


Pro
- Abitacolo comunque spazioso e confortevole
- Guida spigliata e divertente
Contro
- Prezzi versioni Cosworth alti
- Interni poco lussuosi
Ford Sierra in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Ford Sierra inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Ford Sierra
-
Ford Sierra 4 porte 4x4 Cosworth
€ 25.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 78.150 km
- 01/1991
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
12,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-12050 Guarene - Cuneo - Cn -
Ford Sierra RS COSWORTH RALLY ASI
€ 12.990,-ND- 10.001 km
- 01/1986
- 147 kW (200 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20032 Cormano -
Ford Sierra Sierra+4p+2.0+Cosworth+4x4
€ 19.999,-ND- 90.000 km
- 11/1990
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-70100 Bari -
Ford Sierra COSWORTH 2wd Ok PERMUTA
€ 4.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 1.000 km
- 03/1989
- 147 kW (200 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
1,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-20089 Milano - MI -
Ford Sierra 4p 2.0i twin cam Ghia 4x4
€ 4.900,-ND- 73.000 km
- 05/1993
- 90 kW (122 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-04100 Latina -
Ford Sierra Sierra 4p 2.0i twin cam Ghia 4x4
€ 5.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 169.800 km
- 03/1992
- 90 kW (122 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-62100 Macerata - Mc -
Ford Sierra 2.0 - Asi - 2wd POSTERIORE
€ 7.800,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 39.400 km
- 06/1992
- 87 kW (118 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20089 Milano - MI -
Ford Sierra Cosworth 4x4
€ 26.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 101.190 km
- 12/1992
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
12,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-00123 Roma - Rm -
Ford Sierra RS Cosworth 4WD
€ 24.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 121.000 km
- 03/1991
- 147 kW (200 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-25030 Roncadelle - Brescia - Bs -
Ford Sierra Sierra 4p 2.0i twin cam Ghia
€ 7.000,-ND- 57.500 km
- 03/1992
- 90 kW (122 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-95100 Catania -
Ford Sierra 3p 2.0 RS Cosworth Motorsport
€ 39.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 3.000 km
- 10/1986
- 150 kW (204 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-06132 Magione - Perugia - Pg -
Ford Sierra COSWORTH 4x4 Ok Permuta
€ 23.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 1.400 km
- 12/1991
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20089 Milano - MI -
Ford Sierra 4p 2.0 Cosworth c/clima 4x4
€ 36.900,-ND- 15.500 km
- 09/1992
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-47921 Rimini -
Ford Sierra 4p 2.0 Cosworth 4x4
€ 24.500,-ND- 66.000 km
- 03/1990
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25017 Brescia -
Ford Sierra 2.0 turbo 16v Cosworth 2WD
€ 23.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 120.400 km
- 01/1989
- 147 kW (200 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-03100 Frosinone - FR -
Ford Sierra Sierra 4p 2.0 Cosworth c/clima 4x4
€ 27.000,-ND- 15.000 km
- 06/1990
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-30027 San Donà di Piave -
Ford Sierra Ford Sierra 1991
€ 6.500,-ND- 30.000 km
- 12/1991
- 90 kW (122 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-88046 lamezia terme -
Ford Sierra RS Cosworth 4p. 2WD
€ 33.333,-ND- 69.000 km
- 01/1990
- 147 kW (200 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-12042 Bra -
Ford Sierra Sierra 2.0 RS Cosworth
€ 47.500,-ND- 40.000 km
- 11/1986
- 150 kW (204 CV)
- Usato
- 3 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-36042 Breganze -
Ford Sierra Sierra 4p 2.0 Cosworth c/clima 4x4
€ 19.500,-ND- 128.000 km
- 01/1991
- 162 kW (220 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
10,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-20100 MILANO
Ti interessa la Ford Sierra
Altre informazioni per la tua ricerca

