Prove

Ricerca nell'archivio delle schede

Prove: articoli più recenti

Recensione Volvo XC40: com’è fatta, pro e contro

Recensione Ford Kuga: com’è fatta, pro e contro

Recensione Renault Austral: com’è fatta, pro e contro

Prova Ligier JS50: Diesel o elettrica? La minicar si rinnova

Raggiunta l’età di 14 anni, nascono i primi desideri da parte dei giovani adolescenti di potersi muovere con maggiore autonomia, non dovendo sempre dipendere dai genitori o dai fratelli e sorelle maggiori.

Prova Volkswagen Tiguan: ibrida, Diesel, più spaziosa e potente. Il SUV tedesco ora non ha paura di nessuno

Negli ultimi vent’anni, lo sappiamo, è esplosa la moda dei SUV. Volkswagen aveva già lanciato il Touareg nel 2002 e, cinque anni più tardi, emerse dal nulla un’altra vettura destinata a diventare un pilastro della gamma fino ai giorni nostri: la Tiguan.

Prova FIAT Panda: la Pandina più sicura e tecnologica. Come si guida?

Con l’arrivo della nuova Grande Panda, i riflettori non si sono spenti su colei che la affianca in gamma, in altre parole l’auto più venduta d’Italia da più di un decennio.

Recensione Renault Clio: com’è fatta, pro e contro

Dal lontano 1990, la Renault Clio è una delle utilitarie più amate in Europa e in Italia, un modello che ha fatto storia sin dal suo debutto ormai più di trent’anni fa.

Recensione Suzuki Swift: com’è fatta, pro e contro

Introdotta nel 1983 in Giappone e in altri mercati fuori dall’Europa, la Suzuki Swift è diventata popolare anche in Italia fin dagli inizi del nuovo millennio come sinonimo di utilitaria a buon mercato ma provvista praticamente di tutto.

Recensione Suzuki Jimny: com’è fatta, pro e contro

Introdotta nel 2018, la quarta serie della Suzuki Jimny ha rilanciato negli ultimi anni, prima di sparire dal mercato del nuovo, il mito della piccola off-road tuttofare.

Recensione Hyundai i20: com’è fatta, pro e contro

La Hyundai i20 è una delle utilitarie più complete e versatili del segmento B, capace di coniugare praticità, comfort e tecnologia.