4.200 €
141.000 km
61 kW (83 PS)
6.800 €
302.831 km
105 kW (143 PS)
7.500 €
163.133 km
126 kW (171 PS)
38.500 €
18.396 km
140 kW (190 PS)
4.000 €
95.000 km
4.800 €
45.202 km
39 kW (53 PS)
7.500 €
80.000 km
103 kW (140 PS)
8.500 €
0 km
85 kW (116 PS)
14.750 €
109.000 km
120 kW (163 PS)
12.000 €
105.194 km
6.500 €
123.000 km
12.500 €
269.571 km
1 €
147 kW (200 PS)
1 €
118 kW (160 PS)
4.500 €
251.000 km
79 kW (107 PS)
Quando si parla di pick-up non si può non partire con un riferimento agli Stati Uniti e al Texas in particolare: nell'immaginario collettivo questo tipo di veicolo è da sempre associato ai grandi spazi delle praterie e delle montagne americane. È un mezzo che si presta infatti alla vita all'aria aperta, alle attività agricole e pastorali, è molto versatile e perfetto per le strade accidentate. In realtà dal lontano mondo agreste il pick-up ha ormai conquistato le strade di tutto il mondo, città comprese, combinando il suo stile forte e a volte rude, con le più moderne tecnologie.
Sua caratteristica peculiare è quella di avere un cassone posteriore adibito al trasporto merci e posizionato laddove un'auto avrebbe il bagagliaio. Generalmente si distinguono tre diverse soluzioni: a cabina singola, con due soli posti a sedere; a cabina doppia, con quattro/cinque posti; a cabina allungata, nella quale i sedili posteriori sono sostituiti da due stretti strapuntini.
Gli USA sono la patria incontrastata dei pick-up e le varie case produttrici statunitensi hanno numerosi modelli in catalogo. A partire dal Ford Ranger, vincitore del pick-up award 2013, equipaggiabile con uno dei due motori TDCi Euro5, da 150CV o da 200CV, e particolarmente adatto ai terreni più impervi. Fra gli altri veicoli Ford, c'è poi il modello F-150, ultimo erede della gloriosa serie F oramai arrivata alla dodicesima edizione.
Il pick-up di casa Chevrolet è Silverado, prodotto in tante versioni, tra le quali la più potente è la SS, dotata del motore V8 Vortec High-Output da 6 litri. Per quanto riguarda invece il gruppo Chrysler, esso ha recentemente rilevato la divisione trucks del marchio Dodge ribattezzandola Ram Trucks: con questo marchio sono commercializzati numerosi modelli di pick-up, suddivisi nelle tre serie 1500, 2500 e 3500.