

In tanti, se non tantissimi, lo hanno banalmente definito il primo SUV della Ferrari. Frase indigesta alla Casa del Cavallino rampante, perché la Ferrari Purosangue è molto più di un semplice SUV: alcuni lo hanno definito FUV (Ferrari Utility Vehicle).

La Denza Z9 GT è la nuova ammiraglia del marchio di lusso nato dalla joint venture tra BYD e il gruppo Daimler nel 2010.

Con la nuova A6 Avant, Audi porta la tradizione delle grandi famigliari premium in una nuova dimensione fatta di tecnologia, efficienza, che passa a stretto giro per la cruciale presenza dell’ibrido, e del design.

La Kia Picanto, lanciata per la prima volta nel 2004 e oggi giunta alla sua terza generazione, continua a rappresentare una delle citycar più complete e intelligenti sul mercato.

L’Alfa Romeo Tonale rappresenta un tassello strategico nella rinascita del Marchio italiano; Dopo Stelvio, sbarcato sul mercato nel 2017, Tonale è stato il primo SUV di segmento C che ha permesso al Biscione di entrare nel cuore di uno dei mercati più competitivi in Europa.

La Toyota Aygo X, o Aygo Cross, dal 2021 ha preso il testimone dalla fortunata citycar portata in Europa dal costruttore nipponico già nel lontano 2005 attraverso due generazioni.

Con il debutto della Terramar, Cupra ha portato sul mercato un SUV dalle linee sportive che non punta a scalzare la Formentor, anzi, punta ad affiancarla offrendo più spazio e testimoniando la ferma volontà della Casa di Martorell nell’interpretare nel migliore dei modi la transizione elettrificata.