Prova: Ford Galaxy – Gigante da viaggio

Prova: Ford Galaxy facelift – Massimo comfort

Prova: Ford Ka Titanium 1.2 69 CV – Nuova Ford Ka: disegnata per la città

Prova auto usate: Ford Mondeo 2.0 TDCi – Una Mondeo da scoprire

Recensione Ford Puma: com’è fatta, pro e contro

Prova: Ford Focus ST – Fascino nascosto
Modelli alternativi
Ford Sierra: Target e Punti di Forza
- Per chi cerca una vettura spaziosa e comoda
- Amanti della guida sportiva nel caso delle versioni XR4i e RS Cosworth
- Design aerodinamico
- Affidabilità meccanica
- Costo relativamente contenuto
Dati Ford Sierra
Motori Ford Sierra
Nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi motori sotto il cofano della Ford Sierra seconda serie. Si trattava di diverse varianti a benzina e due a gasolio, propulsori in grado di rispondere alle molteplici esigenze dei clienti.
Il motore d’ingresso della Ford Sierra era il 1.6 da 73 CV che venne utilizzato dal debutto per tutte le versioni. Seguiva un più potente e ben rapportato 1.8 da 88 CV ed un brioso e mitico 2.0 litri che venne declinato in diverse versioni prendendo posto anche sotto il cofano della Cosworth. La base di questo propulsore era un 2.0 Twin Cam da 107 cavalli che venne portato, prima con l’iniezione elettrica a 113 cavalli e successivamente a 122 con le nuove Twin Cam. Il motore Cosworth era un 2.0 Turbocompresso 16 valvole declinato nelle versioni da 200 e 215 cavalli.
Chiudevano i motori a benzina due propulsori V6 riservati alla trazione integrale, ovvero il 2.8 da 147 CV ed il 2.9 da 145 CV. Sul fronte diesel la Ford Sierra portava con sé due motori, il 1.8 TD che si declinava nella versione da 75 CV in base all’allestimento scelto, oppure un più corposo 2.3 diesel da 65 cavalli in grado di migliorarne la capacità di traino. Inoltre, questo motore prometteva consumi decisamente ridotti, circa 7 litri per 100 chilometri. Per tutte le versioni la Ford Sierra era disponibile con un cambio manuale a cinque marce.
Motorizzazione | Cilindrata | Potenza (kW/CV) | Trazione | Cambio |
---|---|---|---|---|
1.6 73 CV | 1.597 | 54 kW / 73 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
1.8 88 CV | 1.769 | 65 kW / 88 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.0 102 CV | 1.993 | 75 kW / 102 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.0 Twin Cam | 1.998 | 78 kW / 107 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.0 i | 1.993 | 83 kW / 113 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.0 Turbo 16 V RS Cosworth | 1.993 | 147 kW / 200 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.0 Cosworth | 1.993 | 158 kW / 215 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.8i V6 XR | 2.792 | 108 kW / 147 CV | Integrale | Manuale 5 rapporti |
2.9i V6 XR | 2.933 | 106 kW / 145 CV | Integrale | Manuale 5 rapporti |
1.8 Turbodiesel | 1.753 | 55 kW / 75 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
2.3 Diesel | 2.304 | 47 kW / 65 CV | Posteriore | Manuale 5 rapporti |
Dimensioni Ford Sierra
Le dimensioni della Ford Sierra sono:
- lunghezza 4,42 metri
- larghezza 1,69 metri
- altezza 1,39 metri
- passo 2,61 metri
Durante gli anni la Ford Sierra ha subito molte modifiche, la più sostanziale è stata quella della seconda serie che vedeva una linea leggermente più morbida e meno rigida rispetto al passato, che vedeva la presenza di linee decisamente rigide e profonde. Le dimensioni sono quelle tipiche di una vettura di segmento C mentre le proporzioni sono state accuratamente elaborate anche attraverso dei test in galleria del vento appositamente studiati per le versioni più sportive della Sierra in dei test nella galleria del vento e nel circuito di Nardò. Tutti questi accorgimenti permisero di garantire stabilità anche a 300 km/h.
Prezzi Ford Sierra
I prezzi della Ford Sierra risultano essere i più disparati, dato che si trovano numerose vetture in circolazione di anni differenti, è il chilometraggio a fare la differenza. Risulta, infatti, difficile collocarle un prezzo reale, soprattutto quando i proprietari diventano più di due.
Sono molteplici le versioni proposte nel corso degli anni: la Ford Sierra è stata disponibile per due versioni. L’ultima generazione ha visto non solo la berlina a tre volumi, ma anche la Station Wagon, la tre porte e la versione cabrio che sono così andate ad allargare il ventaglio dei prezzi.
