


Pro
- Guida maneggevole e divertente
- Ottima insonorizzazione
Contro
- Clima poco pratico e preciso
- Posti posteriori un po’ scomodi
Opel Mokka in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Opel Mokka inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Opel Mokka
-
Opel Mokka Mokka bev Edition
€ 6.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 19.374 km
- 09/2021
- 57 kW (77 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica
- - (l/100 km)
-
0 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-25020 Alfianello - Brescia - Bs -
Opel Mokka 1.2 t Elegance PROMO NATALE NOLEGGIO ALL INCLUSIVE
€ 17.099,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 1 km
- 08/2023
- 96 kW (131 CV)
- KM0
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-00040 Pomezia - Roma - Rm -
Opel Mokka Mokka I 1.7 cdti Cosmo 4x2 130cv auto
€ 4.000,-- 115.000 km
- 04/2014
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
-
5,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-86100 Campobasso -
Opel Mokka Mokka 1.2 t Elegance s 7 VARIE UNITà. C.AUTOMAT
€ 17.999,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 35.000 km
- 03/2022
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Benzina
-
4,9 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
136 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-00156 Roma -
Opel Mokka 1.4 Turbo GPL Tech 140CV TESTATA ROTTA
€ 7.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 180.000 km
- 07/2016
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
142 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-80011 Acerra - Napoli -
Opel Mokka Mokka 1.4 4x2 140cv auto E6
€ 4.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 83.736 km
- 02/2016
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
144 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-47121 Forlì -
Opel Mokka 1.4 t Cosmo b-Color Gpl-tech 4x2 140cv E6
€ 9.500,-- 6.000 km
- 11/2015
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-80030 Cimitile -
Opel Mokka CHEVROLET TRAX
€ 8.600,-- 57.000 km
- 05/2014
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-30015 chioggia -
Opel Mokka Mokka 1.4 t Cosmo Gpl-tech 4x2 140cv E6
€ 3.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 147.676 km
- 03/2015
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
142 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-36016 Thiene
Ti interessa la Opel Mokka
Tutti gli articoli

