


Pro
- Tenuta nel tempo
- Design
Contro
- Impianto elettrico
- Finiture
Lancia Thema in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Lancia Thema inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. leggi di più
Offerte attuali per Lancia Thema
-
Lancia Thema 2.9 8.32 FL
€ 32.800,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 71.550 km
- 11/1989
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
16 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
1 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-97015 Modica - Ragusa -
Lancia Thema Thema 3.0 V6 mjt II Platinum 239cv auto
€ 7.950,-- 195.615 km
- 07/2013
- 176 kW (239 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Diesel
-
7,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
185 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-17028 Spotorno -
Lancia Thema 3.0 V6 mjt II Executive 239cv auto
€ 5.000,-- 215.000 km
- 01/2013
- 176 kW (239 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
-
7,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
185 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-31016 Cordignano -
Lancia Thema 2.0ie 16V iscritta ASI con CRS - PARI AL NUOVO
€ 9.500,-- 110.000 km
- 05/1989
- 108 kW (147 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-17100 Savona -
Lancia Thema SW 2.0t 16v LX cat.
€ 19.900,-- 108.000 km
- 09/1992
- 148 kW (201 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-10136 Torino -
Lancia Thema Thema 3.0 V6 mjt II Platinum 239cv auto
€ 14.000,-- 100.000 km
- 10/2012
- 176 kW (239 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
-
7,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
185 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-50033 Firenzuola -
Lancia Thema 3.0 V6 mjt II Executive 239cv auto
€ 13.800,-- 130.000 km
- 06/2013
- 176 kW (239 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Automatico
- Diesel
-
7,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
185 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Privato, IT-41100 Modena -
Lancia Thema 8.32
€ 32.800,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 1 km
- 01/1987
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
8,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-42122 Reggio Emilia - RE -
Lancia Thema 2.0
€ 7.500,-- 76.680 km
- 10/1992
- 112 kW (152 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-75025 Policoro -
Lancia Thema 2.0 i.e. Turbo * C.R.S.*Targa MI*Stupenda*Tettino
€ 8.990,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 110.270 km
- 12/1985
- 122 kW (166 CV)
- Epoca
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-10154 Torino -
Lancia Thema 8.32 Ferrari
€ 36.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 75.000 km
- 04/1991
- 158 kW (215 CV)
- Usato
- 4 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-41123 Modena -
Lancia Thema 2.0 i.e. 16V Station Wagon, ASI, GPL.
€ 2.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 190.000 km
- 03/1990
- 108 kW (147 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-22070 Fenegrò - Como - Co -
Lancia Thema LS 2000 i.e. 16 V
€ 4.800,-- 140.000 km
- 05/1993
- 112 kW (152 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-74024 Manduria -
Lancia Thema 2.0 ie 16v turbo c/abs
€ 15.000,-- 1 km
- 09/1993
- 133 kW (181 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-26100 CREMONA -
Lancia Thema 2.0ie 16v - ASI + CRS - REALMENTE PARI AL NUOVO
€ 9.500,-- 110.000 km
- 04/1989
- 108 kW (147 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-17031 Albenga -
Lancia Thema 2.0t 16v LS cat.
€ 11.000,-- 140.000 km
- 04/1995
- 148 kW (201 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-97100 Ragusa -
Lancia Thema 2.0 i.e. turbo 16V cat LX
€ 16.700,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 95.600 km
- 08/1992
- 133 kW (181 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
11,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-33074 Fontanafredda - Pordenone - PN -
Lancia Thema 8.32
€ 44.000,-- 66.000 km
- 03/1989
- 151 kW (205 CV)
- Epoca
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
8,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-60000 Lucerna -
Lancia Thema 2.0t ie
€ 12.000,-- 55.000 km
- 03/1987
- 122 kW (166 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-95024 Acireale (CT) -
Lancia Thema 2.0 ie FL cat. d'epoca iscritta ASI
€ 9.000,-- 140.000 km
- 02/1993
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-47021 Bagno di Romagna
Ti interessa la Lancia Thema
Tutti gli articoli

Prova auto usate: Lancia Ypsilon – La conferma di un successo parte dalla Ypsilon

Prova: Lancia Musa – Lancia Musa: un'italiana doc!

