Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Vortex Automotive

Vortex

1 / 3
Vortex Automotive
Vortex V2
Vortex GT Side

Vortex: storia, modelli, nuovo e usato

Christopher Adrian Greville Smith, David Abel, Graham Winston Astbury e Norman Morris fondarono l'azienda Phantom Automotive Limited a Coventry, nella contea delle West Midlands, il 16 dicembre 1997. Iniziarono la produzione di automobili e kit. Il nome del marchio iniziale era Phantom. Il 3 novembre 2003 l'azienda si trasferì a Garretts Green (Birmingham). Nel 2005 o nel 2007, a seconda delle fonti, la produzione terminò temporaneamente. Virago Cars continuò la produzione di veicoli completi. Il periodo varia a seconda della fonte dal 2005 al 2010 o dal 2007 al 2009. Questi veicoli furono commercializzati come Virago. Il 29 marzo 2008 l'azienda cambiò nome in Vortex Automotive Limited. Il 15 aprile 2009 si trasferì a Kenilworth, nel Warwickshire. Dal 2010 si riprese a produrre veicoli, che vennero commercializzati come Vortex.

Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.

L'esperienza Vortex Ltd nasce in pista ma si espande, ben presto, ad un mercato di nicchia frequentato dai guidatori sportivi più esigenti. Il brand punta tutto su una tradizione sportiva d'eccellenza, con oltre otto campionati vinti in brevissimo tempo, e su una ricerca continua ed entusiastica di nuove tecnologie e design d'avanguardia. La vera gara, l'azienda Vortex, ha deciso di giocarla contro sé stessa ogni giorno.

Vortex nasce in Gran Bretagna a cavallo fra gli anni 80 e gli anni 90, e vanta ad oggi di oltre 25 anni d'esperienza nel settore delle auto da corsa. Il compito del marchio è quello di creare nuovi modelli a partire da zero o modificare macchine già esistenti, restituendo alle stesse nuova vita e regalandogli assetto e prestazioni da gara. L'azienda punta tutto sull'eccellenza, affidandosi ad un team di collaboratori che conta, tra ingegneri e designer, alcune tra le menti più brillanti di Inghilterra e non solo. Nel corso degli anni, le tecnologie Vortex sono state apprezzate e sfruttate per realizzare assetti da gara degni di tale nome da alcuni tra i marchi più conosciuti e rinomati, come Jaguar, Rolls Royce, Land Rover, GM, Ford, Jensen e molti altri ancora. Nel 2009 il gruppo cambia nome e si trasforma in Vortex Automotive Ltd. Le aspettative della clientela, dopo un passo così importante, sono tanto alte quanto semplici da deludere; ma la "nuova" compagnia rende giustizia ai desideri dei suoi fan più affezionati annunciando nel 2012 il nuovo modello "V2", una Lotus di settima generazione aggiornata, per garantire prestazioni eccellenti e risultare eccitante in pista e perfetta per l'utilizzo quotidiano.

L'innovazione più importante in campo ingegneristico introdotta dalla Vortex Automotive Ltd è l'introduzione della tecnologia EPAS su tutte le vetture GT e GTT. EPAS sta per Electric Power Assisted Steering ed è quanto di meglio la tecnologia attuale possa offrire per quanto riguarda le prestazioni dei motori di gara. La tecnologia prevede che il motore assistito e la ECU (Engine Control Unit, ovvero, l'unità di controllo del motore) vengano montate su una stessa colonna andando a costituire un blocco unico e compatto dalle prestazioni eccezionali. Grazie a questo brevetto, la reale potenza del motore viene attivata e sfruttata soltanto quando necessario, senza andare ad incidere sui consumi di carburante come avverrebbe con l'utilizzo di un normale sistema idrico. L'obiettivo della tecnologia EPAS è quello di rendere i veicoli agili e stabili, facendo in modo che lo sterzo non subisca appesantimenti né alleggerimenti in fase di accelerazione o frenata. Il sistema rappresenta un'introduzione recente nel mondo delle auto Vortex, motivo per il quale gli ingegneri sono tutt'oggi alla costante ricerca di migliorie per renderlo sempre più versatile e performante. Il sito web ufficiale dell'azienda propone infatti, di tanto in tanto, comunicati stampa e schede tecniche che riguardano proprio le modifiche effettuate al brevetto.

