´Mercedes, Volvo, Iveco e Renault sono marche prestigiose, tentazioni irresistibili per gli esperti di bus e per chi lavora in questo settore: oggi però anche i sogni sono possibili. Un’offerta sconfinata è la base per una buona scelta: valutando i tanti modelli a disposizione e vagliando nello specifico le peculiarità dei singoli pullman, è possibile giungere a un acquisto di qualità. Fra le utilities da tener d’occhio, spiccano ABS, clima, sistema di navigazione con computer e cucina di bordo, indispensabili per garantire la piacevolezza del un viaggio all’autista e ai passeggeri. Per le ditte con l’esigenza di percorrere tratte più lunghe e durature, può rappresentare una buona scelta il modello con posto letto per il conducente e controllo della trazione. Vetture silenziose sono prerogative delle ditte che investono sulla qualità del servizio offerto. Sono disponibili vetture con soli 30 posti a sedere, fino a bus con più di 60. Il colore della carrozzeria è la ciliegina sulla torta, quel lusso che il compratore d’usato spesso non può concedersi: oggi anche questo diventa possibile. Per ogni desiderio ed esigenza si trova, dunque, un’offerta adeguata.
La potenza in kW dei tanti bus in vendita oscilla fra 50 e 400, rispettando le esigenze sia del viaggiatore che predilige tragitti brevi, cittadini e interurbani sia di quelli costretti a tragitti più lunghi. I pullman in vendita tollerano un peso di 18.000 kg: una forza che non pone limiti agli obiettivi lavorativi. L’equilibrio fra qualità e stato attuale del prodotto costituisce il segreto di un buon usato: si trovano pertanto in vendita veicoli immatricolati di recente, perfino nel 2010 e con un basso chilometraggio. Oltre a pullman turistici, si può indirizzare la propria scelta verso bus urbani, bus articolati, bus a due piani. L’alimentazione può essere a benzina, a diesel o anche a gas. In considerazione delle politiche ecocompatibili all’ordine del giorno (soprattutto in Europa) che comportano restrizioni della circolazione, è prevista una ricca offerta di prodotti appartenenti alla classe inquinante Euro5.