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3

Prova: Mercedes C320 CDI T 4Matic – Sognando la realtà
Modelli alternativi
La Lancia Thema oggi conta moltissimi fan del marchio e, data la grande mole di vetture vendute, non è difficile trovare un modello, delle prime serie a prezzi congrui alla sua età e molti pezzi di ricambio. Montava infatti molti particolari in collaborazione con altre vetture Lancia. Le perle rare sono, com’è giusto che sia, i modelli 8.32 dove sotto il cofano romba un motore Ferrari.
Scopriamo dimensioni, interni, motori, concorrenti e prezzi della Lancia Thema.
Dimensioni Lancia Thema
Le dimensioni della Lancia Thema prima serie sono:
- lunghezza 4,60 metri
- larghezza 1,75 metri
- altezza 1,43 metri
- passo 2,66 metri
Le dimensioni della Lancia Thema seconda serie sono:
- lunghezza 5,06 metri
- larghezza 1,90 metri
- altezza 1,49 metri
- passo 3,05 metri
La Lancia Thema rappresenta la semplicità e la tranquillità che Lancia sa fare. Le carrozzerie Pininfarina ricevettero l’incarico di creare una berlina Station Wagon al fine di porre Lancia in un segmento di berline medie e rafforzarne la presenza. La prime serie è riamata un’ammiraglia dal 1984 al 1994. La nuova Lancia Thema prodotta fino a 2012 riprendeva gli stilemi della progenitrice riportando Lancia in un segmento delle berline di lusso ed ammiraglie. Questa versione era basata sulla Chrysler 300, ma i geni americani erano nel DNA, ma alla fine non diedero i giusti frutti e rimase nell’ombra fino alla sua uscita dal mercato.
Le linee della Thema prima serie, quella su cui concentriamo maggiormente questo articolo, aveva linee semplici ben delineate, che potevano assomigliare quasi alla semplicità di un semplice disegno di un bambino. Il frontale Thema prevedeva proiettori rettangolari e grossi, con al centro una griglia rettangolare e verticale, tipica degli stilemi dell’epoca di Lancia, il cofano presenta due nervature che sfumano sul parabrezza. Il fianco presenta una linea semplice, marcata e decisa che ricalca le linee dei dettami dell’epoca, linee squadrate e ben definite per capire il concetto di tre volumi. La parte posteriore riprende una linea semplice e chiara con un baule prominente e fanali a rettangoli che ricordano l’importanza di quest’ammiraglia. Chiudono gli esterni cerchi da 14 o 14 pollici per le versioni lusso.
La Lancia Thema seconda serie mantiene i dettami stilistici classici, ma risulta essere una sorella pressoché identica della Chrysler 300C dalla quale eredita tutti i lamierati esterni e gran parte dei particolari. Le uniche differenze erano nel logo Lancia al posto della marca statunitense.
Interni Lancia Thema
Gli interni della Lancia Thema, pur essendo di due generazioni completamente diverse, sono il simbolo del lusso e dell’accuratezza che solo Lancia sa dare. Si tratta infatti di assemblaggi ben curati che non lasciano nulla al caso, ma che sono in grado di regalare un senso di assoluto confort e lusso.
Gli interni della mitica Lancia Thema prima serie sono semplici, poltrone al posto dei sedili, largo uso della radica nella strumentazione, cosa che andava molto di moda negli anni 80 e innovazioni stilistiche degne di nota, come la plancia orientata verso il guidatore. Il cruscotto è lineare e trova posizione, davanti al posto di guida, un volante semplice che nelle versioni più raffinate era rivestito in pelle. Dietro si trova un contachilometri familiare per gli amanti della Lancia Delta dato che risulta essere lo stesso con tutti gli indicatori a lancetta posti al centro, con a lato il contagiri e l’indicatore dei km orari. La plancia riporta le bocchette dell’aria in formato rotondo o rettangolare a seconda del restyling. Sotto si trovano i comandi del climatizzatore e l’autoradio. In quasi tutte le versioni, questa risultava essere nascosta da uno sportello. I sedili, come dicevamo, sono delle poltrone e anche quelli posteriori riescono ad accogliere bene tutti gli occupanti, merito anche della linea dell’abitacolo che rimane alta anche posteriormente.
Come ci si può aspettare per la seconda serie troviamo un abitacolo completamente diverso, che però mantiene i dettami classici di Lancia, ovvero la sensazione di lusso ed abitabilità degni di un’ammiraglia. Infatti, nonostante sia forte il richiamo alla Chrysler vediamo un volante con al centro lo scudetto Lancia, un contachilometri a led ad alta intensità di colore bianco che contiene le informazioni principali della vettura e sulla plancia il nuovo sistema d’infotainment Uconnect di Lancia con uno schermo a 7 pollici. Sotto i comandi del clima chiudono con un tunnel ampio ed alto dove dominano la leva del cambio ed i vani portaoggetti.
Motori Lancia Thema