I modelli nuovi e usati di Vortex

Il primo modello prodotto da Vortex è la GTR. La struttura di base è costituita da un telaio a traliccio spaziale. Sopra di esso viene montata una carrozzeria chiusa a due posti. Di solito, i veicoli sono spinti da un motore V6 di Honda o Rover, ma sono disponibili anche altri motori. Il motore è montato in posizione centrale dietro i sedili. Inoltre, ci sono i modelli V2 in versione roadster a due posti e la BT 1200 una bizzarra coupé a tre ruote. Tutti sono dei modelli davvero speciali, pensati per il puro divertimento e il piacere di guida “all’antica”, una vera manna per tutti gli appassionati di auto. A ciò si aggiunge la possibilità di acquistare l’auto in “pacchetti”, per costruirla davvero su misura del suo proprietario e renderla come un guanto. Per questa ragione non è presente un vero e proprio listino prezzi per questa tipologia di vetture. Ad ogni modo per cercare di farsi un‘idea la GTT ha prezzo di vendita di circa 65 mila sterline.

Nel corso della sua breve tanto quanto intensa storia aziendale, Vortex ha buttato giù le basi per un futuro prospero e ricco di successi. Le vetture prodotte o modificate dal marchio hanno vinto, ad oggi, centinaia di gare ed oltre otto campionati. Come già premesso, le tecnologie adoperate hanno conquistato, nel corso degli anni, numerosi brand e clienti, tanto che effettuare un conteggio vero e proprio dei modelli prodotti dall'azienda risulta pressoché impossibile. Il mercato dell'usato auto Vortex è ristretto ma vivace; le personalizzazioni totali delle autovetture sono spesso troppo costose per gli sportivi novelli, motivo per il quale sono in molti a preferire l'acquisto modelli usati. Ad oggi, l'azienda offre in particolar modo 2 pacchetti completi per la modifica delle autovetture da corsa ed una lunga serie di componenti singole. Il pacchetto GT Ricing Pack ha un costo complessivo di circa 13.000 sterline britanniche ed è suddiviso in 6 micro-pack applicabili singolarmente: due pacchetti riguardanti le migliorie interne ed ingegneristiche, due pacchetti riguardanti il design e la dinamicità esterna del veicolo, un pacchetto riguardante i vetri ed un altro riguardante gli interni. Stesso principio vale per il pacchetto V2 Ricing, dal costo complessivo di 10.000£ e composto da due micro pack per le modifiche interne, due per le modifiche esterne ed uno per gli optional.

Programmi di Vortex per il futuro

La storia di Vortex Automotive Ltd è ancora tutta da scrivere. Il nuovo nome assunto dal marchio nel 2009, segna l'era di un nuovo inizio, che si andrà sviluppando sulla base dei successi passati con uno sguardo attento a quello che la tecnologia del futuro potrà offrire. Il marchio ha intenzione di continuare a costruire, inventare e brevettare ed ha intenzione di farlo sempre meglio. Le richieste della clientela, fatte di accorgimenti continui, il mercato dell'usato auto sempre più florido e la voglia di migliorare, fanno di Vortex un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del settore. L'azienda sembra aver deciso di puntare per il futuro, più che sui pacchetti pre-assemblati di modifiche sui veicoli, sulla modifica delle singole componenti, applicabili a discrezione del cliente in quantità variabili. La maggior parte dei modelli ad oggi proposti dall'azienda sono compatibili con la Rover 827, ma il brand sembra essere interessato ad espandere il tutto ad una vasta serie di modelli. Non resta che aspettare.

Considerando la particolarità del marchio e i numeri davvero esigui di auto vendute non è possibile delineare in modo esaustivo il prezzo di una vettura usata. Con ogni probabilità sarà necessario affrontare dei costi di importazione ed eseguire un iter burocratico non del tutto scontato. Ad ogni modo se siete appassionati del marchio non vi resta che incrociare le dita e cercare sul portale AutoScout24 la vostra futura Vortex.