Prova auto usate: Opel Zafira – Opel Zafira

Opel Astra Sports Tourer, la wagon compatta è anche ibrida plug-in

Prova: Opel Antara – Una ventata d'aria fresca

Opel Grandland, il Suv dalla grande accessibilità funzionale

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna
Modelli alternativi
Dimensioni Opel Mokka
Le dimensioni della Opel Mokka sono:
- lunghezza 4,15 metri
- larghezza 1,79 metri
- altezza 1,52 metri
- passo 2,56 metri
Dal punto di vista dimensionale, il B-SUV della Casa tedesca va controcorrente rispetto alla logica ormai diffusa nel mercato mondiale, risultando oltre 10 centimetri più corta della precedente generazione. Se infatti la prima Mokka era lunga 4,28 metri, oggi la nuova Mokka si accontenta di 4,15 metri, risultando però due centimetri più larga ma ben 13 centimetri più bassa, passando da 1,65 a 1,52. Opel Mokka è quindi diventata un po’ più piccola per aggredire con forza il segmento dei B-SUV, di cui la cugina Peugeot 2008 è l'indiscussa regina. E la nuova Mokka si è ispirata alla cugina per il coraggio nel proporre una nuova idea stilistica, che influenzerà tutte le Opel del prossimo futuro. Opel Mokka ha infatti un look molto personale, con un frontale immediatamente riconoscibile.
Il merito è della Opel Vizor, una mascherina in nero lucido che ingloba non solo il logo del Fulmine, ma anche i fari anteriori, Full LED di serie e Matrix LED sulla top di gamma Ultimate, abbracciando l’intera larghezza dell’auto. Questa fascia è ispirata alla Opel Manta, la coupè degli anni ’70 rimasta celebre tra gli appassionati di auto, e dalla quale Mokka riprende anche la possibilità di offrire il cofano motore verniciato in nero lucido, optional a 300 euro su tutte le versioni tranne la base Edition. Lateralmente si notano i cerchi molto grandi e la finitura, cromata o colorata a contrasto, che parte dalla base del parabrezza e arriva fino al posteriore. Qui, Opel Mokka sfoggia dei nuovi fari molto taglienti, a sviluppo orizzontale, che enfatizzano la posizione del logo della Casa tedesca. Piacciono lo spoiler di generose dimensioni e il doppio scarico vero, di serie sulle sportive GS Line, meno il lunotto un po’ piccolo. Concludendo con le dimensioni di Opel Mokka, il bagagliaio non è tra i più capienti: si accontenta infatti di 350 litri (305 sulla Mokka-e elettrica), per arrivare fino a 1.105 litri abbattendo i sedili, per una capacità inferiore di circa 40/50 litri rispetto a gran parte delle rivali dirette.
Interni Opel Mokka
Sebbene quindi non abbia il più grande bagagliaio della categoria, gli interni di Opel Mokka si fanno perdonare offrendo un ambiente elegante, smart e tecnologico, decisamente diverso da quanto ci aveva abituati la Casa di Russelsheim. A catalizzare l’attenzione troviamo infatti una novità assoluta nella gamma Opel, il Pure Panel. Si tratta di un pannello curvo che racchiude in sé il quadro strumenti digitale e lo schermo dell’infotainment, rispettivamente da 12 e 10 pollici sulla versione top di gamma. Sono entrambi disponibili di serie anche sulla versione d’accesso, ma con schermo da 7 pollici. I designer Opel non hanno poi rinunciato alla praticità sull’altare dell’estetica: al di sotto del Pure Panel troviamo infatti i comandi del clima fisici, manuale sulla versione Edition e automatico a partire dalla versione Elegance.
La plancia ha poi una certa tridimensionalità, con una modanatura che abbraccia il Pure Panel e include la bocchetta dell’aria condizionata. Davanti al passeggero, invece, una seconda modanatura rende la parte di destra dell’abitacolo un po’ più interessante. A causa del Pure Panel, infatti, il passeggero potrebbe sentirsi un po’ escluso dall’azione. I materiali utilizzati non sono dei più morbidi, anche in cima alla plancia, ma sono ben assemblati e quasi tutti dotati di una finitura zigrinata che li rendono piacevoli al tatto e alla vista. Per concludere sugli interni di Opel Mokka, i sedili sono rivestiti con materiali di qualità e sono davvero comodi, mentre dietro in quattro si sta bene, ma in cinque potrebbero esserci dei piccoli compromessi a livello delle spalle.
Motori Opel Mokka
La gamma motori di Opel Mokka mostra senza paura la parentela con Opel Corsa e con la nuova Peugeot 2008. A livello meccanico, infatti, queste vetture condividono motori e piattaforma, la CMP condivisa anche con DS3 Crossback, Peugeot 208 e Citroen C4. Nella gamma motori di Opel Mokka c’è spazio per un motore a benzina, un motore a gasolio e una versione 100% elettrica, la seconda della storia Opel dopo la sorellina rasoterra Corsa-e. Il motore d’accesso della gamma Mokka è il 1.2 tre cilindri turbobenzina PureTech, sviluppato dal Gruppo PSA, declinato in due potenze, 100 e 130 CV. Decisamente valido e vivace anche nella versione d’accesso da 100 CV, il 1.2 è un motore che nella versione da 130 CV dona un bel caratterino a Mokka.