Nel corso degli anni sono susseguiti numerosi tipi di motorizzazioni per la Lancia Thema dato che venne prodotta in tre restyling successivi nella prima versione. Tutti i motori sono sempre rimasti al passo con i tempi e tutto sommato ben rapportati alla mole della vettura, tranne il motore 1.6 della prima edizione che con i suoi 105 CV venne sì prodotta in poche decine di unità, ma non fu mai in grado di portare con destrezza questa ammiraglia. Tutti gli altri motori rispettavano le normative dell’epoca e presentavano quasi tutti motori prestazionali. Le prime due versioni videro la presenza sotto il cofano di motori 2.0 disponibili sia in versione aspirata con iniezione elettronica che turbo, ma i veri fiori all’occhiello risultavano essere i 2.5 6V che equipaggiavano le versioni di lusso, inclusa la versione Limousine. I motori 6V erano in grado di sprigionare 150 CV. Altro motore che ha consacrato la Lancia Thema nell’olimpo delle vetture di lusso sportive è la Thema 8.32 anche detta Thema Ferrari, si perché questo motore 3.0 litri aveva 8 cilindri e 32 valvole che complessivamente erogavano 215 CV. Il motore era di derivazione Ferrari Mondial e questa versione rese la Thema la vettura più potente sul mercato a trazione anteriore. Questi motori ancor’oggi regalano emozioni uniche a chi ha la fortuna di provarli, specialmente l’8.32 che è rimasta nel cuore degli appassionati per la sua potenza ben mixata con il lusso e la comodità che solo una Thema sapeva dare. Il terzo restyling della Thema vide la perdita della versione 8.32 e l’incremento di motori 3.0 V6. Tutti i motori erano disponibili con cambio manuale e, a richiesta, solo sulla 6V, quello automatico
La Thema seconda versione invece adotta motori decisamente più americani. Adotta infatti un propulsore benzina da 3.6 litri V6 da 239 CV di derivazione Chrysler ed un diesel 3.0 V6 Multijet anche lui da 239 CV. Tutti i modelli erano disponibili con il solo cambio automatico con trazione, a richiesta, integrale.
Prezzi Lancia Thema
I prezzi della Lancia Thema prima serie risultano essere i più disparati, dato che si trovano numerose vetture in circolazione di anni ed allestimenti differenti. Non risulta infatti raro trovare modelli di Lancia Thema a poco meno di 4.000 euro vicino a modelli che arrivano a ben più del doppio nel caso di un buon restauro per terminare con prezzi intorno ai 40.000 euro per modelli decisamente iconici come l’8.32 o la 6V. Tutto infatti dipende sia dalle condizioni della vettura, che dalla percentuale di restauro o mantenimento che le è stato eseguito nel corso degli anni, oltre che all’allestimento. La versione base era denominata LE, a seguire si trovava la LS, infine l’LX. Queste erano quelle più belle che prevedevano interni specifici in alcantara e pelle. Nota particolare per le versioni 6V e 8.32 che sono pochissime e prevedevano solo versioni in pelle pieno fiore e rifiniture eccellenti che si sono mantenute negli anni. Sono poche le versioni 6V più rare e raffinate tanto da essere oggi considerata una della Thema più nobili del panorama delle versioni. Risulta infatti l’unica ad aver avuto il pregio di essere la versione Lusso.
La seconda versione di Lancia Thema prevede prezzi intorno ai 14/25.000 euro per le versioni più accessoriate. Oggi le uniche versioni ad essere quotate maggiormente quotate sono le versioni benzina che risultano essere le più difficili da trovare.
Lancia Thema: concorrenti e conclusioni
La Lancia Thema si è sempre dimostrata una berlina di lusso di segmento E, tanto che negli anni 80 e 90 ha saputo affermarsi come una delle berline tre volumi più vendute in Italia. Sono poche queste vetture di lusso ad aver attraversato indenni così tanti anni ed aver maturato nel tempo persone e club in grado di apprezzare le doti di questa vettura che oggi si può trovare a prezzi concorrenziali regalando lusso e classicità degna dell’epoca che non tramontano mai, in particolare per quanto riguarda versioni difficili da trovare come le 8.32 in buono stato, o le V6, senza parlare delle versioni lusso con passo allungato, ma si sa, l’unicità di Lancia non ha eguali in questo. La seconda versione invece non ha lasciato lo stesso sentimento nei confronti di chi l’ha avuta, un peccato perchè poteva essere un grande ritorno, ma così non è stato, speriamo che la terza serie prevista nei prossimi anni da Lancia sappia ridare lustro a questo nome.
Sono diverse le concorrenti delle due Lancia Thema. Per la prima versione si possono annoverare ancora oggi modelli iconici come l’Audi 100, la BMW Serie 5 E34, la Citroen XM, la Mercedes Classe E W124 e la Renault 25, senza dimenticare le sorelle Fiat Croma, Alfa Romeo 164 e Saab 9000 che hanno dato molto filo da torcere ad una berlina come la Thema.
La seconda serie vede come rivali l’evoluzione della specie delle sopracitate vetture come l’Audi A6 e A8, la BMW Serie 5 e Serie 7, la Mercedes Classe E e Classe S e la Saab 9-5. A queste si vanno ad aggiungere vetture che negli anni hanno saputo entrare in questo segmento come la Jaguar XF, la Maserati Ghibli, la Volkswagen Phaeton, la Lexus LS. Tutte berline di rappresentanza che regalavano insieme alla gemella Chrysler 300 lusso e raffinatezza.
FAQ
Quante versioni esistono di Lancia Thema?
La Lancia Thema esiste in due versioni, quella prodotta dal 1984 al 1994 che ha visto tre restyling e la seconda versione prodotta dal 2011 al 2014.
Che motore monta la Thema Ferrari?
La Thema Ferrari, così venne soprannominata la Thema 8.32 adotta un motore di derivazione Ferrari 3.0 V8 da 215 CV 8 cilindri e 32 valvole.
Cosa significa 832?
Il numero 832, o meglio 8.32 che campeggia sulla versione più esclusiva della Lancia Thema significa che sotto al cofano è stato messo, dopo innumerevoli modifiche al telaio, un motore 3.0 V8 di derivazione Ferrari con 8 cilindri e 32 valvole.