Da ricerche di mercato è emerso che tra 4.5000 e 7.000 euro si può portare a casa una Ford Sierra con motori normali ed entry level in versione berlina, magari con qualche lavoro da fare. Per la prima serie il discorso è più complesso poiché la forbice si allarga, sono necessari anche 12.000 euro per la versione coupé. Capitolo a parte quanto riguarda le altre versioni speciali poiché la loro quotazione oscilla intorno ai 35 mila euro, mentre per le versioni speciali come la Cosworth o la RS non risulta difficile trovare vetture che partono da 43.000 euro ed arrivino a oltre i 70.000 euro, d'altro canto per un’icona come la Sierra Cosworth non si può non fare uno sgarro alla regola. Altra serie decisamente rara e di sicura rivalutazione in futuro, insieme alla Cosworth ed alla RS è la versione rally che vedeva la versione Cosworth preparata per tutti i terreni.
Design Ford Sierra
Esterni Ford Sierra
Esteriormente la Ford Sierra si distingue per il design sportivo che raggiunge il suo massimo nelle versioni Cosworth. In questo caso la vettura si distingue per la selleria in pelle: detta versione fu dotata altresì di alimentazione a benzina verde e di nuovi cerchi in lega progettati per quella serie, come pure di specifici cerchi copriruota sempre fatti per quella serie.
Frontalmente domina la parte finale del cofano chiusa con il logo posto al centro al posto della griglia, il tutto contornato da proiettori con linee tipiche degli anni ‘90, ai lati si trovano gli indicatori di direzione grandi che nelle versioni base erano arancioni. Il cofano in questo caso risulta lineare, pulito e alto, a rimarcare la seriosità e l’imponenza della Ford Sierra.
Lateralmente la Ford Sierra si presenta pulita e semplice, con una linea di cintura bassa che permette di massimizzare la luminosità dell’abitacolo grazie ad ampi vetri in grado di donare molta luce in abitacolo, un discorso simile anche per la station wagon.
Chiude un posteriore anch’esso semplice e molto spartano dove predomina il lunotto rettangolare ampio e quasi dritto ad evidenziare la coda squadrata. Nella parte inferiore i fanali a sviluppo orizzontale lasciano spazio ad un ampio portellone per caricare ogni oggetto. Curiosamente i fanali posteriori rimasero gli stessi anche per la wagon proprio per rimarcare il fatto che lo spazio lasciato per il portellone risultava essere molto grande.
Interni Ford Sierra
Gli interni della Ford Sierra risultavano essere semplici e funzionali con plastiche ricercate per l’epoca. Le proporzioni dell’interno si sviluppano principalmente in orizzontale, mentre il volante era un tre razze bello da impugnare.
Dietro al volante vi era un cruscotto analogico che conteneva l’indicazione dei chilometri, l’indicatore della benzina ed il numero di giri, mentre nelle versioni più sportive vennero aggiunte ulteriori informazioni come la temperatura dell’acqua mediante l’adozione di indicatori circolari posti al centro della plancia.
Sempre nella parte centrale della plancia erano presenti i comandi della radio e per la gestione della ventola, infine, nella parte inferiore, all’altezza della leva del cambio, si trovavano l’accendisigari ed un cassettino. I sedili degli interni della Ford Sierra sono semplici e ben studiati, con tessuti resistenti, a richiesta vi era la possibilità di averli in pelle. Chiudendo con l’abitacolo, il bagagliaio misura 413 litri che diventano poco meno di 1400 litri abbattendo la panca posteriore.
Ford Sierra: Alternative e Concorrenti
La Ford Sierra ha da sempre rappresentato una buona vettura, divertente e simpatica per una famiglia o per chi ha bisogno di usare una vettura sincera e semplice che possa essere comprata a basso costo, oggi le quotazioni stanno salendo, ma nel complesso rimane la porta d’accesso per coloro che vogliono affacciarsi al mondo della Youngtimer o delle vetture storiche.
In tutti i suoi anni di produzione ha cercato di restare sempre rispettosa del costo e delle prestazioni, senza mai perdere il suo appeal senza tempo e sempre aggiornato nei dettagli in modo da restare immutata nel tempo, inoltre quei numeri sono diventati una garanzia di unicità e praticità della Ford di quegli anni, è anche riuscita a scaldare i cuori degli appassionati con versioni iconiche che l’hanno portata ad essere una delle auto simbolo della sportività anni ‘80. Sono molte le concorrenti della Ford Sierra, specialmente nei suoi anni di produzione, lei però è sempre riuscita a dare molto filo da torcere.
Partiamo con le rivali storiche come l’Opel Ascona e Vectra, la Renault 21, la Volkswagen Golf e Passat, la Fiat Tipo e Croma, la Nissan Sunny, la Citroen BX, le Peugeot 405, la Lancia Delta degli anni 90 e le Alfa romeo 33, 145 e 146.