Se fate tanti km ogni giorno, però, il 1.5 Diesel è decisamente da considerare. Anch’esso motore di scuola PSA, il 1.5 quattro cilindri turbodiesel montato su Mokka eroga 110 CV e 250 Nm di coppia, e grazie al peso piuttosto contenuto, poco sopra i 1.200 kg, riesce a consumare davvero poco con punte di 20/21 km/l. A completare l’offerta Mokka non ci sono poi motorizzazioni ibride, ma bensì una 100% elettrica, Opel Mokka-e. La gamma motori di Opel Mokka è, infatti, completata da una versione a zero emissioni, dotata di un motore anteriore da 136 CV ed accoppiato ad una batteria da 50 kWh. Grazie ad un peso piuttosto contenuto sotto i 1.525 kg, ha delle belle prestazioni (0-100 km/h coperto in meno di 10 secondi) e un’autonomia di 339 km in ciclo misto WLTP.
Motori Opel Mokka
Benzina
- 1.2 Turbo, 1.2 tre cilindri turbo, 100 CV, cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore
- 1.2 Turbo, 1.2 tre cilindri turbo, 130 CV, cambio man. a 6 marce o aut. a 8 marce, trazione anteriore
Diesel
- 1.5 Diesel, 1.5 quattro cilindri turbo Diesel, 110 CV, cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore
Elettrica
- Mokka-e, motore elettrico anteriore, 136 CV, batteria da 50 kWh, trazione anteriore
Prezzi Opel Mokka
Il listino prezzi di Opel Mokka è in linea con le dirette rivali del segmento, offrendo una buona dotazione di serie anche con la versione d’accesso Edition. In accoppiata con il 1.2 turbo da 100 CV, Opel Mokka Edition parte da 23.700 euro. A questo prezzo, la versione d’attacco offre cerchi in lega, climatizzatore, cruise control, fari Full LED, mantenitore di corsia, frenata automatica e avviso anti-colpi di sonno. Salendo con gli allestimenti, l’Elegance offre già il clima automatico, i fari fendinebbia, i sensori di parcheggio posteriori e la telecamera a 180° posteriore.
La versione sportiveggiante GS Line, offerta con il motore 1.2 da 100 CV a 26.200 euro, offre in più i vetri posteriori scuri e i cerchi in lega più grandi da 17 pollici, mentre la top di gamma Ultimate è davvero ben accessoriata. Di serie troviamo ad esempio i fari Full LED Matrix, una rarità in questo segmento, il sistema di infotainment da 10 pollici con quadro strumenti da 12 pollici, il Cruise Control adattivo, il navigatore, i sedili riscaldabili e il sensore per l’angolo cieco. La versione Ultimate è anche, comprensibilmente, la più costosa della gamma: con il 1.5 Diesel arriva a superare i 30.000 euro, con un listino di 30.200 euro, mentre la Mokka-e Ultimate sfora quota 41.000 euro. A proposito, a parità di allestimento tra una Mokka-e e una 1.2 di pari potenza ci sono circa 11/12.000 euro di differenza a favore dell’EV.
Listino prezzi Opel Mokka
Edition
- 1.2 Turbo 100 CV Edition, 23.700 euro
- 1.2 Turbo 130 CV Edition, 24.700 euro
- 1.5 Diesel Edition, 25.200 euro
- Mokka-e Edition, 36.050 euro
Elegance
- 1.2 Turbo 100 CV Elegance, 25.700 euro
- 1.2 Turbo 130 CV Elegance, 26.700 euro
- 1.5 Diesel Elegance, 27.200 euro
- Mokka-e Elegance, 38.050 euro
GS Line
- 1.2 Turbo 100 CV GS Line, 26.200 euro
- 1.2 Turbo 130 CV GS Line, 27.200 euro
- 1.5 Diesel GS Line, 27.700 euro
- Mokka-e GS Line, 38.550 euro
Ultimate
- 1.2 Turbo 100 CV Ultimate, 28.700 euro
- 1.2 Turbo 130 CV Ultimate, 29.700 euro
- 1.5 Diesel Ultimate, 30.200 euro
- Mokka-e Ultimate, 41.050 euro
Opel Mokka: concorrenti e conclusioni
Opel Mokka è riuscita con la prima generazione a farsi un nome tra le piccole SUV compatte adatte alla famiglia. Dopo 10 anni dal lancio della prima generazione del 2012, però, oggi tutto è cambiato. Opel Mokka è ora una delle SUV più originali disponibili sul mercato, con un look interno ed esterno immediatamente riconoscibile, una personalità ben marcata e la voglia di spaccare il mercato. Alla guida, Opel Mokka è poi decisamente più dinamica della precedente, offrendo un ottimo livello di agilità e di piacere di guida. Peccato per la scarsa capacità del bagagliaio, che per i posti posteriori un po’ stretti e con poca luce a disposizione e per la scarsa visibilità posteriore, compensata dalla Elegance in su dalla presenza della telecamera di retromarcia.
Nonostante questi piccoli nei, però, Opel Mokka è una vettura molto più matura, sicura di sé e competitiva rispetto alla precedente generazione. Le concorrenti di Opel Mokka devono quindi guardarsi bene dal SUV del Fulmine, che vuole tornare a mietere successi come all’inizio degli anni ’10. Ma quindi quali sono le vere rivali di Mokka? Le concorrenti di Opel Mokka più agguerrite sono senza dubbio la cugina Peugeot 2008, mattatrice del mercato europeo, e altri grandi nomi come Ford Puma, Hyundai Kona, Volkswagen T-Cross, FIAT 500X, Jeep Renegade o SEAT Arona. Attenzione poi alla “rivale interna” Opel Crossland, decisamente meno originale esteticamente e di una generazione più vecchia, ma più spaziosa e ariosa all’interno, e alle outsider come Mazda CX-3, Skoda Kamiq, Honda HR-V, Kia Stonic e [Hyundai Bayon](https://www.autoscout24.it/auto/hyundai/hyundai-bayon/