Cross Premiere

  • 1.5 E-CVT 116 CV 32.600 €

Toyota Yaris Cross: concorrenti e conclusioni

Le concorrenti della Toyota Yaris Cross sono la Renault Captur, la Hyundai Kona, la Ford Puma, la Honda Jazz Crossstar, la Peugeot 2008 e la Suzuki Vitara. Alcune di esse non offrono un sistema full hybrid competitivo nei confronti della Toyota, Renault Captur e Honda Jazz a parte, altre si offrono anche in versione elettrica, come la 2008. Ford Puma e Suzuki Vitara, invece, puntano su un sistema mild hybrid ma non in grado di abbassare i consumi come un sistema full hybrid.

Toyota Yaris Cross si propone come uno dei B-SUV più competitivi grazie alla grande tradizione nell’alimentazione ibrida con la tecnologia Toyota che è già arrivata alla quarta generazione. Consumi bassi, specie in città, dove la Yaris Cross può viaggiare anche in elettrico, fino all’80% del tempo sfruttando al massimo la capacità di recupero dell’energia in frenata e decelerazione. Sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un look chiaramente ispirato al mondo dei fuoristrada, con un’altezza da terra di 17 centimetri, sono ottime basi per diventare protagonista nel presente e nel futuro dei SUV compatti che si stanno allineando, in linea generale, verso sempre una più ampia elettrificazione.

Valutazioni sul veicolo per Toyota Yaris

162 Valutazioni

4,5

Altri collegamenti

Più dettagli